RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come mirrorless meglio sony a7s o olympus e-m1 ....o altro??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » come mirrorless meglio sony a7s o olympus e-m1 ....o altro??





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:12

Se parli con me io ho sia A7s che E-m1

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:15

Carissimi intanto ho letto tutto ...grazie
cosa voglio??cosa ho?

Ho una Nikon D7000 con vari obiettivi che mi sono stancata di portare in giro per il suo peso!

Viaggio molto all'avventura e voglio dare poco nell'occhio quando fotografo e la macchina deve essere SILENZIOSA perchè fotografo anche molto in teatro durante gli spettacoli (buio e attori in movimento) e il rumore della Nikon disturba.

Avete bisogno di altri elementi ...sono appena arrivata in questa comunità...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:18

Daresti via, oltre alla D7000, anche il parco ottiche Nikon?

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:21

no no anche perchè sembra che gli obiettivi vadano bene sulle mirrorless citate.

La reflex rimane la mia preferita ma le mie spalle gridano vendetta in lunghi periodi

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:21

tengo tutto comunque

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:23

Dato per scontato (o no?) che il peso non viene prevalentemente dalla D7000 ma dalle ottiche e che cambiando solo il corpo macchina (e aggiungendo adattatori pe le ottiche che hai e tieni) non cambi praticamente nulla,

hai intenzione di prendere altre ottiche per raggiungere il tuo obiettivo?

Che ottiche hai?

Finora non hai nominato i video (e nella famiglia Sony Alpha 7 hai individuato la 7s non un'altra, perché?)

(su dai, evitiamo le tenaglie)

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:27

qualsiasi cosa scegli cadi in piedi.
Chi utilizza Olympus ti dirà di prendere la M1, la M5 o la M10 e dirà che Sony fa schifo adducendo 1000 pretesti.
Chi usa Sony ti dirà di prendere A7, A7R, A7s o A7II, A7RII o A7SII e dirà che Olympus fa schifo perché ... bla bla bla bla.
Se hai la possibilità prendile in mano tutte e due e scegli quella con la quale ti trovi più a tuo agio.

P.S. ho avuto tutte e due i sistemi e dico che sono entrambi validissimi. Poi sono rimasto con uno solo, ma non vi dico quale.

P.P.S. di quello che ho venduto ne sento la mancanza, ma ho dovuto fare una scelta.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:34

Giusto!!!! non ne arrivo a capo a parlarne...
Cercherò di convincere il mio rivenditore di fiducia a farmele provare....

Cercavo di portarmi avanti con i lavori ma è qualche giorno che giro su internet ne sto uscendo ubriaca...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:35

Gatto, non è una questione di ergonomia. E' andata a beccare due macchine che a parte essere mirrorless sono molto distanti già sulla carta (e addirittura complementari).

P.S. ho avuto tutte e due i sistemi e dico che sono entrambi validissimi. Poi sono rimasto con uno solo, ma non vi dico quale.

A7 perché ami le ottiche vintage (MAF manuale). Tiro ad indovinare. ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:44

centauro rosso hai centrato, mi piacciono tantissimo le vintage e si posso usare su entrambi i sistemi MrGreen
e ti dirò che le ho usate con estrema soddisfazione sia su M-1 e a7II MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
quale dei due sistemi mi rimane però non lo dico ... però, mannaggia, sono splendidi entrambi :-P

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:44

Gattonero, io fortunatamente sono riuscito a tenerli entrambi e ne sono molto soddisfatto. ;-) scommetto che hai scelto un sistema che ti permette di montare le ottiche Leica e quelle "vintage", "nel migliore dei modi" :-)

---

Luma25, se prendi una mirrorless per stare leggera, devi pensare anche al corredo. Prendere un corpo mirrorless per poi "appesantirlo" con obiettivi da reflex e' un mezzo suicidio se le tue motivazioni sono riduzione di pesi e ingombri.

Le ottiche per la A7000 che hai potrebbero essere per APS-C, quindi si andrebbero sulla A7s ma le useresti in APS_C e quindi scatteresti foto di circa 5-6Mpx... poi ci sarebbe da capire che ottiche sono, perche' se non hanno la ghiera dei diaframmi sull'obiettivo, ma il diaframma e' controllato elettronicamente, avresti bisogno di adattatori elettronici piu' costosi, o adatattori meccanici che ti permettono di variare il diaframma... ma sono macchinosi.

Io partirei dall'analizzare le ottiche che prenderesti... su olympus la scelta di ottiche native e' smisuarata, ci sono ottiche per tutti i gusti e per tutte le tasche... su sony, ci sono ottime ottiche native, ma generalmente costano... su entrambe ci adatti tutti gli obiettivi manuali che vuoi...
Tieni comunque conto che generalmente le ottiche FF sono molto piu' grandi di quelle u4/3, dico generalmente perche' ovviamente ci sono delle eccezioni... come le leicaM, qualche ottica del passato "vintage"... o magari il 35/2.8 e il 28/2 sony FE.


fotografare a teatro: fissi o zoom? che apertura? normalmente a teatro un professionista va con un 24-70 e un 70-200, piu' magari qualche fisso luminoso. Tu a che obiettivi pensi?

E dicci anche il budget perche' altrimenti possiamo anche consigliarti la macchina piu' bella del mondo, ma se non te la puoi permettere, rimangono solo chiacchere da bar.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:46

ALT fermi tutti!

ha scritto che fotografa in teatro, il chè esclude la a7: ho provato una a7II, sembrava di stare al poligono, praticamente un'AK 47 MrGreen
forse solo la a7r II ha la tendina completamente elettronica ergo totalmente silenziosa, ma sentitevi pure liberi di correggermi ;-)

certo il teatro non è neanche il terreno di caccia naturale della EM-1 a causa delle basse luci...

insomma, in bocca al lupo MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:47

centauro rosso hai centrato, mi piacciono tantissimo le vintage...

Si possono (Luma25 non sono OT vedrai!) ma per ovvie ragioni sulla full frame le esalti e non le snaturi come focale (crop 2x) oltre a conservarne tutte le peculiarità (vedi comportamento ai bordi, eventuali aberrazioni ma gradite, etc.).

Quindi per me al 99% hai tenuto la Sony Alpha! Mi spingo anche a 99.99999%.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:48

Ianfelix dixit:
ma sentitevi pure liberi di correggermi




la A7s ha l'otturatore completamente elettronico. (con qualche limitazione ovviamente come tutti)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:49

ah beh allora mi rimangio tutto ... o quasi :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me