JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I 18-200 non te li regalano mica! Il 18-200Nikon costa piu' di 800euri... con quei soldi mi prendo il 180 f2.8ais e il Voigtlander Nocton 58 f1.4, piuttosto! (e in effetti, l'ho fatto)
Io il 18-200lo ho, su APSC è lungo per il mio modo di fotografare e mediocre. Personalmente punterei sull'ottimo 18-135 STM nuova concezione, meno di compromesso e motorizzato per video. Alla fine penso che 29-216 eq. son sufficienti per la maggiorparte delle cose. Al max puoi valutare dopo un Tammy 70-300.
Non avete capito, ho detto che non acquisterò il 18-200 e seguirò i vostri consigli; acquisterò come prima il 70 -200 e poi il 24 -70, certo non ora, ma tra qualche mese.
Consiglio a chi ha fatto cambiare idea lamgiannig di lanciarsi in politica. Riuscire a persuadere uno da acquistare un 18 200 per finire sui due zoom f2.8 per eccellenza non è da tutti.
Diciamo che non ero proprio convinto, ecco perché ho aperto una discussione e di certo non li acquisterò subito!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.