JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ragazzi siete eccezionali, mi sto sganasciando A parte gli scherzi il quesito è serio, ho fatto una serie di foto in contemporanea e la differenza c'è. Non centra il grado di sfocatura. Posterò alcune foto...
Ciao Oly è una battaglia persa si vede che Fuji ha aumentato le alcaselser nello stomaco di chi no ce l'ha. Io le foto le ho postate e i mi piace non mancano soprattutto con la xm1 che è una macchinetta da due soldi ma che da tanta paga.
Ho scelto come soggetto le nuvole per evitare di far entrare in gioco il parametro della profondità di campo visto che sono tutte con fuoco all'infinito. Ne avevo fatte alcune qualche giorno fa prima di un temporale e le differenze erano ancora più evidenti: le nuvole fuji sono più corpose di quelle oly imgur.com/a/rvoHY
Mi spiace ma non riesco a vedere grandi differenze di tridimensionalità. Forse delle foto in campo aperto e buona luce renderebbero percepibile la differenza...
mi sembra una cosa tanto assurda che sembra scritta da Ionesco.... comunque un "effetto tridimensionale" che chiaramente è solo nella mente di chi guarda si ottiene facilmente col sensore Foveon per la sua particolare struttura.
A parte che non riesco a capire quale sia la serie di foto Fuji e quale la Olympus, non mi pare che si sia su un soggetto (nuvole?) adatto ad un confronto sulla 'tridimensionalita' . Almeno con queste foto. Il soggetto piu' vicino (terreno) e' giocoforza sottoesposto e non valutabile granche' , e le nuvole sono ad una distanza tale da appiattire tutto. Ma forse e' tutto un brillante scherzo del tipo: gli faccio commentare la piu' gran insulsaggine della terra, e se e' cosi' mi sta piacendo (perche' ci stiamo cascando, anche se con qualche se e qualche ma).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.