RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto è importante lo Shutter Lag?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanto è importante lo Shutter Lag?





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2016 ore 23:24

a beh sì, perché quando fotografi gli insetti che volano scegli la loro posa, se hanno il muso messo bene col sole e le ali belle spiegate. Scusami Davide se ti ho preso a esempio, ma due o tre centesimi di secondo possono fare la differenza a favore o a sfavore sul fotofinish della volta di fine tappa. Il tempismo sta al fotografo, i due o tre centesimi al fattore c...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 8:39

comunque quando lo shutter lag diventa minimo e usi molto la camera, impari anche ad anticipare lo scatto per quello che ti serve.....

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 8:45

Se si leggono i meri dati numerici le differenze sembrano risibili. Nell'uso pratico, complice forse anche un diverso pulsante di scatto, la sensazione di rapidità di una serie 1 e' assolutamente percepibile rispetto anche a reflex veloci come la 7dii ma di segmento inferiore. Non penso però faccia una differenza rilevante un foto di autovetture.

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2016 ore 8:47



Quello che mi ha impressionato non è lo shutterlag, ma che montando una Cfast di quelle veloci, la fotocamera ha scattato 5.000 (cinquemila) raw a 14fps senza riempire il buffer...Eeeek!!!se non ho letto male! E ancora non si fermava...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 9:26

evidentemente non riesce mai a riempire il buffer, è più veloce lo scarico....

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 10:08

Ma quando sostenete che 2 centesimi di secondo fanno la differenza intendete che siete capaci di gestirli voi e il vostro shutter lag, oppure che è solo una questione di fortuna riprendere le ali nella posizione perfetta ?
Magari avremo il 50% di possibilità uguali, no ?
Io le pippe me le faccio più basse del cervello

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 11:09

Chi non capisce o meglio non percepisce la differenza non ne ha bisogno, ma non vuol dire che ad altri non serva.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 11:16

Esatto, basta avere un bambino vivace e che non si vuole far fotografare (come la mia)...che se non spari a raffica non hai speranze MrGreen

Ma per chi è allergico alle raffiche come me, non ha scampo

One Shot...One Kill :-P

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 12:33


Quanto è importante lo Shutter Lag?

Dipende dall'uso che si fa della fotocamera, e dalla sensibilità che si ha. Di certo più ridotte sono le latenze e minore sarà il tempo di risposta della reflex.

Su alcuni modelli di fotocamere, ad esempio le eos 1 di canon (a partire dalla 1d mark II), vi è una opzione per ridurre il ritardo di risposta dell'otturatore, che però non attivata come impostazione standard.

La ragione è che per molti fotografi è importante avere una fotocamera che risponda in modo consistente a livello di latenze, in modo da poter anticipare opportunamente lo scatto.

Quando si attiva l'opzione per la riduzione del ritardo dell'otturatore, il ritardo di risposta dell'otturatore dipende dall'apertura del diaframma impostata, e quindi non è più costante.






avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 20:15

@drin photo. Su 100 scatti a libellule in volo puoi averne anche solamente 3 o 4 di buoni...ovviamente una corpo macchina con un shutter lag ridotto ti permette di salire a 10 o 15 scatti buoni...la differenza è di conseguenza spaventosa.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 21:29

Quello che mi ha impressionato non è lo shutterlag, ma che montando una Cfast di quelle veloci, la fotocamera ha scattato 5.000 (cinquemila) raw a 14fps senza riempire il buffer...Eeeek!!!se non ho letto male! E ancora non si fermava...

Credo che uno dei controsensi è proprio quello di farsi un sacco di problemi sullo shutter lag e contemporaneamente voler risparmiare sulle schede da mettere sulla reflex, creando di fatto un collo di bottiglia ed invalidando le performance dello strumento. Sorriso

Penso che il miglior shutter lag sia l'esperienza e sapere d'istinto quando è ora di premere il pulsante senza aspettare di vedere l'evento, anche perché l'occhio umano riesce a distinguere differenze di 1/10 di secondo, ma gli strumenti che utilizziamo sono più veloci di noi. ;-)
E' inutile avere una reflex con shutter lag pari a 10 millisecondi se poi siamo noi che abbiamo tempi di reazione ritardati. MrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 22:48

Quanto è importante lo Shutter Lag?


Quando quel che stai fotografando rischia di scapparti... puoi andare da animali vari, ai bambini che giocano, all'auto che sta correndo, alla sposa che entra in chiesa, e ha quella strana espressione che tra 3 millisecondi non avrà più. In tutti questi casi, un minimo shutter lag ti farà maledire il momento in cui hai scelto quel determinato modello di fotocamera.

Ricordo, per esempio, che una delle differenze tra D700 (reflex) e X-T1 (ml) era, appunto, un leggero shutter lag della seconda, mentre la prima sembrava un'estensione del mio cervello, da quanto pronta & reattiva era.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 23:53

dunque, tanto per dare una misura, l'auto che sta correndo (ai 200 km/h) dovrebbe stare un metro più avanti con 3 centesimi di secondo. Per quanto riguarda le espressioni facciali...

discorso libellule, per me la differenza in scatti buoni e no buoni la possono fare la velocità di aggancio af e il suo mantenimento, e anche la possibilità di impostare tempi/diframmi idenei. Foto al volo alle libellule le ho fatte con la @350, che deve avere uno shutter lag veramente più lungo a tutti i modelli canon della tabella. Quando agganci due o tre centesimi penso cambino poco. Stiamo parlando di soggetti e situazioni percepibili all'occhio e al cervello umano che ha tempi superiori nelle sue varie fasi per arrivare allo scatto

tanto per fare un esempio, voglio trovare il fotografo che con scatto singolo riesca a fermare la pallina sulle corde della racchetta calcolando lo shutter lag

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 0:02

Sicuramente più delle dimensioni

user17361
avatar
inviato il 10 Luglio 2016 ore 20:22

Sul manuale della Canon 1DX II c'è scritto :

Normalmente, viene eseguito un controllo della stabilizzazione per stabilizzare il ritardo dell'otturatore, con impostazione [Ridotto] il controllo della stabilizzazione può essere disabilitato per ridurre il ritardo prima dello scatto.

Tradotto che vuol dire ??

Comunque dice pure che passa da 0,055 secondi a 0,036 secondi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me