RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche vintage Nikon per Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche vintage Nikon per Canon





avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2011 ore 15:15

appena ho un attimo faccio le foto e le metto ;-)
sempre che capisco come fare a postarle Sorry

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2011 ore 17:23

Planar scrive: ...ottiche di gran qualità che oggi vengono svendute ...


Mi puoi indicare dove svendono queste ottiche vintage, sarei molto interessato all'acquisto (visto che le devo montare su Nikon) ma in giro non trovo niente di inressante a prezzi onesti. Sorry

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2011 ore 18:42

queste sono le foto del 28mm f2,8 www.kenrockwell.com/nikon/28f28ais.htm

poi della stessa serie il 50mm f1,4 www.kenrockwell.com/nikon/50f14ai.htm

e il 135mm f3,5 www.kenrockwell.com/nikon/135f35.htm

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 18:59

Le foto le ho messe, allora che midite?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2011 ore 19:15

Basta un adattatore Nikon to Canon con Chip. Mi pare siano tutti AIS, di sicuro non G. Pur essendo ignorante in materia sono abbastanza sicuro, poi se giri i link al venditore di cui sotto te lo confermera'


cgi.ebay.it/AF-Confirm-Nikon-to-canon-lens-adapter-EOS-400D-350D-/3703

Ci mette un po ad arrivare da Honk Kong ... vedi tu, comunque una cosa tipo questo.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 19:34

Ho saputo che qui vicino(a un pò di chilometri), c'è Lolli, qualcuno in precedenza me ne ha parlato ma non avevo collegato il chi fosse, appena possibile ci vado.
Vorrei però anche capire se il gioco vale la candela, nel senso saranno obiettivi compatibili, andranno bene su Canon?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 19:49

@ DomTheBoss
Le lenti di cui parlo sono le Nikkor AI e AIS,ottime lenti fisse che trovi sulla baia ma anche altrove a prezzi che vanno dai 70 ai 200 euro,manual focus e fatte di metallo e vetro,ottima costruzione.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2011 ore 11:04

Planar hai visto le foto che ho messo se sono le stesse di cui parli tu?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2011 ore 12:41

Si esattamente Giuseppe,il 28/2,8 ce l'ho pure io,il 50/1,4 è ottimo anche lui,del 135 invece ho la versione 2,8 e dà bellissimi sfuocati,la versione tua invece è leggermente più buia ma come qualità credo che siamo lì.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2011 ore 12:11

Ma mi sorge una domanda, ma l'adattatore non dara fastidio allo specchietto quando si scatta la foto? Sorry

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2011 ore 13:22

Perchè prenderlo con il micro cip, quando l'obiettivo non ha niente di elettronico per essere utilizzato?

user95
avatar
inviato il 08 Ottobre 2011 ore 13:43

perchè ti conferma la messa a fuoco con il led nel mirino, e con un segnale acustico che fa pressappoco "ciop"
;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2011 ore 13:56

Giuseppe l'adattatore si posiziona in corrispondenza della baionetta, e non del foro, quindi non puo' sbattere contro lo specchio. Anche il chip e' in corrispondenza dei contatti sulla macchina fotografica, quindi no problem per lo specchio. I problemi per lo specchio sorgono quando hai elementi che sporgono oltre la baionetta o oltre l'anello adattatore.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 20:22

Scusate, non continuo a non capire. Come fà il micro cip a segnalare la messa a fuoco dell'obiettivo senza alcun contatto/impulso tra i due elementi. Cioè l'obiettivo è totalmente manuale, visto che dall'adattatore inizia la roba diciamo elettrica, non afferro il filo. Sorry

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 20:35

Giuseppe e' il modulo della macchina fotografica che percepisce quando la foto e' a fuoco in quel punto. I chip di conferma di fuoco non fanno altro che dire alla macchina fotografica che si sta' lavorando in manual focus (un po' come quando metti in manuale sulle lenti moderne) e per i chip piu' avanzati trasmettere qualche dato per identificare la lente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me