RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ciao a tutti, mi chiedevo se la Canon 5d...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ciao a tutti, mi chiedevo se la Canon 5d...





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 17:21

la 5DIII è una fotocamera superata, e non lo dico io., ci sono video che la fanno uscire perdente in un sacco di cose rispetto alla concorrenza


infatti c'è chi usa la 5dIII per fare i test e metterli su youtube e c'è chi la usa per fotografare.
Warren Richardson www.worldpressphoto.org/collection/photo/2016/spot-news/warren-richard

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 17:31


infatti c'è chi usa la 5dIII per fare i test e metterli su youtube e c'è chi la usa per fotografare.
Warren Richardson www.worldpressphoto.org/collection/photo/2016/spot-news/warren-richard

In tal caso è stata utilizzata addirittura la precedente 5d mark II, con la quale, secondo le teorie dei molti esperti che redigono test e scrivono sui forum, sarebbe stato impossibile scattare una foto in siffatte condizioni (e magari avrebbero ritenuto indispensabile una 1dx)... :)

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 17:32

Concordo al 100%
infatti c'è chi usa la 5dIII per fare i test e metterli su youtube e c'è chi la usa per fotografare.



avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 17:41

budget ?

5d3 2200, a fine vita arriverà (presumo) sui 2000.
5d4 uscirà certamente sopra i 3500. dopo un anno sarà sui 2500.

oltre a tutte le diatribe "nuovo vecchio fa foto non fa foto figa cesso" direi che anche del fattore money devi tener conto !

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 18:28

non è che le foto linkate devono per forza piacere a tutti eh .....

dipende anche dai generi fotografici e dai gusti ...... vorrei vedere in campo paesaggi a colori se ogni macchina è buona .........


avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 18:38


Ciao a tutti, mi chiedevo se la Canon 5D Mark III è ancora valida o le due 5DS, 5DS R sono migliori di tanto, o aspettare la Canon 5D Mark IV che uscirà a breve ?
Un grazie anticipato, e venite nella mia galleria.

La risposta dipende dall'uso che si dovrà farne. Se 22 megapixel sono sufficienti, la 5d mark III è la migliore fotocamera che attualmente offre canon, per qualità d'immagine e prestazioni complessive del sistema di messa a fuoco (nonché funzionalità video), tra le fotocamere con sensore a pieno formato di quella fascia di prezzo.

Non vi è alcuna informazione ufficiale circa una eventuale sostituzione della 5d mark III, soprattutto nel breve termine. In ogni caso, anche se fosse, tutto riporta alla mia frase iniziale: se non si specifica quale uso si dovrà fare dell'attrezzatura, diviene arduo indicare se un modello di fotocamera sia più o meno adatto.


avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 2:31

Una cosa che ti è sfuggita Daniele delfino, tra le righe di apertura post di Gabriele, è che se una persona che si rivolge ad un pubblico con una domanda, non parlando delle ottiche in suo possesso, non specificando i generi fotografici che andrebbe a eseguire, e non parlando nemmeno di quale progetto farebbe parte questa nuova macchina che vorrebbe acquistare; ma parla solo di modelli migliori tra i top di gamma, direi che la tua piccola presa in giro, o successivamente la tua spiegazione inerente al fatto che con 5dIII ci si può fare anche foto non abbia molto senso.
Primo perché non hai risposto alla domanda.
Secondo perché se uno vuole sapere quale tra le top sia il meglio e lo chiede senza problemi, e si aspetta delle risposte che tu non hai, quindi potresti evitare di fare la morale facendo vedere foto di un artista piuttosto che le tue, pur avendo la 5DIII.
Io le ho avute e ho espresso il mio giudizio, e lo ripeto.
5DIII vs Nikon 810 perde a mani basse
5DIII vs A7RII perde a mani basse
Ovviamente parlo di qualità immagine, non posso valutare il grip, il menu... quelle sono scelte personali.
Quindi, spendere a oggi 2500 euro è da pazzi, quando è una fotocamera "superata", e non perché voglia dire che non sa più fare le foto, ma perché contro la concorrenza è semplicemente indietro.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 2:58

Sgallato, non mi sono perso niente, non preoccuparti. Ho scherzato perché non sono del tuo stesso parere sull'argomento, ma ho anche risposto alla domanda. Buon week end.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 6:30

@Sgallato parli di 5d3 810d a7r2 dicendo di averle avute tutte. Ti permetti di attaccare gli altri utenti perché la pensano diversamente da te. Poi si guarda la tua galleria e la foto più decente che hai è fatta con uno smartphone. Ce n'é una con la 1dx che se facevi con lo smartphone veniva uguale. Per non parlare di quelle fatte con la 5d3. Con tutto il rispetto, spero per te che i tuoi lavori migliori non li hai pubblicati qui...

Le 5ds a mio avviso sono macchine piuttosto specialistiche. La 5d3 è attualmente nel catalogo Canon la FF più generalista. È tutt'ora un'ottima fotocamera adatta a qualsiasi genere ed è una delle migliori fotocamere sul mercato.
Poi la differenza la fanno le ottiche che ci attacchi. Con un budget di 3.000 euro complessivi non la prenderei mai perché in tutti i casi occorre riservare la maggior parte dell'investimento sulle ottiche, quindi prenderei una 6d con ottiche top.
Sarebbe opportuno che tu ci dicessi : budget totale a disposizione, generi che preferisci e parco ottiche attuale.

Sul discorso della gamma dinamica sinceramente quella che ha la 5d3 per me basta e avanza. La trovo mostruosa. Non so in quali situazioni ne avete percepito i limiti, io mai. Forse perché espongo sempre correttamente.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 6:52

Boh...a me le mie foto piacciono,piacciono ai miei amici , quando ho fatto piccole mostre ho ricevuto dei complimenti...qualche coppia di sposi e rimasta soddisfatta , come stampe mediamente faccio 30 45 e mi danno tanta soddisfazione.
Ogni tanto qualcuno mi chiama a fare foto ...non mi chiedono com è la gamma dinamica Della mia macchina ...non prendono una foto e vanno a fare il crop al 200% a PC e controllano cosa va o cosa nn va ...
Questa per me è la cosa più importante
Ogni uno di noi prima di tutto deve essere soddisfatto di ciò che fa il suo strumento
Cè chi è più pignolo e chi lo è meno
E giustamente se uno deve investire cifre importanti lo deve fare con giudizio
Resta il fatto che io sono del parere ...meno pippe mentali


avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2016 ore 7:40

Mah, io penso che i problemi nascano fondamentalmente dal fatto che a questo forum specialistico, e questa sezione in particolare (come ad altri forum, peraltro), si partecipa dal livello "pippa mentale" in avanti MrGreen (anche se molti ora affermeranno con orgoglio il loro sprezzo per l'attrezzatura).
Che poi ognuno ha le sue, di "pippe" (chi dell'iperrisoluzione, chi dell'incarnato, chi del magico sfocato), è pacifico; ma chi più, chi meno, ne hanno tutti.;-)

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 7:44

Non perdonami io non parlo con sprezzo Dell attrezzatura...ci mancherebbe altro ...ma probabilmente ,per mia formamentis ,non vado neanche a cercare il pelo nell uovo...tutto qua

user68299
avatar
inviato il 28 Maggio 2016 ore 7:57

ma se ricerchi il massimo, la 5DIII è una fotocamera superata


Se ricerchi il massimo te devi impara a fotografá, smettendola di pensare a ste minchiate.
Con una fotocamera del genere una persona sana di mente con 2 braccia in dotazione attaccate al corpo, tira felice almeno per i prossimi 10 anni senza conoscere alcun limite.
L'unico vero limite è mentale, e di chi sta dietro la fotocamera.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 7:58

Sarà perché sono di parte essendo possessore di 5d3, ma onestamente da mia impressione, non sento manchi nulla a questa macchina, neppure a 4 anni dall'uscita. Poi tutto dipende dal proprio modo di fotografare, se non vuoi eliminare la possibilità di fare recuperi ombre di 6 stop o se sei fissato con i big mpx, allora considera altro, per tutto il resto la 5d3 rimane una gran bella macchina. Sorriso

user39791
avatar
inviato il 28 Maggio 2016 ore 8:06

Anche io credo che una 5d3, ma anche una 6d, possa bastare e avanzare per i prossimi 10 anni. Ciò non toglie che sono certo che sulla gamma dinamica faranno grossi passi in avanti con i prossimi modelli. A me ciò interessa, mentre non mi frega nulla degli incrementi continui di pixel. Questioni di pareri personali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me