RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma 50 mm 1.4 art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sigma 50 mm 1.4 art





avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:19

il SIgma 50Art è un ottima lente anche ad 1.4 negli esemplari tarati

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:23

peppe, il tuo odio verso sigma supera addirittura il mio !! MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:29

io li amo i Sigma, se fossero perfetti li comprerei tutti 24, 35 e 50 per primi . Ne ho già comprati 2 di questi 3 e mi hanno deluso purtroppo, sai come funziona quando una ti delude?
Ora amo un'altra , anzi un paio di altre che non mi hanno deluso (24/1.4 L e 50L).

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:31

Più che altro ho bisogno di un 50mm di qualità e ovunque cerco mi imbatto sempre in questo.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:31

è diventata una barzelletta dire che i sigma non sono tarati a dovere, io ho il 50 art e il 24-105 art ( in arrivo anche il 35 ) e non hanno avuto bisogno di nessuna taratura, sono perfetti e non li cambirei con altre ottiche.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:33

il 50Art è una ottica di qualità, non so come si fa ad avere una di quelle copie che tanta gente ha trovato, se sapessi come si fa lo farei, affidarmi solo alla sorte ci ho già provato un paio di volte ed è andata male.
So che su Nikon le cose vanno molto meglio ma ci sono tanti che la usano anche su Canon.
Ora c'è questo che dice che è una barzelletta, francamente non ci ho trovato nulla di divertente.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:38

Peppe quando l'amore è forte anche la disillusione è forte.... si vede che non hai pace con questi sigma e per questo proverai ancora con il mitico 35 art. che sarà perfetto ed allora si che sarà grande amore. MrGreen;-):-P
Con simpatia.
Gianfranco

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:40

ma lo sai che ci penso spesso?

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:43

Non so se dici sul serio.... l'odio è tutt'altro che indifferenza per cui di una cosa sono sicuro: la parola Sigma ti turba parecchio:-P

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:48

dico sul serio, ci proverei, il tipo dell'assistenza di Sigma mi ha detto che se lo voglio perfetto subito e senza sbattermi lo devo prendere direttamente da loro, devo spedire la 6D e me mandano indietro una cosa perfetta, hanno altre macchine per la taratura e non solo la dock usb casalinga.
In questo modo starei tranquillo ma devo trovare il coraggio e la disponibilità per spedire la macchina.
Certo ci fosse stato un Service anche a Roma sarei stato più incoraggiato.
Resta comunque il fatto che su un altro eventuale corpo non andrebbe più bene ma non si può avere tutto.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 20:03

Peppe, non so se dici sul serio oppure no ma nell'incertezza ti rispondo lo stesso. Se vuoi fare ciò che hai detto evitando che dopo aver cambiato macchina tu possa avere problemi, ti conviene prima mandare la 6d in camera service per tarare tutto a zero caso mai ce ne fosse bisogno, dopo di che puoi fare quanto hai detto avendo una maggiore sicurezza che, cambiando la macchina, se dovessero verificarsi dei problemi nella precisione della messa a fuoco, questi non dipendano dall'obiettivo, per cui se anche la nuova macchina è a posto non dovresti avere problemi. Io ho fatto così, per fortuna non hanno dovuto tarare nulla ma mi hanno anche assicurato che se ci dovessero essere dei problemi con gli obiettivi che comprerò, dipenderanno dall'obiettivo e non dalla macchina.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2016 ore 20:09

dico sul serio ma non credo che lo farò, troppo complicato.
Grazie per le indicazioni.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 20:35

Io ho avuto questo solo esemplare risultato subito correttamente funzionante. Certo che se uno ha avuto brutte esperienze è difficile fidarsi ancora.
Peccato perchè lo trovo un fuoriclasse, che può dare molte soddisfazioni, sia nell'uso a 1.4, dove non ha rivali (Otus a parte), che nell'uso a diaframmi più chiusi, dove ha una nitidezza veramente notevole.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 23:00

Ho letto la discussione sugli obiettivi luminosi.

Sono meravigliato che Peppe trovi praticamente infallibili gli originali (pochi scatti su 100). Chiederei a chi vuole di fare una semplice prova.

Posizionare un obiettivo luminoso su treppiede e puntarlo verso una mira ottica o comunque un immagine bidimensionale ben contrastata e pianparallela al sensore.

Poi, semplicemente, spostare la ghiera di MAF agli estremi ad attivare l'AF diverse volte in successione, controllando il punto in cui si ferma la ghiera.

Tutto qui.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2016 ore 23:32

Eeeek!!!
Posizionare un obiettivo luminoso su treppiede e puntarlo verso una mira ottica o comunque un immagine bidimensionale ben contrastata e pianparallela al sensore.
Eeeek!!!
!?!?!?!?! cheeeee.........



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me