RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo per paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo per paesaggi




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 2:22

io ho provato il 10-18 e posso assicurare che in nitidezza se la giocava quasi con il ben più costoso sigma 8-16 che posseggo e uso da più di un anno, sulla luminosità io lo vedo come un falso problema, ultragrandangolari son lenti costose, per 200 euro su qualcosa dovevano risparmiare, ma quel diaframma per far paesaggi va più che bene, poi 600d non è neanche poi così vecchia e puoi compensare la minore luminosità alzando gli iso, ma è un problema che sorge solo se dovessi un domani far stelle, in uso normale so terrai piantato a f7.1 -o f8 e non te ne renderai neppure conto che ha il diaframma un po' chiuso.
Detto questo per esperienza 24mm su una aps-c sono un po' una focale morta, il grosso delle foto si fanno intorno a 20-21 oppure sotto, 24mm secondo me è lungo per essere grandangolo, corto per essere un medio e avere uno sfocato interessante (elemento che spesso è proprio una delle peculiarità principale dei fissi luminosi).

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 6:45

Se vuoi fare fotografia notturna allora serve una buona apertura. Per avere il massimo risultato col minimo sforzo io dico Samyang 10 mm f/2.8.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 7:42

Scusate forse mi confondo ma in canon il 24 vale 38, in quanto la moltiplica è 1.6 in aps-c (difatti 24 ef-s = 40 ef).
Ultimamente faccio tutto con il quarantino di cui sopra, ottima lente 24 non è da meno, ma essendo fisso ti devi muovere e sapere già che foto cui fare, una buona palestra comunque.
per me 10-18 oppure un fisso il Samyang 14 dovrebbe uscire anche autofocus se non erro.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 9:41

Ok mi state facendo cambiare idea e puntare direttamente al 10 - 18 effettivamente ho sempre voluto provare un grandangolare. Va bene anche per qualche lunga esposizione notturna in città?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 11:28

Si si va benissimo ;)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 11:48

Per paesaggi utilizzo 10-18 (quando non ne posso fare a meno) 24STM e 50STM. Ti consiglio molto il 24STM.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 7:13

Canon 40 mm...meno luminoso del 50, ma decisamente piu nitido

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 20:59

Decisa per il 10-18!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me