| inviato il 13 Giugno 2016 ore 17:06
“ Tutt'altro che tascabili presumo „ chiaro ma quelli li ho gia' ... tascabile deve essere qualcosa che eventualmente andrei a comprare ... a parte che ho un bellissimo mir-10 28 mm che e' abbastanza piccolo, pero' si, con l'adattatore comincia ad assumere una certa dimensione |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 17:07
“ La tripletta 14-20-45 se vuoi rimanere leggero è imbattibile altrimenti ti potresti "accontentare" della doppietta 17-45. „ no. Punto fondamentale e' avere una sola lente (a parte le russe adattate). Non ho intenzione di mettere su un secondo corredo ... |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 16:27
Sto veramente messo male. La fotocamera e' arrivata ma sto gia pensando di mandarla indietro (senza aver fatto neanche uno scatto, per dire che non e' un giudizio affrettato sulla quialita' della Oly) per prendere una a7. La voglia di usare i vetracci russi con la loro focale nativa e' tanta ... ma lo e' anche la spesa in piu ' ... A parte scherzi la considerazione e' che sommando alla em5 il prezzo del Pana 20 non si andrebbe distantissimi da quello della a7, su cui potrei montare 28, 37, 56, 100 e ben 2 135 che ho ... Per il momento la cosa che mi trattiene e' il fatto che volendogli affiancare una lente proprietraria (sempre per un discorso di compattezza) non mi pare ci siano lenti pancake meritevoli in quel sistema Datemi delle buone ragioni per no farlo vi prego ... |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 16:59
“ La voglia di usare i vetracci russi con la loro focale nativa e' tanta ... ma lo e' anche la spesa in piu ' ... „ Questo cambia totalmente le carte in tavola, leggi il senso del thread! A mio avviso per giocare (e non solo) con ottiche vintage la mirrorless full frame di casa Sony è la scelta migliore. Punto. La cosa che però non mi torna è il confronto di ottiche vintage, presumo per nulla pancake, con le m43 che vorresti pancake e pure economiche. Sono confuso... P.S. se vuoi rimanere sul m43 ma ami certe cose, potrebbe piacerti qualcosa tipo il mitakon speedmaster 25mm f0.95. Piccolo, leggero, manuale e divertente presumo. Pure quello però costa 400 cocuzze europee... |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 17:20
Beh, quello che compro deve essere orientato alla portabilita' : ML e vetri pancake, senza ombra di dubbio. Quello che ho, invece, cerco di usarlo al meglio ... |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 18:06
Yaaa, non esiste uno zoom pancake otticamente buono in casa 4/3. Il 14-42EZ (che ho avuto) è semplicemente indecente. Ci sono buoni zoom ma hanno il loro ingombro (che rimane contenuto ma non a livello di un pancake). Quando avevo Oly e volevo stare leggero, giravo con la EM10 + 20/1,7 (ottimo, soprattutto la prima versione) ed in tasca il 14/2,5 (meno ottimo ma dignitoso e soprattutto minuscolo). |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 11:10
“ Yaaa, non esiste uno zoom pancake otticamente buono in casa 4/3. „ infatti dopo i primi interventi mi ero orientato su di un fisso “ Quando avevo Oly e volevo stare leggero, giravo con la EM10 + 20/1,7 (ottimo, soprattutto la prima versione) ed in tasca il 14/2,5 (meno ottimo ma dignitoso e soprattutto minuscolo). „ stavo pensando proprio a queste due lenti. La sbornia per la A7 si e' un attimo affievolita: la spesa sarebbe troppo rilevante non sapendo ancora quanto questa soluzione "compatta" mi sia davvero necessaria. Sto maturando l'idea di tenere la Oly e tra un'annetto, se vedo che la uso, passare all'A7 (magari la due). Mi mette un po pensiero l'idea di comprare roba con gia' l'idea di rivenderla, ma rimane probabilmente la cosa piu' sensata da fare |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 11:37
Il problema (sempre secondo me) è che tra 20/1,7 e 14/2,5 partono c.ca 400 euro usati, più il corpo. Se la tua necessità è versatilità e compattezza, tutto in un unico obbiettivo, io ad oggi, mi orienterei su una Lumix LX100. |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 11:43
Il migliore che ho provato economico è il Panasonic 12-32 davvero ottimo e leggerissimo (Kit con la GM1) nemmeno parente del 14-42EZ (Scandaloso) Ciao |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 12:39
“ tra 20/1,7 e 14/2,5 partono c.ca 400 euro usati, più il corpo. „ beh, ne prenderei sicuramente uno solo ... |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 13:47
Io sapevo che tra i zoom m4/3 compatti il lumix pz 14 42 è quasi imbattibile. |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 14:26
“ Il migliore che ho provato economico è il Panasonic 12-32 davvero ottimo e leggerissimo „ Ha la pecca se non sbaglio che funziona solo in AF, non in manual focus (o qualcosa del genere). Quando devi mettere a fuoco con poca luce o fare qualche notturno, non puoi passare in manuale..... |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 15:36
Esatto... |
| inviato il 17 Giugno 2016 ore 11:32
Cmq, giusto per tenervi aggiornati, ho mandato indietro la em5 ed ho preso una em10. Lo stabilizzatore e' un po peggio ma volevo il focus peaking pensando di usarla anche con lenti manuali ... Appena mi arrivano macchina ed adattatore vi daroo' qualche impressione (so che siete impazienti ) ... poi con calma, molta calma, prendero' in considerazione anche l'acquisto di una lente dedicata |
| inviato il 17 Giugno 2016 ore 11:45
Ok ... sono passati 12 minuti ed ho gia' preso una lente ... Il 14 Pana 2.5 ... ma l'ho trovato a veramente 4 soldi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |