JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ @Ankari. Ok chiaro! Fico quel coso. Ma come ho scritto quando su em5 mk2 vado in fuoco manuale automaticamente si ingradisce (tanto) l'area della scena che sto inquadrando e non ci capisco più nulla.....cioè perdo il senso dell'orientamento all'interno del fotogramma. Si è vero ho il focus peaking....ma l'ingrandimento eccessivo della scena non mi aiuta. „
amico mio, ma c'è l'opzione per togliere il magnify automatico quando metti in manuale...
A proposito di manuale... dagli una bella letta o gira un po' nei menu
“ come si segue un soggetto come un ballerino ecc.. „
con l'esperienza...
user94858
inviato il 31 Maggio 2016 ore 12:20
Sporanox, noi Olympisti abbiamo una possibilità davvero unica ossia quella di ingrandire il punto da mettere a fuoco durante la ripresa ed è una cosa che per ora non ho ancora trovato su nessuna reflex, sfrutta la cosa a tuo vantaggio; ieri sera ho filmato uno spettacolo di danza classica e contemporanea, due ore, con 50mm zuiko 1.8 analogico.
Segnati i punti di partenza e arrivo del soggetto, memorizza (o marca) i punti della ghiera della messa a fuoco e poi mettici del tuo. Il follow focus è quasi indispensabile... In ambito pro nessuno usa autofocus, è tutto manuale e nel cinema c'è un addetto specifico ai fuochi (e le ottiche sono differenti, con più escursione focale, diaframmi a chiusura continua e vetri di qualità superiore...così come il costo).
C.
user94858
inviato il 31 Maggio 2016 ore 13:09
Ce lo ha anche la Olympus Il touch screen ma non è di certo un modo professionale di usare una cinepresa
Considera anche che gli obiettivi video professionali hanno una ghiera di maf lunghissima, inoltre le ghiere di maf si possono demoltiplicare con accessori.
Anche se abbiamo fotocamere diverse le tecniche di ripresa, i modi e gli accessori per tenerla, regolazioni per video in M, ecc.. , possono esserti utili.
Con un accessorio del genere (che vorrei acquistare) puoi fare tante cose!
Puoi impugnarla nel modo corretto con lo spallaccio evitando vibrazioni; Puoi usare il follow focus per mettere a fuoco in manuale, segnandoti i punti di maf 1 e 2 (tipo la,scena da film che dicevi); Puoi attaccarci un monitor esterno più grande; Un microfono; Un faro led;
Ecc..
user94858
inviato il 31 Maggio 2016 ore 22:30
Eeeh già chissà chi lo ha proposto quell'accessorio geniale...
Un certo paul .. Se leggi il mio 3D lo trovi. Lo conosci??
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.