RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrotrac: il top degli astroinseguitori! parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Astrotrac: il top degli astroinseguitori! parte 2





user4758
avatar
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:39

Giusto per ricordare cos'è in grado di fare sto aggeggio se opportunamente settato...

Singolo scatto da 120s 200mm F2.2 ISO 100 su APS-C


CROP 100%



E ancora più straordinario, sempre un singolo scatto, ma da 180s a 700mm su FF!


e lo scatto finale dopo l'integrazione...


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:42

La testa dell'astrotrac mi sembra fatta molto bene, con anche il contrappeso! Poi insomma, é la sua!

Su astrosell ieri c'era una heq5 usata a 650 euro.

Per quanto riguarda M57, sicuramente é difficile da centrare a mano, peró é uno dei soggetti non troppo difficili da localizzare visto che si trova praticamente a metá strada tra due stelle della Lira ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:50

Grazie Gianluca! Chiamami folle, ma alla fine ho deciso di perseverare con l'Astrotrac! MrGreen
Non so; mi da' molta più soddisfazione cercare visivamente l'oggetto da fotografare..


Ma quale folle, anche io sono per il cercare gli oggetti a mano, infatti uso un telescopio dobson completamente manuale e via con lo star hopping MrGreen
Però sono uno che se c'è, non rifiuta l'aiuto della tecnologia, anche perchè in astrofotografia per riprendere oggetti deep come galassie o piccole planetarie credo sia necessario.
Rientrando in tema quell'Astrotrac è veramente un gioiellino Sorriso

user4758
avatar
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:51

Per quanto riguarda M57, sicuramente é difficile da centrare a mano, peró é uno dei soggetti non troppo difficili da localizzare visto che si trova praticamente a metá strada tra due stelle della Lira


L'altra sera c'era la luna quasi piena ed era già complicato vedere le stelle! Sorriso Se pensi è un'esposizione di soli 30s, intorno al minuto avevo il cielo completamente bianco!

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 14:14

Vabbè se con la Parte I mi hai fatto venire la scimmia, con la Parte II la dovremo assecondare...
Appost MrGreen

(dopo leggerò il post)

P.S.: Mannaggia a te! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:24

Domanda al volo sull'astrotrac:

regge tranquillamente il peso e la mole di un 70-200 f2.8 IS II ?
come sopra ma riferita al 100-400 II ?

user4758
avatar
inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:40

regge tranquillamente il peso e la mole di un 70-200 f2.8 IS II ?
come sopra ma riferita al 100-400 II ?


Io lo uso principalmente con il 500 IS II, quindi... ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 18:25

No è che stavo pensando di vendere il 70-200 f4 IS + il 200 2.8 e in sostituzione prendere il biancone... MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 19:39

In astrofotografia il 200 2.8 é perfetto.

user4758
avatar
inviato il 25 Giugno 2016 ore 15:33

Tempo fa mi lamentavo del fatto che le foto della 7D mi sembrassero sempre leggermente fuori fuoco...
Mi era stato suggerito di lasciare acclimatare la lente prima d'una sessione fotografica, ma c'era comunque qualcosa che non andava

Guardate questo singolo scatto eseguito subito dopo aver messo a fuoco sulla luna... è un crop al 100%




Le stelle non sono puntiformi!

Oggi stavo provando a fare qualche scatto a volatili ed il risultati sono stati deludenti...
Come avevo già avuto modo di sperimentare la qualità dei file della 7D sembravano di gran lunga inferiore a quelli sfornati dalla 5DIII!
Mi ero detto: "ma sto confrontanto una APS-C con una FF! è normale che i file di quest'ultima siano migliori!" SBAGLIATO!

I file della 7D facevano schifo perchè erano fuori fuoco! Me ne sono accorto oggi!!!
Ho sempre pensato che la calibrazione fine dell'AF fosse roba da pippaioli mentali ed invece...

Guardate che differenza in questi scatti a tre diverse distanze! Sono tutti crop al 100%

Circa 3-4 metri - AFMA 0


AFMA +15



Una decina di metri - AFMA 0


AFMA +15



Circa 40-50 metri - AFMA 0


AFMA +15



Avevo un Front Focus da paura! Eeeek!!! Magari dipenderà dalla modifica al sensore...

Non vedo l'ora di fare qualche prova ora che l'ho regolato!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 15:37

Wow che differenza, era pesante questo front focus.
Aspetto le prove in notturna ora

user4758
avatar
inviato il 25 Giugno 2016 ore 17:06

ho provato anche con altre ottiche e moltiplicatori e sono sceso ad un +10... sembra vada bene con tutte

appena posso faccio delle prove più scientifiche con quei fogli graduati...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 17:37

1) Che modifica? "Baader" o Full spectrum? Se Full Spectrum, come é stata eseguita? Sono stati sostituiti dei filtri?
2) Scusa ma non metti a fuoco a mano in Live View?

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 22:09

Ciao zeppo... a parte il front focus... tieni presente che è normale che le stelle siano fuori fuoco se metti a fuoco sulla luna... ti serve un soggetto puntiforme ;-)

user4758
avatar
inviato il 25 Giugno 2016 ore 22:18

1) Che modifica? "Baader" o Full spectrum? Se Full Spectrum, come é stata eseguita? Sono stati sostituiti dei filtri?


L'ho fatta fare da quelli di Astrohobby che hanno sia la Baader che "Super UV/IR-Cut"... io ho fatto quest'ultima, dicono abbia una resa migliore della Baader

2) Scusa ma non metti a fuoco a mano in Live View?


No, ho sempre messo a fuoco con l'AF su di una stella luminosa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me