RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peschiera Borromeo, ma che caxx combinano?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Peschiera Borromeo, ma che caxx combinano?





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 0:32

richiama tu se non li senti e chiedi di parlare con il tecnico. Pretendi la sistemazione del danno in tempi brevi!
Io ero CPS Platinum ai tempi e mi trattarano con i guanti... mi arrivo' una 5dIII in sostituzione con lo stesso corriere che riprese la mia... e quando fu sistemata facemmo l'inverso... il corriere mi restitui' la mia (perfetta) e io diedi indietro a lui "il muletto" di mamma canon... Questo come CPS... come consumatore normale non penso ti mandino la macchina sostituiva, pero' come minimo ti faranno le loro scuse e verificheranno come si deve il tutto. Stai tranquillo!

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 15:03

Riporto up questo post per aggiornarvi su come sono andate le cose.
Ho dovuto sudare per convincerli che il problema di anticipo del fuoco persisteva, però dopo avergli mandato un sacco di foto dove il problema era evidente, hanno riaperto la procedura di riparazione.
Oggi mi hanno chiamato per dirmi che hanno finito la riparazione e che è stato calibrato nuovamente il sensore e a differenza dell'altra volta hanno calibrato anche il modulo AF.
A questo punto direi che dovrebbero avercela fatta a metterla in sesto sta fotocamera MrGreen
Però sono convinto di una cosa. La prima volta che l'ho mandata in assistenza, siccome la macchina è una entry level, credo che mi abbiano preso un po sotto gamba. Avranno pensato che era più probabile che fossero delle pippe mentali di uno alle prime armi.
Un consiglio che mi sento di dare a chi dovesse trovarsi nella mia situazione, è di non dilungarsi troppo a parole ma di mandare quante più foto possibile in cui si crede ci sia il problema. Io dopo avergliele mandate mi son sentito rispondere molto brevemente "Si, effettivamente qualcosa non mi quadra. Ce la rimandi" MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 15:12

Un consiglio che mi sento di dare a chi dovesse trovarsi nella mia situazione, è di non dilungarsi troppo a parole ma di mandare quante più foto possibile in cui si crede ci sia il problema. Io dopo avergliele mandate mi son sentito rispondere molto brevemente "Si, effettivamente qualcosa non mi quadra. Ce la rimandi"

Il mio spassionato suggerimento invece è quello di non comprarsi una entry-level a marchio Canon o Nikon. Se proprio avete dei soldi che vi avanzano in tasca piuttosto che una entry-level conviene utilizzarli per un bel viaggio. MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 15:54

Io ho preso l'entry level proprio per dare priorità al viaggio!
Più che altro per potermelo permettere MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 16:50

Personalmente x me quelli di Peschiera Borromeo possono crepare tutti.
Portai la mia vecchia 1DX ancora in garanzia perché si infiltrò dell'acqua (nota bene: quando tolsi la batteria mi uscì proprio un rigolo).... io fui onesto e gli dissi che l'avevo usata con la pioggia... (è vero sono stato tonto...)... Loro si puntarono sul fatto che non fosse nemmeno tropicalizzata (dicevano che la 6d lo era, la 1dx no)
Volevano farmi pagare 350 euro x la riparazione. Io a quel punto me la presi e gli telefonai ... la signora ebbe pure il coraggio di incavolarsi e mi invitò a portare documenti ufficiali canon dove era dichiarato che la reflex era tropicalizzata.... andai da loro e gli mostrai le loro brochure ecc.... a quel punto se ne saltarono fuori con la riparazione a costo zero!
Da allora solo viale sarca... e quando gli ho raccontato il tutti mi chiesero chi fu il tizio che ebbe il coraggio di chiedermi documenti ufficiali canon...

Attualmente ho una 7d2 nata male in riparazione in viale sarca.... quando gliel'ho portata hanno guardato 4 foto su 50 e non hanno esitato a dirmi che quella macchina ha qualcosa che non va....
Mi cambiano direttamente tutto il gruppo specchio e poi fanno le tarature del caso.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 16:56

Viale Sarca sarebbe? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 16:59

Il camera service che c'è in via rabolini a Milano (trasversale di viale Sarca)

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 1:46

Guarda, io ho avuto a che fare telefonicamente con 2 operatori di Canon Italia,
Il primo fu quello che aprì la pratica di riparazione, che è anche quello con cui ho quasi litigato per farla riaprire, è un personaggio piuttosto arrogante.
Poi fortunatamente ho avuto a che fare anche con una signorina che invece è stata sempre cortese e precisa!
Praticamente, il primo mi dava (e senza tanto sforzarsi di velare la cosa) dell'×, mentre la seconda mi ha addirittura telefonato, dato che avevano finito la riparazione, per sapere se in questi giorni potevano spedirmi la fotocamera, visto che sarei potuto essere via per le ferie!
Questione di fortuna...
Basta beccare quello che sì è svegliato male la mattina e son rogne!
Ora, cosa più importante, starò a vedere se effettivamente questa volta siano riusciti a sistemare il problema!

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 7:53

Beh, io ho visto gente che si trova da favola con CS e altri che brucerebbero il centro per incompetenza; questo è valido per tutti i CS perchè si sentono le stesse cose sia di Milano che di Peschiera che di altri. Personalmente ho la reflex in CS (per ora non indicherò quale) e sto avendo una diatriba; domani è la 2 volta che la rispedisco indietro (e quindi la 3 volta che ci metteranno mani); c'è da dire che però sono sempre molto cordiali e disponibili e le spese successive alla prima "riparazione" le sostengono sempre loro (giustamente). Secondo me va a fortuna >.<

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 12:37


Portai la mia vecchia 1DX ancora in garanzia perché si infiltrò dell'acqua (nota bene: quando tolsi la batteria mi uscì proprio un rigolo).... io fui onesto e gli dissi che l'avevo usata con la pioggia... (è vero sono stato tonto...)... Loro si puntarono sul fatto che non fosse nemmeno tropicalizzata (dicevano che la 6d lo era, la 1dx no)
Volevano farmi pagare 350 euro x la riparazione. Io a quel punto me la presi e gli telefonai ... la signora ebbe pure il coraggio di incavolarsi e mi invitò a portare documenti ufficiali canon dove era dichiarato che la reflex era tropicalizzata.... andai da loro e gli mostrai le loro brochure ecc.... a quel punto se ne saltarono fuori con la riparazione a costo zero!
Da allora solo viale sarca... e quando gli ho raccontato il tutti mi chiesero chi fu il tizio che ebbe il coraggio di chiedermi documenti ufficiali canon...

Sotto tale aspetto avevano ragione: la tropicalizzazione non è assolutamente una garanzia di impermeabilità.

snapshot.canon-asia.com/article/en/the-secret-behind-the-streamlined-d

"The dust- and moisture-resistant feature is not intended to provide guarantee the camera's operation in the rain. Avoid wetting the camera when you are using it on a rainy day."

A parte le dichiarazioni di canon, hai già verificato come nemmeno la 1dx resista alla pioggia (cosa che possono confermare anche i tecnici del camera service di milano). Mi stupisce che abbiano fatto rientrare l'intervento in garanzia, dato che i danni dovuti a infiltrazioni di acqua non dovrebbero essere coperti.

Tuttavia è anche vero che canon tende a enfatizzare oltremodo la questione della tropicalizzazione, a livello pubblicitario, quindi la cosa può essere fuorviante.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 18:47

Basterebbe che scrivessero il grado IP di protezione.. personalmente non credo che una reflex come le serie 1 sia al di sotto di un IP44/IP54, il che significa che dovrebbe garantire la tenuta alla pioggia, ma a quanto sembra non è così. Poi non so se da qualche parte lo scrivono, io non l'ho mai visto nelle specifiche, certo è che non sarebbe una brutta cosa, almeno si è consapevoli di cosa si può e non può fare. Comunque, la cosa migliore è sempre dotarsi di "sacchetti" se si opera in condizioni avverse.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 18:52

Dare troppe garanzie riportando specifiche e certificazioni, rischi di sput-tanarti troppo facilmente, soprattutto quando uno spende 5.000€ in uno strumento e non si farebbe scrupoli a metterci l'avvocato.
Meglio fare finta di niente e fare dichiarazioni approssimative. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 19:01

Giobol quei capelli bianchi che hai nell'avatar, non sono casuali... :-) Purtroppo, la tua analisi non fa una grinza... :-(

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 19:05

Concordo >.< Credo sia solo per evitare di rimetterci troppo in assistenze. Personalmente se avessi una macchina (ma qualunque cosa) che resiste alla pioggia, non mi preoccuperei minimamente di utilizzare "sacchetti" o altro che rompono abbastanza le scatole. Tanto per dire, ho una torcia professionale con tenuta all'acqua e non mi son mai sognato di proteggerla da sporco e pioggia, ma in questo caso viene dichiarata la tenuta anche in immersione fino a 1 metro per x tempo.

In ogni caso sarebbe corretto fornire dati più concreti per apparecchiature di quel valore; stiamo parlando di macchine che costano la metà di un'utilitaria, con la differenza che quest'ultima è certificata anche al bullone che non serve a nullaMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 19:22

Beh, l'automobile è certificata perché lo pretendono le leggi sulla sicurezza stradale, dei pedoni, del conducente, ecc., ma una macchina fotografica... A meno che uno la usa per tirarla in testa a qualcuno, allora dovrebbe disporre di airbag! MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me