RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

300mm f4 L IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 300mm f4 L IS





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 18:13

Io ho avuto modo di confrontarne un esemplare col mio 100 400 mark I, a 300 era meglio il mio e per questo non ho fatto il cambio.
C'è da considerare che il mio 100 400 è del 2011 e il 300 era del 2002. Non li ho mai confrontati il LV non usando mai la macchina in questa modalità.
Sono convinto però che probabilmente quello di Peppe abbia necessità di un giretto al CS, perché il LV deve dare gli stessi risultati delle normali modalità di scatto.
Consiglio per Peppe: non confrontarlo col 135 altrimenti potresti decidere di dare via molti vetri oltre al 300! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 18:17

La microtaratura va fatta con la mira a distanza adeguata f8 con cavalletto, scatto con cavo (o autoscatto): si fanno 3-5 scatti per ogni valore, ad es. a -20 -10 0 +10 +20. Si scelgono i migliori poi si lavora nell'intervallo dei risultati migliori e si ottiene la microtaratura gisuta. Purtroppo gli scatti di prova a mano libera o non ripetuti possono dare risultati errati. Ah togli il filtro protettivo e possibilmente non usarlo in quanto compromette tanto i risultati del tele.

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2016 ore 18:40

@Matteo il 135 non si batte
@Franz le prove le ho fatte con la chart a 45° etc etc , questo deve avere qualcos'altro , ha quasi 20 anni , Data Code UL .
Faccio un giro in CS , e' la prima volta, poi decido.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 19:40

L'obiettivo è datato. Chissà quante battaglie ha fatto. Un giretto in CS sarebbe da fare.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 19:52

A parte il fatto che a f/4 su 50D e 7D il mio 300/4L IS USM del 2010 non mi è mai piaciuto perché troppo morbido, anche in LV, infatti lo usavo rigorosamente da f/5.6 in su, però se questo di Peppe ha comportamenti simili, sicuramente ha problemi di usura e non credo che sia solo starato l'AF, almeno spero, altrimenti la spesa per sistemarlo sale.

1997 è l'anno di uscita, quindi è sicuramente uno dei primi esemplari e non credo che i precedenti proprietari l'hanno tenuto chiuso in bacheca. ;-)

La differenza tra f/4 ed f/5.6 è abissale se si guardano gli MTF e questa differenza si nota molto bene su APS-C.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 19:54

'obiettivo è datato. Chissà quante battaglie ha fatto. Un giretto in CS sarebbe da fare.

Certo che se con la spesa per sistemarlo arrivi in totale a 900€, era meglio acquistarne uno usato da 900€ del 2013...

Quando nel 2012 ne cercavo uno, ne trovai uno usato a 800€, quando chiesi il Datacode scoprii che era del 1998 è lo lasciai perdere.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 20:25

il 300 f4 is ed il 40 f2,8 pancake sono tra le poche ottiche che danno la massima risolvenza non in centro ma attorno un cerchio concentrico, in ff.

user10303
avatar
inviato il 12 Giugno 2016 ore 21:00

Io ne ho uno del 2009, e lo trovo fantastico, anche per come si comporta in close-up.
Inoltre si è rivelato spettacolare anche in astrofotografia.

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2016 ore 21:44

vi ringrazio moltissimo, non è neanche per questa storia della usura ma mi ero fatto attrarre dal prezzo e basta, cosa che non si deve mai fare.
Un 300 non è nelle mie corde, almeno per ora, e , anche per questi problemi riscontrati, ho deciso di non prenderlo più.
Non so come farei senza di voi, adesso so tutto anche del 300L.

user39791
avatar
inviato il 12 Giugno 2016 ore 21:47

Prenditi un 70 300L, ottica eccelsa e con un peso ancora sopportabile. Sarà il mio prossimo acquisto.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 21:55

Peppe, una curiosità: quanto lo hai pagato, se puoi dirlo?

Comunque, nonostante la mia critica che il 300/4L IS USM è sopravvalutato, soprattutto su APS-C, rimane un ottimo fisso. Come dice IlGattonenero è un obiettivo davvero eccellente, se usato da f/5.6, inoltre è uno splendido obiettivo da close up, infatti, pur avendo un macro eccellente come il Sigma 150/2.8 HSM, non era raro che utilizzassi il 300 per fare dei close-up.

L'ho venduto solo per monetizzare per prendere il Tamron 150-600 all'inizio del 2014.

Giorgio B.

user39791
avatar
inviato il 12 Giugno 2016 ore 21:57

Appunto a 5,6 meglio il 70 300L che a 300 5,6 va uguale se non meglio. Solo che hai anche da 70 a 299 e una stabilizzatore molto migliore. Costa meno, pesa meno, è molto più piccolo specie chiuso. Ottica da aggiornare il 300 4is, come il 400 5,6. Ma in casa Canon a volte sono suonati. Stabilizzano i 16 35 ma non i 400.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2016 ore 22:00

certo Giobol 650 euro ma si gia' a chi darlo per lo stesso prezzo.
Ora penso a questo 70-300 al quale, per la verita', pensavo gia' prima

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 22:01

Ottimo il 70-300L.

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2016 ore 22:03

spero di trovarne uno buono, in effetti e' molto piu' corto e per il trasporto conta

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me