| inviato il 29 Giugno 2016 ore 1:09
Al di là del sensore più nuovo e sicuramente migliore la 80d (come la 70d che ancora si trova nuova e costa meno) è una semipro mentre la 760 è comunque una entry (anche se finalmente con doppia ghiera e dispay superiore) quindi ha un corpo migliore e soprattutto un mirino decisamente superiore (pentaprisma Vs pentaspecchio) Io punterei sulla 70d che è una via di mezzo a livello di prezzo |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 1:12
Oggigiorno quasi tutte le fotocamere sono nere. |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 2:33
Mi convince poco l'AF senza micro-regolazione, quando l'ho acquistata non ho considerato che non è tropicalizzata, batteria con scarsa autonomia. Poi vabbè, l'ho mandata in assistenza per risolvere un problema di front-focus e mi è tornata peggio di prima, e questo influisce molto sul mio essere poco convinto |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 14:11
Effettivamente la 70d viene meno della 80d... quasi quanto la 760... e si trova nuova... Oddio che indecisione.... Seguendo i consigli letti in giro "nel dubbio prendi il corpo che costa meno", forse vado sulla 70... |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 14:23
Prendi la 70d Spendi il giusto ed 3 ottima |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 14:54
Prendi la 70d é fantastica costa meno e magari ti avanza qualcosa per prendere un obbiettivo buono. |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 19:08
Lascia stà la 70D!!! Prendi la 80D oppure la 7D2 (ma se la scelta è ristretta tra 80D e 760D ti dico di prendere la 80D), devi tenerla per anni, meglio puntare sul meglio del meglio anche perché dalla 7D2 in poi finalmente hanno migliorato la qualità del sensore APSC. Guarda qui: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=10_anni_sensore_apsc |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 19:12
“ Prendi la 70d é fantastica „ La 70D non è fantastica, l'ho tenuta 9 mesi e mi ha fatto buttare il sangue appresso all'autofocus che non ne beccava una manco per sbaglio! Dopo tre volte in camera service ho detto basta. |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 22:21
Ahi... magari era un problema del tuo modello? |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 22:55
“ Ahi... magari era un problema del tuo modello? „ Non più mio oramai... Ad ogni modo il problema era parecchio diffuso tra le 70D e Canon non prese nessuna posizione ufficiale, poi dopo un po' di tempo pare che si siano magicamente risolti tutti i problemi delle 70D andando in camera service, io l'avevo già data via oramai quindi non ho mai potuto verificarla questa cosa. Comunque se non ti piace comprare e rivendere dopo poco vai direttamente sui modelli migliori |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 22:58
“ ho letto che ti dichiari "solo" un principiante,un semplice appassionato, percio' ti consiglio vivamente di non stare a spendere oltre 1000 euro per dei corpi semiprofessionali, che hanno un sacco di funzioni e di specifiche particolari ma che alla fin fine montano sensori molto molto simili alle macchine inferiori.. percio' se non ti serve una raffica esagerata,un autofocus a 500 punti,ecc... risparmia pure... „ Alla fine si vive anche di sfizi, se questa è una passione è giusto togliersi lo sfizio dell'ultima novità. E' risaputo che gli amatori spendono più dei professionisti. Io non mi occupo di fotografia, lavoro in ambito informatico, ho lo stesso PC da quasi quattro anni ma ho già cambiato 3 corpi macchina e provato una quindicina di lenti diverse |
user47513 | inviato il 29 Giugno 2016 ore 23:04
certo certo se ti dico quello che ho fatto io.. ma se non ho capito male mi pare che lui volesse anche risparmiare qualcosa.. |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 23:09
Grazie a tutti... i vostri consigli sono molto utili... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |