JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per lo sviluppo rullini io mi rivolgo a Modena in un laboratorio che sviluppa nel solo giorno di mercoledì, anche se sviluppa solo il colore e non il bianco e nero, con prodotti NON scaduti almeno sei certo che il negativo non si deteriora nel giro di pochi anni... Attenzione a prezzi di sviluppo troppo bassi, nessuno regala e qui sul forum forse qualche amatore sa che comprare prodotti chimici scaduti per lo sviluppo equivale ad un notevole risparmio di soldi ma poi il negativo ne risente nel breve periodo. Per lo sviluppo di un 120 colore io spendo 5 euro con una scansione digitale delle 12 pose in omaggio anche se si tratta di KB e non di MB, ma per quel prezzo ci sta e i prodotti chimici per lo sviluppo sono come devono essere. Voler risparmiare con l'analogico è un pensiero bizzarro e a mio parere se non si hanno i soldi allora meglio il digitale. Un rullino formato 120 costa mediamente 12 euro (a colori) più sviluppo eseguito da un laboratorio serio siamo a circa un'euro e 50 a foto. Non si scappa.
I prodotti di sviluppo e fissaggio sono standard, e quindi è normale che una volta preparati i bagni chimici C41 o E6 che sia sono sempre quelli, e quindi per non sprecarli lo fanno una volta per più rullini, poi il tempo di sviluppo è indicato sulle varie tabelle dei rullini (anche sulle scatole) e dipende dai marchi delle varie pellicole, poi cambiano se uno tira le pellicole a volori ASA non nominali.
Hanno anche un laboratorio di sviluppo con stampa con ingranditore e non il surrogato digitale di adesso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.