| inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:00
Aggiungo che gli 800iso li reggeva la D80 che aveva un sensore CCD da invidiare ! |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:01
Secondo me valutare il rumore è anche un fatto soggettivo, ognuno valuta un po' a modo suo il rumore fastidioso nelle foto. Comunque tra le due anche io mi sento di consigliare la d90 per il fatto che anche se vecchia è pur sempre una semi-pro, come ti hanno già detto gli altri. Ovvio devi valutare anche il prezzo, cerca ne una ad un prezzo onesto (anche se non ti so dire un prezzo in quanto non conosco). |
user10303 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:02
Finalmente un commento non da "fan club" |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:05
Tra le due in oggetto non c'è storia, anche pagandola un pizzico in più, la D90 è nettamente superiore ! |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:08
Sicuramente se arrivi a poco più di 400 euro, D7000 e non sbagli :-) |
user10303 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:09
Se parliamo per valori assoluti, giusto prezzo e giusto stato d'uso ok. Ma prescindere da queste cose, non vi mette in condizioni di dare un consiglio valido. Tutto qua. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:13
Ribadisco che non c'è storia, anche solo per il pentaprisma ci vale anche circa 100 euro in più di una D5100, è inutile girarci attorno, sono quel che sono entrambe, ma la D90 si distingue sempre. Poi se uno guarda SOLO alla tasca, allora si può prendere anche una D3000 e amen. |
user10303 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:15
È proprio vero che a fare il bagno all'asino si perde tempo e sapone.... |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:15
Premesso che la d7000 supera entrambe, io terreni presente che la d5100 è una d7000 (sensore e processore) in un corpo entry. Data la vetustà della pur ben riuscita d90, personalmente opterei per la d5100 (tra le due). |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:16
“ È proprio vero che a fare il bagno all'asino si perde tempo e sapone.... „ E' vero, per alcuni si perde anche l'acqua..... |
user10303 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:19
Già. .. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:22
Vabè..... ci sono anche modi di risparmiare, magari il ciuccio non ha il pelo e allora serve meno acqua, meno sapone...e meno tempo..... dipende |
user10303 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:25
Si si. Giusto. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:30
Come ti ha già suggerito qualcuno con la D90 potresti usare tutte le lenti af esistenti con attacco Nikon (Sigma, Tamron, Tokina, e Nikon) mantenendo tutte le funzioni, e non è poco (cosa non possibile con la D5100, che dovresti lavorare conpletamente in manuale) L'unico vantaggio della D5100 oltre i mpx è la presenza del monitor articolato. (Ex possessore D5000) |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:34
Tra quelle 2 io dico d90 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |