RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sport e fotografia: Nikon ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sport e fotografia: Nikon ?





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 13:38

@Mac Spike

Confermo quello che hanno detto tutti gli altri riguardo al post di Alessandro Pollastrini, che non ha bisogno di ulteriori commenti.

La D750 è una macchina ideale per i tuoi usi, sensore fantastico, ottima nella gestione degli alti iso e con un ottimo autofocus (è quello della D4S).

Salendo di livello c'è la D810, sensore fantastico, più professionale nella struttura (ma la D750 non è certo delicata!), sempre medesimo autofocus della D4S, maggiore buffer per la raffica rispetto alla D750. Gestione degli alti iso ottima, ma un pelino inferiore alla D750, rilevabile più in laboratorio che sul campo.

Le differenze non sono certo solo queste, ma ho parlato dei temi a cui ti sei riferito nel tuo post e comunque più attinenti al tuo genere fotografico.

In generale mi raccomando comunque schede veloci per scaricare il buffer!

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 14:09

E' vero la stragrande maggioranza di fotografi sportivi usa Canon


I professionisti che lavorano nello sport sono assolutamente bilanciati tra Canon e Nikon. lo vedo ogni weekend da 25 anni.

ciao
Carlo

(io ho Canon, non sono un fotografo professionista)

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 14:16

Grazie di cuore per i vs interventi. Ora dovrò approfondire la mia ricerca su D750 e D500;scaricherò i file raw di quest'ultima a 20000 iso sono curioso di vedere come se la cava. È' troppo chiedere di segnalarmi, anche in mp, dove acquistare online?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 14:38

Le baggianate sui corpi e lenti di plastica le prendo per quelle che sono, baggianate


Concordo. Per quello che non distingue la plastica dal formaggio, gli consiglio qualche lettura sul materiale "plastico" usato da Nikon per i suoi corpi:

www.jeccomposites.com/news/composites-news/nikon-d750-carbon-fiber-rei
www.materialstoday.com/carbon-fiber/news/nikon-uses-carbon-fibre-reinf

Con questa "roba" qui, come dice lui, ci si costruirà di tutto.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 14:57

IO ho anche una D750 con numeri da mandare in revisione fatto prove su prove ma niente e finché non mi da problemi la tengo così, è perfetta e sono a più di 5000 scatti ma chi me lo fa fare di mandarla a LTR.
La D810 che ho è un'altra cosa, anche il prezzo.
Per la messa a fuoco non ho mai riscontrato problemi in nessuna dei due

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 15:12

Alcuni usano ancora con tranquillità la D3s....Ha dei buoni prezzi sull'usato, è indistruttibile, anche se ha ovviamente alcune caratteristiche in meno rispetto agli ultimi modelli.
Sicuramente D500, D750 sono validissime per questo utilizzo, una volta che hai familiarizzato con l'uso e ben conosciuto lo sport che desideri fotografare.
Un saluto e buon divertimento !

user58635
avatar
inviato il 09 Giugno 2016 ore 15:22

io ho un paio di scatti fatti alle partite di hockey con la D7100 nella mia galleria, a casa invece ne molti altri fatti con la D750, vedrò di postartene qualcuno.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 15:42

Mi sono precipitato a vedere i tuoi scatti li trovo ben realizzati mi piacciono. Se hai qualche dritta da darmi sui settaggi proverò a sperimentarli A tuo comodo in ogni caso.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 16:03

D750 usata, è il suo momento ora sia per prezzo che per le prestazioni che regala

user58635
avatar
inviato il 09 Giugno 2016 ore 17:10

Mi sono precipitato a vedere i tuoi scatti li trovo ben realizzati mi piacciono. Se hai qualche dritta da darmi sui settaggi proverò a sperimentarli A tuo comodo in ogni caso.


Prima di tutto ti dico che 1/500 è troppo lento, devi usare minimo ma proprio minimo 1/600. Chiaramente dipende dalle fasi di gioco, se vuoi congelare un disco scagliato ad alta velocità devi andare anche sopra i mille. Sia con D7100 che con la D750 cerco sempre di non salire sopra i 3200 ISO, chiaramente sempre a dipendenza dei tempi di scatto, il diaframma lo tengo sempre piuttosto aperto, mai più di 4.

Io fotografo nel campionato svizzero di Serie A, la pista dove vado è illuminata abbastanza bene perchè la tv trasmette le partite in HD. Se dovessi trovarti in una pista più "amatoriale" potresti avere qualche difficoltà in più. La D750 comunque si comporta davvero bene, l'unica cosa che desidererei sarebbe una raffica un pelo superiore ai 6.5 scatti/sec.

Ah, scatto sempre manuale e in RAW.

Saluti

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 18:28

Negozio fisico body d750 Nital 2k € tondi tondi. On line si può far meglio non import? Sull'usato temo la policy Nital del primo proprietario e visti i richiami non vorrei trovarmi nei guai.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 19:20

La DF non la considero nemmeno per tutte le motivazioni indicate da Alessandro
...la comunità si espande.....Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 19:42

Ciao, io avevo esigenze molto simili alle tue, ho ripiegato sulla d750.
Che dire...macchina spettacolare, non capisco come si possa parlare male di una macchina del genere, le nuove di sicuro non sono soggette a richiami, comunque nel caso puoi controllare tranquillamente sul sito nikon se la macchina in questione ha questi problemi.
Af performante, ad alti iso ha veramente pochi contendenti e soprattutto la qualità prezzo è buonissima, non sono un nikonista fondamentalista, ma per ora la canon non ha una controparte simile, quella che più gli si potrebbe avvicinare (FF) è la 5dmIII, ma è comunque una macchina di 4 anni fà, con modulo af un pò meno performante della d750, raffica (anche se di poco) inferiore ed una gamma dinamica che non è certo ai livelli della d750 (per via degli alti iso).
Io ero indeciso tra queste due anche perchè volevo una FF, dato che non mi serviva solo per foto sportive.
Considerando anche le aps-c la scelta ricade semplicemente tra 7DmII e D500...è una bella scelta, io ti consiglio di andare a mani basse sulla D750.


avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 20:47

Terrò conto delle vs indicazioni. Anche per me l'uso non sarà esclusivamente per foto sportive ; mi diverto anche con la fotografia di paesaggio. Suggerimenti su dove comprare ?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 20:49

Prova RCE Padova ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me