RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio corredo Olympus o Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio corredo Olympus o Fuji




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 17:13

nel mercatino vendo un corredo Oly om5 mk II etc ... uso sia fuji (X100T che venderò a breve) che oly ma, essendo un professionista sento la necessità di usare un FF ... il peso per mè è abbastanza ininfluente inquanto lavoro prevalentemente in studio ... la oly ha, in questo caso un piccolo vantaggio, la possibilità di scattare immagini ad alta risoluzione che per le nature morte è impagabile ...

Alessio

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 17:29

Io ho sia FF che Fuji.
Con le lenti luminose non è che ci sia così tanta differenza di ingombri.. Soprattutto se usi zoom.
La d610 non pesa molto, hai provato a metterci dei fissi invece dello zoomone?

Altro quesito, sei disposto a rinunciare a parte ( più o meno dipende da quale ml scegli) di sfocato nei ritratti?
In proporzione dovrai usare lenti molto più luminose e lunghe per ottenere gli stessi effetti che ottenevi su FF, in interni potrebbe essere un problema, ci hai pensato?

L AF è fondamentale per te?
Fuji è migliorata molto ma a livello generale non ha la reattività della reflex.

Ti ho solo fornito qualche spunto per valutare al meglio

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 18:55

avuta XT1 per qualche giorno, poi in preda al panico l'ho venduta subito e ho ripreso una Em1 da cui venivo (ero più inesperto e non ho avuto la pazienza di aspettare). le poche foto che ho fatto erano molto piacevoli e allora non riuscivo a replicare in pp lo stesso sapore (ora forse il discorso cambierebbe). quello che purtroppo non cambierebbe è che la Fuji con il 56 f1,2 non è stabilizzata e questo annulla completamente il piccolo vantaggio sugli alti iso (poi a me sembra che cmq con qualsiasi macchina nei ritratti è meglio stare lontani dagli alti iso, ma è un mio parere personale). al quel tempo, poi, l'autofocus era decisamente migliore per la Oly, ma doveva ancora uscire l'aggiornamento firmware che sembra abbia fatto miracoli sulla Fuji (per citare un amico: finalmente ho anch'io l'autofocus)

la leggerezza e la portabilità, cmq, si hanno solo con Olympus e neanche con tutti gli obiettivi. tra una XT1 e una apsc Nikon recente, per dire, mi sa che alla fine è più leggera la Nikon (gli obiettivi Fuji sono in metallo pesante)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 19:23

@blve se posso chiedere e per pura curiosità dov'è il tuo annuncio nel mercatino che non riesco a trovarlo? Grazie.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 19:27


Io ho la X-T10, ma la X-T1 è analoga.
Se nei paesaggi ci sono alberi e rocce, con Fuji potresti non essere pienamente soddisfatto.
Sul forum ci sono numerosi post, alcuni molto animati, sul comportamento del sensore con i patterns tipo fogliame e rocce. Ho preferito fare di persona delle prove, ottenendo risultati altalenanti: dal fastidioso andante al molto soddisfacente. Quindi prova a dare un'occhiata ai post e tira le tue conclusioni.
Per quanto riguarda l'autofocus, la mia Fuji non brilla, ma per le mie necessità è più che adeguata (ed ho un figlio...).

Per il resto sono molto molto soddisfatto della macchina. Visto l'uscita del nuovo modello, la X-T1 potrebbe essere più comoda come ergonomia rispetto alla X-T10, oltre ad essere tropicalizzata.

Le Olympus non le ho ancora provate.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 19:42

vacci piano te lo dice uno che si è bruciato con i facili entusiasmi, non è tutt'oro quel che luccica, segui il consiglio di Niccolò e di affiancare che credo che sia il meglio io uso una D3 quando voglio ergonomia, velocità e AF performante, la OLY EM10 I quando voglio discrezione, leggerezza in contempo qualità apprezzabile, lo smartphone quando serve;-)

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 4:34

Ciao
io ti posso portare la mia esperienza da possessore di una D610 e una EM10. Io sono giunto dopo diversi anni ad avere una FF e devo dire che la resa complessiva del sensore più grande ha degli indubbi vantaggi sopratutto nei campi da te citati, ritratti (per lo sfocato e stacco del soggetto) e paesaggistica (per la resa ad alti ISO e gamma dinamica). Detto questo ho voluto affiancare alla Nikon anche un corredo m4/3 per esigenze di peso sopratutto quando viaggio e vado in trasferta per lavoro in modo tale da avere un sistema qualitativo per assecondare la mia passione, quindi un pò per scommessa un pò per necessità ho scelto un sistema m4/3.
La mia grande sorpresa è stata scoprire quello che poteva fare la piccola Oly in termini di qualità e flessibilità abbinata ovviamente a delle ottiche di livello. Sono solo un semplice appassionato e quindi scatto per piacere personale e ti dirò che come esperienza di scatto la Oly mi da molta più soddisfazione :-P mentre con la Nikon ho l'aria più "professionale" ma fare bella figura con una FF in mano non mi interessa neanche un pò.
Recentemente ho fatto un un viaggio in Andalusia dove avevo con me sia la D610 sia la EM10, se vuoi puoi dare un'occhiata alla galleria, le foto sono in stile reportage ma possono darti l'idea di quali sono le potenzialità del m4/3 e magari perché no, abbinata a un altro sistema APSC o FF che sia.

www.juzaphoto.com/me.php?pg=161823&l=it



avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 12:34

Grazie Lanle per il commento, davvero notevole la resa dell' olympus con il 60 Sigma, ottimo dettaglio cosiderando anche quanto costa!

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 19:07

complimenti Lanle, bellissime foto

user3736
avatar
inviato il 10 Giugno 2016 ore 1:20

i programmi di deraw fanno fatica col sensore fuji per via dell xtrans...ma sono dettagli che vedresti a ingrandimenti enormi...piuttosto a farla da padrone sono gli oiettivi e le funzionalita' del corpo macchina! olympus tra stabilizzazione,touchscreen tiltabile e live composite è tecnologicamente 3 passi avanti e di ottiche molto nitide leggere ed economiche ce ne sono tante

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 17:16

Sinceramente il sistema Fuji mi piace molto per l'impostazione semplice dei comandi e per la resa del 18-55 che ho provato domenica scorsa, ho potuto anche provare l'AF-C e pensavo peggio.....come velocità in buona luce più che dignitoso direi.

Il solo dubbio riguarda le ottiche lato tele, visto che faccio ritratti con Olympus avrei il 75 f1.8 stabilizzato che non è poco, con Fuji dovrei prendere il 90 che però è grosso e pesante per cui lo scarterei, purtroppo non si può avere tutto, per ora l'ago della bilancia è leggermente a favore di Olympus però non ho trovato nessuno che me la presti......alla fine prenderei e-m5 II o m1 con 12-40 di base e 60Sigma o 75Zuiko lato tele....per fuji di sicuro x-t1 con 18-55 ma non saprei cosa mettere lato tele per mantenere peso ed ingombri entro certi limiti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me