| inviato il 30 Maggio 2016 ore 11:22
“ Non aspettarti di poter giocare con la pdc con il 35 f2 is, per quello ti serve un 1.4. A quella focale lo stop di differenza è un abisso. „ da possessore di 6d + 35 is usm ti consiglio vivamente questa combinazione... ho viaggiato con solo questa lente per diverso tempo, non sono troppo daccordo sul fatto che non si possa controllare la PDC. Io personalmente trovo che con questa lente, oltre agli utilizzi "logici" di questa focale, si possa osare: 1) ritratto ambientato, a 2/3 metri dal soggetto ti permette di staccare i piani, occhio solo a non avere uno sfondo troppo complesso, in quanto la resa non è il massimo, ma qualsiasi lente wide soffre in questo contesto, anche il tanto decantato sigma art 1.4 2) ritratto volto/spalle, la lente sfoca molto a f2, solo occhio alla distorsione, meglio tenere il soggetto al centro e usare i profili lente in post 3) scatti panoramici, la lente distorce pochissimo e scattare 2/3 foto e metterle insieme è davvero semplice in post 4) valida alternativa al 50, è più nitida a ta e si piò "mimare" la focale croppando leggermente, avendo 20mpx io non mi preoccuperei troppo la lente è nitida anche a f2, ma purtroppo vignetta davvero molto sul mio profilo flickr trovi diverse foto fatte a 35mm, spero possano aiutarti a farti un idea www.flickr.com/photos/simonesumma/ |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 21:46
grazie Sims, almeno uno che va controcorrente nonostante non mi sia spiegato benissimo, vedo che hai capito perfettamente i miei nuovi "scopi" Ho visto la tua galleria: spazia dal panorama classico alle inquadrature dei particolari, agli scatti artistici ed originali per i quali è indispensabile un occhio allenato e un certo talento che qualcuno non raggiungerà mai. rimango dell'idea che il 35 f2 is è il più versatile, anche se non vorrei buttare soldi per l'ennesima volta. |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 21:53
sul 35is non sono soldi buttati, al massimo non avrai lo sfocato che otterresti con altre lenti ma il 35is è ottimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |