JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In effetti @Argun26 le tue foto presentano gravi errori tecnici: linee cadenti, orizzonti completamente storti, esposizioni approssimative, per dirne alcuni. Con la 6d e 16-35 f4 is faresti gli stessi obbrobri. Senza dubbio devi migliorare la tecnica. Non so se hai mai fatto un buon corso base, ti consiglio vivamente di farlo/rifarlo. Al momento dovrebbe essere quella la tua priorità.
Lo schermo orientabile in quel tipo di foto a cosa ti serve?
Ti ringrazio Dario per la sincerità, mi hai fatto risparmiare 2000 euro.. I miei obbrobri rimarrebbero uguali anche con una ff e non ho certo ambizioni da professionista. Chiudo qui la discussione e torno a fare foto di merda
Concordo con @Cristian, il mio voleva essere uno stimolo a migliorare la tecnica ed imparare, il confronto sul forum deve servire a questo, per tutti noi, io per primo. Secondo me migliorando tecnicamente potresti fare delle foto eccellenti e magari poi passare ad una attrezzatura più performante.
Dario è stato severo ma giusto. Il punto chiave è in questa affermazione
“ magari miglioro le mie foto che non piacciono a nessuno „
Per quale motivo una FF dovrebbe far piacere di più le tue foto agli altri? Premesso che se non le devi vendere le foto dovrebbero innanzitutto piacere a te, non pensare che il FF stravolga il tuo modo di fotografare.
A proposito di paesaggi, hai visto le foto di Juza in persona e con cosa le fa?
Solo non credevo che fossero così orribili le. Mie foto... Ma non sono né un esperto né un professionista.. Dovro impegnarmi di più full frame o no ciao
Non sono orribili. Hai fotografato bei posti ma in maniera "asettica" e con diversi errori tecnici. Dando per scontato che tu sappia che una FF porterebbe zero migliorie in questo senso, il passaggio puoi tranquillamente farlo se vuoi e puoi spendere.
Certo voglio imparare a migliorarmi e so che una ff non mi servirebbe a niente Davanti ai miei errori tecnici. Ho pure postato il commento di Dario su Facebook, grazie ancora
user3736
inviato il 10 Giugno 2016 ore 1:12
“ per paesaggi vai assolutamente di 6d! „
perchè ? la 6D è il contenitore di un sensore piu' grande ,che va illuminato tutto e bene da un obiettivo...chi è che gioca il 100% della qualita' in gioco?il sensore? i megapixel entrano in gioco solo se si superano stampe poster da 70 cm...piuttosto un 17-40 o 16-35 ti dara' sempre bordi vistosamente inutilizzabili su una 5D classic tanto quanto una 1Dx ....
ciao Argun anche io come te possiedo ancora una canon 600d ed ero o forse sono ancora indeciso sul passaggio tra la 6d e la sony A7 o A7s, ma considerato che ho acquistato da poco l'ottica 24-70 f4 serie L , il futuro lo vedo ancora su Canon.
ps. ho letto da poco che è in arrivo 2017 la 6d mack2 chissà' se ho la pazienza di attendere
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.