JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho la versione 600 del modello linkato ed entra 6d con 501.2 montato 17/40 e avanzerebbe un posticino per una batteria di riserva, poi ha anche un altro paio di taschine come se per schede/ filtri, poi gli scomparti sono modificabili. Nel tuo caso ti basta la versione più piccola.
E' vero un marsupio alla fine pesa e te lo dice uno (un altro) che ha un corredo micro quattro terzi. E prima o poi si sente la necessita' della tracolla. Oppure... viceversa! Infatti anche le borse a tracolla con cintura di scarico a scomparsa da mettere in vita permettono di ripartire diversamente il carico (vedi peck design every day messenger, a proposito hanno fatto anche la taglia inferiore).
La soluzione sembra averla trovata Think Tank (ti saprò dire la prossima settimana) con i marsupi serie speed. Questo ti (mi) potrebbe andare bene: www.thinktankphoto.com/products/speed-demon-v2
E' una borsa a tracolla che nasconde la cintura lombare, sottile ma bella larga. In più ha le asole per fissare qualche altro accessorio (della casa o meno, sistema simil MOLLE). La tracolla sembra ben imbottita per la parte sulla spalla.
L'idea di fondo e' quella di poter ripartire il peso tra vita/anche (marsupio) e spalla (tracolla). Due in uno. L'ho ordinato e vedrò come mi trovo. Nel caso prendero anche una taglia più grande che penso mi consentira' pure un comodo cambio ottiche!
ilcentaurorosso, ho un kata tipo la serie speed di thinkthank ed e' assolutamente troppo grosso per le mie esigenze... e' anche rigido e mi limita un po' i movimenti... cercavo qualche cosa di piu' piccole e "easy"...
io ho usato il mio kata con A7s e tre ottiche compresa quella montata facendomi a volte anche 2000m di dislivello e non ho avuto il benche' minimo problema di peso :-) Adesso cerco qualche cosa di piu' discreto e "morbido", insomma... meno rigido...
l'dea e' comunque di avere un marsupio leggero e senza troppi scoparti... una cosa simile a quella postata da Andrynoce e da Cynaba, comunque grazie del passaggio sempre molto apprezzato... comunque fammi sapere come ti trovi con il ThinkTank (ottima marca, forse la migliore di tutte).
E' vero quello che dici, ma avevo gia' un marsupio, in stoffa di buona marca, Ferrino, molto comodo ma non concepito per uso fotografico:
Ma cercavo qualcosa di diverso. Ti faro' sapere se l'ho trovato.
Forse indirettamente leggendo l'uso che vorresti farne, un'idea in più te l'ho data e cioè cercare un marsupio tra i marchi che producono zaini da montagna ( ferrino, deuter, north face, etc.). Quindi un semplice marsupio ma fatto da chi si intende di ergonomia, pesi, montagna...
Li trovi anche su amazon; i prezzi possono essere diversi.
user80653
inviato il 31 Maggio 2016 ore 23:40
Sono alla ricerca anch'io, come Lucadita, di un marsupio. Fino ad ora, purtroppo, quasi nessuno ha capito l'argomento di questa discussione: consigli per un MARSUPIO e non zainetto, tracolla o borsa. Un marsupio da portare come una cintura!! Chiaro? Ora ne ho uno acquistato in una valigeria (Roncato) ma è troppo piccolo per contenere comodamente un paio di piccole ottiche e dunque ne sto cercando un'altro un po' più ampio. Concordo con Lucadita sulla comodità del marsupio rispetto ad uno zainetto o tracolla, dato che il marsupio non solo non è stancante, come qualcuno ha scritto, ma consente di avere le ottiche letteralmente a portata di mano. Se qualcuno è in grado di consigliare un marsupio sarebbe gradita la fotografia dell'interno.
Stavo cercando anch'io un marsupio per uscite leggere con l'a 6000 e un paio di ottiche , ne ho trovato uno e l'ho usato un paio di volte a mo di cintura in vita ma mi sono accorto che camminando , dopo un po' cominciava a scendere verso il basso e aiutava anche i pantaloni nello stesso senso , con il fastidio di dover tirare sempre su il tutto anche perche' non puoi stringerlo troppo , pena il fastidio ,ho provato allora a portarlo a tracolla con la cinghia adeguatamente a misura , e mi trovo molto meglio , non e' un gran marsupio ( troppo leggero e senza imbottitura , e interessa anche a me trovare il modello adeguato , e , se lo trovo , continuero' a portarlo a tracolla , perche' molto pratico.
Ecco perché il MARSUPIO Think Tank mi ha attirato. La possibilita' della tracolla che poi si e' liberi di non usare. Ho notato questo problema (tende a portar giu' i pantaloni) anche con la cintura fotografica, tanto e' vero che ho messo una tracolla anche li'.
Anche questa e' un'idea. Prendere una cintura fotografica (es. la più leggera delle Think Tank, la skin belt) e agganciare la borsetta che più piace, oppure una piccola fondina e un piccolo porta ottiche (la scelta dello spazio può essere ritagliata a misura d'esigenza). C'è pure il vantaggio di poter far scorrere gli accessori dietro la schiena quando si cammina in salita.
Davvero minimale il Crumpler LIGHT DELIGHT PHOTO HIPSTER SLING 4000 (ed hanno comunque previsto una piccola tracolla staccabile).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.