JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Indubbiamente il più grande boxeur di tutti i tempi, sul piano umano non mi pare eccellesse particolarmente; viene il forte dubbio che il suo impegno civile nascesse, quasi obbligatoriamente, dal fatto di essere, a tutti gli effetti, un renitente alla leva (a prescindere, ovviamente, da qualunque considerazione sulla guerra del Vietnam ). Parere mio personalissimo, logicamente.
Ho scritto un libro al riguardo di questo personaggio quantomeno discutibile, vi assicuro che era tutt'altro che quello che ci propinano da cinquant'anni!
A parte il fatto che stiamo parlando di una persona che è deceduta e che quantomeno dovremmo parlarne con il dovuto rispetto, "dovuto" a chiunque in queste occasioni; alcune frasi e/o commenti lasciano sbalorditi, qualcuno ha perso una buona occasione per evitare di scrivere.
Alì è famoso per quello che ha fatto come pugile, prima di tutto va giudicato per quanto ha fatto nello sport. Era una persona come tante, non un santo o un prete o un salvatore dell'umanità; ha fatto delle scelte che noi oggi comodamente seduti al pc possiano solo condividere o meno, oppure criticarle; ha fatto delle scelte decenni fa in condizioni sociali a dir poco difficili, pagando anche delle conseguenze.
Che superficialità, che tristezza, non ci si ferma a riflettere prima di parlare neanche quando muore una persona!
E' morto un grande sportivo, di uno sport durissimo, prima di tutto rispetto; poi se vogliamo parlare dell'uomo e di quello che ha fatto e rappresentato per una grossa fetta di persone del suo Paese e anche del resto del mondo se ne può anche parlare, ma sempre con rispetto!
Grazie Occhio per il 3D e le foto!
Peppe
user46920
inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:19
Grazie Peppe del passaggio e delle giuste parole!
A parte il fatto che è stato un gran campione sul ring e da appassionato non posso che ammirarlo per le sue azioni spettacolari ... era anche un amico di Gianni Minà
... e solo par questo, doveva essere per forza una brava persona
A proprosito di chi lo vede(va) come uno "sbruffone", non ha capito assolutamente nulla ... quella era solo una maschera per lo spettacolo
Un genio dello sport, un genio dell'immagine forse il primo a rendersi conto dell'importanza dei media per la sua carriera sportiva e da questa alla lotta sociale. Un genio del linguaggio. Sfido chiunque a non rimanere affascinato dal suo modo di parlare, spesso in rima: tempo fa ho visto un documentario "Ali rap" www.imdb.com/title/tt0912606/ Penso che nessuno né prima né dopo in nessun campo sia mai riuscito a lasciare il segno in così tanti ambiti della vita umana.
“ Ho cancellato il (vergognoso) commento di Luca Costa, comunque la si pensi è d'obbligo un minimo di rispetto, così come evitare termini razzisti. „
va bene .. anche se poi però rimangono i vari QUOTE di altri utenti che lo hanno commentato (forse andrebbero cancellati anche quelli).
cmq è "strano" come la parola pìrla senza la ì accentata, usata ad esempio nella parola capìrla , venga censurata in automatico, mentre la parola nero con la g , invece no.
grazie cmq dell'intervento, Juza! .. anche se è giusto che ognuno abbia le sue idee e possa esprimerle liberamente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.