| inviato il 13 Giugno 2016 ore 10:19
Ginno viste le tue foto...complimenti!!! :-) |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 10:23
E' una gran macchina. |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 10:53
Ciao Umberto, io ho avuto la D90 D7000 e la D7100, credimi non c'è paragone! Da tutti i punti i vista... Tra i due sistemi AF c'è un mondo di differenza, scarsino nella D7000, perfetto o quasi nelle 7100. I 24MP si fanno sentire a volte anche troppo ma puoi scendere a piacimento. 2 slot che se non erro nell 7000 non c'erano. ISO non gestibili facilmente con D7000. Insomma immagina di vedere su strada una 500 ( D90 ) una Peugeot 307 ( D7000 ) e poi ti passa a finaco una BMW serie 5 ( D7100 ) e dici beh se avessi i soldi mi comprerei la serie 5..... Ho venduto la D7100 a 500€ qualche mese fa perchè per i miei 40 anni mi è venuto lo sfizio di prendermi la Jaguar ( D750 ). Laciando da parte la 750, una macchina con i controca.....rimpiango ancora di aver venduto la D7100. Magari aspetta uno o due mesi fai un piccolo salvadanaio, la differenza è pochissima in soldi ma credimi in qualità è tantissima. D7100 a vita! Ciao -ovvaimente è un parere personale fatto da esperienze su singoli campioni, e i paragoni s auto sono puramente soggettivi- |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 10:58
Concordo con Kuro13, se non puoi puntare alla D7200 almeno vai sulla D7100...l'ho avuta ed è un gioiellino (in realtà ce l'ho ancora ma non la uso più). C'è molta più differenza tra una D7000 e D7100 che non tra la seconda e la D7200 |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 11:04
Io la D7000 l'ho presa a gennaio e sono molto soddisfatto. A quel prezzo te la consiglio vivamente. Comunque anche la D7000 ha due slot per la SD. |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 11:21
L'ho avuta e anche per me è stata una gran macchina. Poi a quel prezzo è un best-buy. |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 11:31
La uso da tre anni e 30mila scatti circa. In quella tipologia e fascia di prezzo, per la mia esperienza, è veramente completa e permette di fare esperienza in ogni ambito fotografico. Io l'ho usata per un po' di tutto: paesaggi, viaggi, al matrimonio di mia nipote (pazza lei a chiedermelo!) e altri eventi. Non ho molte immagini nel profilo ma se ti interessa scrivimi che ho molti scatti da farti vedere. Se ti può interessare mi deve tornare dall'assistenza perché ho avuto un guasto che puoi leggere qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1819650 Nel frattempo l'ho rimpiazzata, con un usato. Quando tornerà direi che sarà perfetta, e la vorrei vendere insieme al 16-85 del kit. Buona scelta comunque! Arturo |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:02
“ Ste83 „ Ho avuto il 12-24 (comprato usato) e ti confermo che è un'ottima lente, però poi l'ho sostituito con il Samyang 16 f2. Chiaramente è soggettiva la cosa, ma io l'ho trovato veramente entusiasmante! Il fuoco manuale su questa focale non limita, infinito da un metro e mezzo o giù di lì, e quando dovessi mai focheggiare ha una ghiera fluida e precisa, un piacere da provare! A me è piaciuto per la nitidezza e la distorsione contenuta. Ammetto che il prezzo è stato un argomento pesante nel farmelo scegliere, ma soddisfa i miei gusti: non amo e non cerco effetti fisheye ed apprezzo molto di più i fissi agli zoom, soprattutto sul corto. |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:15
Mi dici dove te la vendono a 400,00 euro che la prendo io Sono una felice posseditrice di una d7000 e per il momento non sento la neccessità di comprare altro anche perchè le finanze non lo permettono, comunque io la uso per tutto, macro, avifauna, paesaggi ecc. ne sono davvero soddisfatta, naturale che quelle nuove saranno più performanti però visto il tuo badget io la prenderei a occhi chiusi, vai sul sicuro Buona luce Raffaella |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 13:04
"Partuf" Grazie mille... |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 15:14
Dopo mesi di studi, dopo aver analizzato tutte le caratteristiche tecniche di ogni macchina esistita dal 2010 ad ora, sulla fascia di prezzo dei 400/600 euro (sono maniacale per queste cose) ho optato anche io per la D7000 (acquistata circa un mesetto fa). Per ora sono contentissimo di averla scelta, nessun rimpianto. Per valutare i prezzi dell'usato butta un occhio alle aste CONCLUSE su ebay, a mio avviso solo il corpo,anche ben tenuto, ha valore non superiore ai 350 euro. Attento agli annunci di subito che appare almeno una t*fa al giorno sulle varie d7000/100/200 (quando ti chiedono di pagare con bonifico mandali pure a quel paese). Ho scelto la d7000 per restare in budget, magari investire qualcosa nelle ottiche e nei vari accessori complementari (treppiede, flash, borsa e filtri hanno un costo anche loro). |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 15:31
Grazie 1000 ste83. Io non ho nessun dubbio ribadisco d7000...... Giuliano |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 18:41
Da possessore di d7000 da 5 anni a quel prezzo la prenderei ad occhi chiusi, ottima macchina, ha tutto per fare bene qualsiasi tipo di foto, l' ho portata ovunque, su ghiacciai a quasi 4000 mt, lungo ferrate, al mare e in oasi,sessioni di timelapse notturni da oltre 600 foto, ha preso pioggia, neve e salsedine, mai una piega, vorrei cambiarla con qlc di piu' recente ma aspetto l'uscita dell' evoluzione della d7200. |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 18:48
Siete stra-gentili! grazie di cuore a tutti voi. Aspetto ancora qualche settimana prima di decidermi, sto cercando di raccogliere fondi per arrivare alle 7200, ma è dura con tutte le spese che mi ritrovo e voglio avere in mano una macchina per ricominciare a scattare! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |