| inviato il 25 Maggio 2016 ore 21:43
ho sia il marsupio sia la borsa pronto da tenere a cintura. Non è possibile fare un paragone con alcuna borsa a tracolla. la borsa a tracolla carica dalle spalle, come lo zaino. il sistema a cintura, che sia un marsupio o una o due pronto a cintura, scarica dal bacino in giù. nessun carico per la colonna vertebrale, nessuna vertebra schiacciata, non ti stanchi mai. l'apertura è sempre sensata, ovvero non verso il fotografo ma verso l'esterno. e tanta altre piccole cose fanno la differenza. un difetto c'è: costano, ma durano tutta la vita. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 22:00
Io uso una Thinktank retrospective 30 e una Peak design every day messenger. Belle e spaziose ma come sottolineato da altri, se le riempì le odierai. Poi sono anche costose. Su Amazon ho visto le Paul Marius che mi sembrano belle e fatte bene: prova a darci un'occhiata, sono anche a più buon mercato. Se la fotocamera la tieni fuori alla fine avresti in borsa solo un'altra lente e degli oggetti personali..... forse ti salvi (come peso) :-) |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 22:37
Con la macchina quasi tutto il giorno fuori, ma con lo spazio per metterla al riparo una borsa piccola come la Lowepro passport sling la recupera a circa 30€ quasi un decimo di molte soluzioni qui consigliate. La si può svuotare dalla parte fotografica (che si può infilate in un altro zaino) e schiacciarla come una maglietta nel bagaglio in stiva. Con una lente, occhiali, ombrello e bottiglia d'acqua non senti nemmeno di averla sulla spalla e anche con la d610 e il 24-120 dentro si fa portare bene. Certo che se la riempi di sassi la senti eccome! |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 10:06
Grazie a tutti |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 10:46
Io ho la passport sling prima versione nera (interno verde). Ci sta la mia d750 senza grip e con il 24-120 f4 montato, ma il paraluce bisogna invertirlo, non è abbastanza profonda per mantenerlo montato. Nella parte imbottita ci sta un altro obiettivo (un fisso o uno zoom "corto"). Nella parte "zaino" una volta allargata hai almeno altrettanto spazio e in emergenza puoi infilare un flash o un obiettivo con una buona custodia imbottita dedicata visto che non sono protetti e fissati. Se ti serve in posizione di utilizzo puoi guardare le più grandi lowepro urban reporter 250 e 350. La 350 si trova in offerta al prezzo di una passport sling III e tiene tranquillamente due d750 con batterygrip e obiettivi come il 24-120 e paraluce montato pronto all'uso e ancora spazio sotto per qualche filtro/batteria, e spazio per altri 3 fissi e un flash e un portatile 15 pollici ma è tutta un altra dimensione anche se il prezzo è simile. Con reflex senza grip tipo la d610/d750/d7200 potresti farci stare tre corpi con zoom montati, un flash e qualche fisso sotto. Diciamo più o meno stessa larghezza e lunghezza ma quasi il doppio in altezza e una forma molto più squadrata. Forse già la urban reporter 250 tiene il 24-120 con paraluce montato pronto all'uso e non sfora le dimensioni bagaglio della rayanair come la 350. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 13:08
Col clima Londinese, ti sconsiglio la Passport Sling...non essendo impermeabile. Inoltre, ho sempre trovato scomodissima la chiusura a zip centrale, che non ti permette di inserire la fotocamera con una sola mano (non sta aperta da sola), al contrario delle messenger normali. Ora uso una Manfrotto Allegra 30 che, anche se non dichiarato, resiste molto bene alla pioggia. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 15:18
Su questo argomento sono state aperte discussioni poi replicate quattro e anche cinque volte; alla fine ritorno sempre ad uno zaino acquistato al Lidl per cinque euro; robustezza e leggerezza incredibili, senza rivali come bagaglio aereo a mano. Qualche omonimia in rete ma introvabile la reale origine sicuramente asiatica. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 17:28
un consiglio spassionato, evita le città, sono carissime (pounds)!!!!!!io ci farei solo un passaggio velocissimo, la Scozia è bella nelle Highlands!!! |
user124620 | inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:48
Ciao a tutti, riesumo il post, stavo valutando per uscite street e per uso davvero quotidiano la manfrotto allegra 15 o 30, sono indeciso sulle loro dimensioni interne. io ci metterei portafoglio cellulare macchina olympus 5 mark ii + 17 1.8 45 1.8 40-150 una seconda batteria mazzo da 10 chiavi penna Grazie mille in anticipo. vanno bene anche vari consigli di altre borse se ne avete una esperienza diretta e non sono troppo grosse per la mia attrezzatura. |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 12:09
Sarò sincero, a prezzo in cui la vendono ora, se ti piace prendila. Manfrotto fa il 70% di sconto e la devi prendere sul loro store: Allegra 30 borsa messenger media blu 23,27 euro + s.s. (circa 30-35 euro, non è che ci sia molto in giro a questo prezzo) Allegra 15 borsa messenger piccola blu 18,61 euro + s.s. Per le tue esigenze, un po' più grande, e dato che ha anche un supporto treppiede sotto (non si può mai sapere, potrebbe servire talvolta) prenderei la 30. Però poiché le spese di spedizione saranno invariate ed a corredo c'è una piccola ICU per entrambe, prenderei sia la 15 (per uscite street col solo 17mm) che la 30, totale 41,88 + s.s. Ho acquistato dal sito Manfrotto. Mi hanno fatto un casino (gestiscono dall'Inghilterra!) ma alla fine tutto bene. E' sempre Manfrotto, un nome, una garanzia. |
user124620 | inviato il 26 Luglio 2017 ore 12:09
ok ti ringrazio, allora prendo di sicuro la 30, poi la 15 ci faccio un pensiero. come materiali è affidabile? sulla pioggia non leggo niente, ovvio non ci faccio immersione... Grazie mille! agg. presa la 30 appena arriva se riesco posto un paio di foto Grazie a tutti |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 12:27
Io uso uno zaino casual (piQuadro) Vuoi sapere la mia? La Manfrotto di allegro ha solo il prezzo (ora in sconto 70%) ma non mi piace per niente. Io uso per uscite leggere una Case-Logic FLXM-101. Se sei più elastico col budget: 1) Peak Design everyday messenger 13" (io uso spesso la 15" ma per te è grande) 2) Billingham modello Hadley Small 3) una Think Tank retrospective 6/10: www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2387384 www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2270912 4) ... 5) ... 6) ... 7) ... 8) ... 9) ... 10) Manfrotto Allegra 30 EDIT: “ agg. presa la 30 appena arriva se riesco posto un paio di foto Grazie a tutti „ . Buon per te. |
user124620 | inviato il 26 Luglio 2017 ore 12:34
Grazie mille, sono un po in canna questo periodo.....infinito periodo hahahah...... quindi ho preso la manfrotto per 23€ (ad oggi). ma in futuro una Think Tank retrospective 6 o una billingham L2 non me la leva nessuno Grazie mille! |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:04
Ho usato di tutto, dal mega zaino fotografico dal prezzo folle e capienza esagerata, allo zaino da treking imbottito artigianalmente, a zaini fotografici di varie misure, all' imbragatura porta-giberne in stile militare, ( la + pratica e comoda ... anche se inguardabile), alla classica borsa fotografica .... perfetta se vuoi smettere di fotografare va bene solo se porti un corpo piccolo e corredo minimale - piuttosto uno zaino monospalla, ( usato anche quello) .... se cerchi, ne esiste un modello con il secondo spallaccio x trasformarlo in zaino normale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |