RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare a mac?







avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 17:41

Raamiel è tutto vero quello che dici...
Io però da utente medio che di computer capisco il minimo indispensabile MrGreen mi rivolgo a Apple perché offre un sistema piu stabile.. come ho già detto capita di lasciarlo accesso per settimane senza avere rallentamenti lavora sempre in maniera fluida.. spendo quei 2000 euro conscio del fatto che potrei per la medesima cifra avere un PC più performante, ma penso che un i7 quad-core a 2,2GHz, 16gb di ram, Unità flash ecc... basti e avanzi MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 17:46

La questione è semplice.

Punto fondamentale:
- Ampia diffusione per via della moda.
(Il 75% almeno degli utilizzatori di mac fanno le stesse identiche cose che facevano con windows, ma la moda è moda.)

Punti secondari:
- Un sistema Mac mediamente mantiene il prezzo di acquisto e si conferma un buon investimento (salvo rari casi) proprio perchè vi è molta domanda a causa del punto sopra.
- Mac è piu prestante? Dipende. Ci sono millemila benchmark che confrontano sistemi simili e in alcuni Mac viene demolito, in altri Win viene demolito. La risposta è sempre nel mezzo.
- Win da problemi continui. Dipende da cosa ci si fa sopra.
- Mac è immune da virus, problemi etc. Falso e i problemi sono per entrambe le "piattaforme" (passami il termine)
- Win si svaluta presto. La sua pi ampia diffusione ne svaluta il prezzo ovviamente.


Come vedi dipende tutto dalla persona. A me che abbia davanti win o mac non mi cambia, l'importante che quando mi serve funzioni.

Come ben suggerito da Raamiel (che saluto nel frattempo e ringrazio ancora per i profili) un pc win è ottimo se configurato per le proprie necessità. Comprare pc "preassemblati" equivale a lanciare i soldi dalla finestra. Pc ben assemblati sono la manna dal cielo e ancora amici e conoscenti ringraziano per averli fatti desistere da comprarne uno in una catena commerciale.

Dunque chiudendo il mio post, dipende cosa vuoi tu da un tuo ambiente di lavoro e quanto le impressioni degli altri siano importanti per te.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 17:59

Prima di tutto vi ringrazio tutti per avermi risposto seriamente e senza polemiche.


Se hai già provato un Mac e non ti sei trovato bene, perché pensi di provare nuovamente?

Sai la mia prova risale al imac g4 quindi un'altra era,credo che da allora sia cambiata molto la apple.

cosa ti spinge a pensare al cambio di sistema? ...i motivi sono...?

La presunta sicurezza del sistema un po' mi attira, e l'utilizzo costante di queste apparecchiature nel settori di fotografia praticamente negli studi usano solo mac mi hanno fatto pensare al cambio.

Non è vero... si usa tanto anche Windows; dipende da cosa si ha bisogno o si preferisce usare.

In base alla mia esperienza negli studi e anche nell'architettura (sembra strano ma hanno tutti il mac pure li) ho trovato sempre solo mac che mi è sempre stato consigliato.

Osx legge nativamente la partizioni ntfs, ma non le scrive; se vuoi accesso in scrittura ti servono dei programmi aggiuntivi, come Tuxera o Paragon ntfs.

Ecco qui vedo un problema non da poco , anche perchè immagino che per lavorare al meglio dovrei convertire il tutto in hfs+ per una maggiore velocità e stabilità


Il punto è: ti conviene investire in un sistema chiuso, non aggiornabile, non personalizzabile, non pensato per essere delle workstation e pagarlo come se fosse oro? Ti darebbe dei vantaggi?

Il fatto che il sistema sia chiuso mi ha sempre frenato, oltre a cose assurde come ram saldata e dischi saldati e prezzo.
Io sono un po' smanettone, il pc mi piace assemblarlo con i pezzi che scelgo io ma , per vari motivi ora ho bisogno di un portatile che sostituisca il fisso e che sia dunque potente e adatto alla fotografia.
Le mie ricerche hanno portato a prodotti con costi simili ad un macbook pro 15 e quindi mi sono chiesto se non mi conviene a quel punto visto che come spesa non siamo molto distanti.



Ammetto però che il sistema operativo rispetto a windows è un pò manchevole... anche se più stabile

In cosa è manchevole se posso sapere?


Raamiel dice tutte cose vere... sistema chiuso ecc.. però non tiene conto che il 90% degli utilizzatori non sono "smanettoni" come lui (in senso buono eh) MrGreen
saranno 2 settimane che non spengo il mio MB.. lo apro lavoro con Final Cut, Lr, C1 ecc... sempre fluido mai un rallentamento..

Si diciamo che essendo smanettone su un fisso non avrei dubbi ma sul notebook mi vengono.
Ecco tutti quelli con il mac dicono di andare veloci e senza problemi ma che tipo di carico riesce veramente a reggere?
Voglio dire una delle cose che mi preoccupa oltre il costo è la minor potenza dell'hardware processore di vecchia generazione, gli attuali macbook pro non hanno ancora gli intel skylake, ddr3 e non ddr4 scheda video integrata nella maggior parte dei casi e solo l'ssd è molto al di sopra degli altri.
Non vorrei trovarmi a spendere di più e poi andare a scatti perchè non regge il carico.

Io ora ho un vecchio desktop che mi ero assemblato tanti anni fa e con vari aggiornamenti va ancora bene ma è al limite solo 4gb di ramMrGreen , e nonostante l'ssd il processore quad core non riesce a caricare i file pesanti della d810 ho lightroom che va letteralmente a scatti solo sfogliando il catalogo.
Per questo data la spesa consistente vorrei un computer che si in grado di reggere per almeno 5 anni in maniera dignitosa (forse chiedo troppo)

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 18:04

In nessun Mac attuale puoi inserire due dischi Sata in RAID per archiviare i tuoi dati senza dover essere costretto a comprare un DAS o un NAS.


lo scopo di questa operazione quali benefici mi porterebbe?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 18:10

Punto fondamentale:
- Ampia diffusione per via della moda.
(Il 75% almeno degli utilizzatori di mac fanno le stesse identiche cose che facevano con windows, ma la moda è moda.)

In parte penso che sia vero, ma credo anche che certi lo scelgano proprio perchè si trovano bene

- Un sistema Mac mediamente mantiene il prezzo di acquisto e si conferma un buon investimento (salvo rari casi) proprio perchè vi è molta domanda a causa del punto sopra.

Si ho visto che sono gli unici rivendibili anche se mi chiedo chi se li compri usati (mistero) per me e poi però ho pensato, l'hard disk è saldato sul pc i dati potrebbero essere sempre recuperati con un buon software e quindi ho pensato che non lo venderei comunque, se fosse potuto togliere il disco cosa utile per tanti motivi.

- Mac è piu prestante? Dipende. Ci sono millemila benchmark che confrontano sistemi simili e in alcuni Mac viene demolito, in altri Win viene demolito. La risposta è sempre nel mezzo.

Qui ho il dubbio mi chiedo se i software di fotografia e video non vadano meglio su mac perchè ottimizzati meglio?


- Mac è immune da virus, problemi etc. Falso e i problemi sono per entrambe le "piattaforme" (passami il termine)

Sono consapevole che vi siano problemi su entrambi, indubbiamente con il mac dovrei preoccuparmi meno dei virus , ma mi sono chiesto in caso di problemi non saprei come fare mentre con windows bene o male una soluzione la si trova.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 18:11

Non vorrei trovarmi a spendere di più e poi andare a scatti perchè non regge il carico.


Io utilizzo MB pro retina 15...
Se il tuo utilizzo si limita alla gestione dei file della d810 vai tranquillo... gli fanno il solletico MrGreen

Per questo data la spesa consistente vorrei un computer che si in grado di reggere per almeno 5 anni in maniera dignitosa


Ho fatto il tuo stesso ragionamento... e ho scelto il MB pro... ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 18:14

@Rapt8

Se vuoi un portatile allora ti consiglio Apple; in quel campo ha ancora senso spendere di più. Nessun altro produttore di notebook offre quella qualità attualmente, anche se si stanno avvicinando.

@Mauro Franzolin

Se usi un Mac dove archivi le tue foto? tutte sul disco principale?

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 18:16

La risposta secondo me è intuitiva, se sei smanettone usa Win altrimenti Mac. Io li ho entrambi, un PC Win assemblato da me e un mac book pro. Non c'è storia per quanto mi riguarda, il PC vince a mani basse proprio per le opportunità di espandere il sistema o modificare la componentistica come meglio credi.
Non ci scordiamo che sotto al sistema Apple c'è Linux... quando occorre mettere mani sul terminale non è così intuitivo come potrebbe sembrare, poi per carità se sei bravo con Linux allora non ti troverai male e avrai comunque una base molto solida.
Tirando le somme hardware meglio i PC normali, software meglio Apple, molto più stabile... ed è vero!!!
Quando si dice che è più veloce, più bello, più innovativo... tutto falso, Win ha fatto passi da gigante da Win 7 in poi.

Per il resto quoto in tutto Raamiel

Marco

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 18:17

archivio nel disco principale e un un disco esterno faccio il backup

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 18:26

Non ci scordiamo che sotto al sistema Apple c'è Linux


No... Linux appartiene alla famiglia dei System V (anche se poi ha implementato anche molte caratteristiche dei BSD), mentre OsX è derivato dal ramo BSD (NextSTEP derivava da BSD 4.3).
Linux e OsX non sono correlati, anche se hanno sicuramente un antenato comune in Unix 5.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 18:30

@Panzeo
Se il tuo utilizzo si limita alla gestione dei file della d810 vai tranquillo... gli fanno il solletico MrGreen

Al momento ma non si sa mai mi trovi con file da 50mpx o più facilmente video 4k e probabilmente solo un fisso andrebbe bene in quel caso.

Ma con la ram bastano 16gb?
Perchè io vorrei poterne mettere 32gb per stare tranquillo ma pare che tutti i portatili si fermino a 16.

@Raamiel si è vero la qualità dei materiali apple è ineguagliata.
Ma vorrei capire quando aggiorneranno i macbook pro con i nuovi processori, ddr4 perchè al momento su win ci sono già.

@Mlweb

Se potessi farei un fisso assemblato molto potente con windows e prenderei il mac come portatile ma costano troppo entrambi.
Non sono molto smanettone con i terminali e con linux non ho praticamente esperienza, diciamo che con windows me la cavo e di hardware un po' ne capisco.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 18:35

Qui ho il dubbio mi chiedo se i software di fotografia e video non vadano meglio su mac perchè ottimizzati meglio?

No, nessun vantaggio o svantaggio medio.
Sono consapevole che vi siano problemi su entrambi, indubbiamente con il mac dovrei preoccuparmi meno dei virus , ma mi sono chiesto in caso di problemi non saprei come fare mentre con windows bene o male una soluzione la si trova.

Falso. Dei virus bisogna preoccuparsi sempre, cosi come gli attacchi sono molto frequenti anche su mac (guarda i report delle varie software house di antivirus), ovviamente sono meno "conosciuti" perchè il bacino OS è minore (immagina un rapporto diffusione di 7:1 ad esempio).

In definitiva se ti piace l'ambiente MB, prendilo. Punta però al top che offre per ammortizzare la spesa negli anni.
Se sei titubante, fai un giro per vedere i Dell XPS sono ottimi, gli Asus N7x / N5x .
In campo desktop invece fai un calcolo di prestazioni che offre un iMac e invece un PC assemblato con gli stessi soldi.

La possibilità di scelta è ampia praticamente

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 18:42

Falso. Dei virus bisogna preoccuparsi sempre, cosi come gli attacchi sono molto frequenti anche su mac (guarda i report delle varie software house di antivirus), ovviamente sono meno "conosciuti" perchè il bacino OS è minore (immagina un rapporto diffusione di 7:1 ad esempio).

Si ,lo so intendevo che è meno facile incappare nei virus in situazioni normali, ovvio che se poi uno scarica o va su siti "strani" li trova pure per mac.

Se sei titubante, fai un giro per vedere i Dell XPS sono ottimi, gli Asus N7x / N5x .
Ho guardato degli asus che non sembrano male

In campo desktop invece fai un calcolo di prestazioni che offre un iMac e invece un PC assemblato con gli stessi soldi.

Per il desktop escludo subito il mac.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 18:59

A domanda sincera, risposta sincera. E ti parlo di utente windows per 20 anni e da pochi anni utente mac.

Mac e' calato di livello, rispetto al principio ma e' diventato piu' consumer, quindi piu' avvicinabile rispetto agli albori; di contro a parita' di spesa Win ed il relativo hardware e' diventato molto piu' potente.

Non e' piu' vero che sia il sistema di chi fa grafica e video anzi.

Resta vero solo il fatto che e' un sistema che se tagliato esattamente per i tuoi scopi e' facile e comodo da usare e manutenere (time machine, pochissimi virus, applicativi che storicamente vanno molto bene su Mac, anche Microsoft Offive ora forse pure meglio che su win, etc.), ripeto purche' nasca e muoia essenzialmente con l'hardware ed il software che ha o che hai previsto.

Il punto chiave e' a mio avviso proprio l'ultimo. Se hai raggiunto una chiara consapevolezza di cio' che ti serve, lo acquisti e lo tienti fino alla morte, allora mac e' una scelta valida.

Ma se poi ti capitasse di dover usare quell'applicativo che su mac non c'e' o ti piace smanettare con software di dubbia provenienza (ci siamo capiti) e finiresti col metter su virtual machine, montare windows in parallelo, etc. etc. (ci siamo capiti anche qui)' ti dico subito che non e' il sistema per te.

La mia scelta come vecchio utente avanzato Win e' ricaduta su Mac in questa fase della mia vita in cui mi andava di essere utente e basta e godemi in santa pace la "limitatezza" del sistema chiuso Mac. E per me e' stata vicente come scelta.

Lo e' per te?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 19:01

Io sono passato da un macbook pro ad un computer windows e non rinnego la scelta nè dico che sono passato a windows perchè mi sono trovato male con il mac, anzi. Molta gente sceglie in ambito fotografico il Mac, moda a parte, anche per gli schermi, ma come già scritto qui da altre persone anche Dell o Asus fanno schermi del livello dei Mac.
Quello che posso dire è che il Mac ha una rivendibilità incredibile, credo molto superiore alla media degli altri computer, per esperienza personale.
Non credo che a parità di hardware ci siano differenze tra i due sistemi, ma sarà difficile trovare un Mac che allo stesso prezzo abbia lo stesso hardware di un altro computer.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me