JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La testa dell'astrotrac mi sembra fatta molto bene, con anche il contrappeso! Poi insomma, é la sua!
Su astrosell ieri c'era una heq5 usata a 650 euro.
Per quanto riguarda M57, sicuramente é difficile da centrare a mano, peró é uno dei soggetti non troppo difficili da localizzare visto che si trova praticamente a metá strada tra due stelle della Lira
“ Grazie Gianluca! Chiamami folle, ma alla fine ho deciso di perseverare con l'Astrotrac! MrGreen Non so; mi da' molta più soddisfazione cercare visivamente l'oggetto da fotografare.. „
Ma quale folle, anche io sono per il cercare gli oggetti a mano, infatti uso un telescopio dobson completamente manuale e via con lo star hopping Però sono uno che se c'è, non rifiuta l'aiuto della tecnologia, anche perchè in astrofotografia per riprendere oggetti deep come galassie o piccole planetarie credo sia necessario. Rientrando in tema quell'Astrotrac è veramente un gioiellino
user4758
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:51
“ Per quanto riguarda M57, sicuramente é difficile da centrare a mano, peró é uno dei soggetti non troppo difficili da localizzare visto che si trova praticamente a metá strada tra due stelle della Lira „
L'altra sera c'era la luna quasi piena ed era già complicato vedere le stelle! Se pensi è un'esposizione di soli 30s, intorno al minuto avevo il cielo completamente bianco!
Tempo fa mi lamentavo del fatto che le foto della 7D mi sembrassero sempre leggermente fuori fuoco... Mi era stato suggerito di lasciare acclimatare la lente prima d'una sessione fotografica, ma c'era comunque qualcosa che non andava
Guardate questo singolo scatto eseguito subito dopo aver messo a fuoco sulla luna... è un crop al 100%
Le stelle non sono puntiformi!
Oggi stavo provando a fare qualche scatto a volatili ed il risultati sono stati deludenti... Come avevo già avuto modo di sperimentare la qualità dei file della 7D sembravano di gran lunga inferiore a quelli sfornati dalla 5DIII! Mi ero detto: "ma sto confrontanto una APS-C con una FF! è normale che i file di quest'ultima siano migliori!" SBAGLIATO!
I file della 7D facevano schifo perchè erano fuori fuoco! Me ne sono accorto oggi!!! Ho sempre pensato che la calibrazione fine dell'AF fosse roba da pippaioli mentali ed invece...
Guardate che differenza in questi scatti a tre diverse distanze! Sono tutti crop al 100%
Circa 3-4 metri - AFMA 0
AFMA +15
Una decina di metri - AFMA 0
AFMA +15
Circa 40-50 metri - AFMA 0
AFMA +15
Avevo un Front Focus da paura! Magari dipenderà dalla modifica al sensore...
Non vedo l'ora di fare qualche prova ora che l'ho regolato!
1) Che modifica? "Baader" o Full spectrum? Se Full Spectrum, come é stata eseguita? Sono stati sostituiti dei filtri? 2) Scusa ma non metti a fuoco a mano in Live View?
Ciao zeppo... a parte il front focus... tieni presente che è normale che le stelle siano fuori fuoco se metti a fuoco sulla luna... ti serve un soggetto puntiforme
user4758
inviato il 25 Giugno 2016 ore 22:18
“ 1) Che modifica? "Baader" o Full spectrum? Se Full Spectrum, come é stata eseguita? Sono stati sostituiti dei filtri? „
L'ho fatta fare da quelli di Astrohobby che hanno sia la Baader che "Super UV/IR-Cut"... io ho fatto quest'ultima, dicono abbia una resa migliore della Baader
“ 2) Scusa ma non metti a fuoco a mano in Live View? „
No, ho sempre messo a fuoco con l'AF su di una stella luminosa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.