RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Workstation..and the winner is?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Workstation..and the winner is?





avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 21:41

Ma ha senso una quadro per il fotoritocco?

Scusa l'ot. Era una mia curiosità, tempo fa le usava chi faceva 3d

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 6:51

Al di la dell essere pro o contro sulle schede quadro o considerare sovradimensionato per gli usi mi dareste un parere sull'equilibrio del sistema che mi sarei costruito su e key? Notate colli di bottiglia o errori grossolani (esempio serve un dissipatore per cpu anche se leggo essercene uno nel case?)


la scheda madre è dotata di una utility per fare overclock in modo molto semplice e comodo.ì, e il processore ha il moltiplicatore sbloccato. Se riesci a resistere non ti servono dissipatori, ma se ti assale la scimmia meglio prevedere un buon dissipatore.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 7:36

Scusa Guccio ma ti faccio notare che con il chipset H170 non puoi overclockare. A questo punto la logica impone la versione i7-6700 liscia ;-)

Ovviamente consiglio spassionato :-P

ATTENZIONE!!! il case che hai citato NON include il dissipatore ma supporta modelli fino a 360mm (lunghezza radiatore) !!! Il dissi devi acquistarlo a parte :)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 8:58


Scusa Guccio ma ti faccio notare che con il chipset H170 non puoi overclockare. A questo punto la logica impone la versione i7-6700 liscia ;-)



Overclock CPU Skylake su motherboard non Z170: pro e contro
di Michael Justin Allen Sexton 11 Gennaio 2016, 07:29 15 commenti
Alcune aziende permettono di overcloccare le CPU Skylake anche su schede madre sprovviste di chipset Z170...

Quando si è scoperto che tutte le CPU Intel Core di sesta generazione, nome in codice Skylake, potevano essere overcloccate semplicemente agendo sul base clock, ASRock ci ha detto che sarebbe stato possibile overcloccare questi processori usando altri chipset oltre allo Z170. Super Micro vende da diverse settimane una scheda madre H170 che permette di overcloccare il base clock e ASRock ha annunciato che offrirà a breve alcune motherboard (B150 Gaming K4/OC, H170 Pro4 /OC, H170 Performance/OC ed E3V5 Gaming/OC) capaci di offrire la stessa possibilità.

fonte: www.tomshw.it/news/overclock-cpu-skylake-su-motherboard-non-z170-pro-e

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 9:19

Si grazie Raffa, mi ero accorto dell'errore...partendo quasi da zero non è una avventura semplice assemblarsi il PC..meno male ci sono forum con persone gentili e competenti come juza.

Venendo al dunque, così non vi rompo più, sarei pronto per un pc come il seguente - fonte e-key..tranquilli me lo faccio montare da loro :-P

- CPU Intel Core i7-6700K Skylake 4.0GHz 8MB Socket 1151 95W con GPU HD Graphics 530 No Dissipatore Boxed
- Scheda Madre ASUS Z170-PRO Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX
- RAM DDR4 G.Skill TridentZ 2800MHz 32GB (2X16GB)
VGA PNY NVIDIA Quadro K1200 Cuda Core 512 Memory GDDR5 LOW PROFILE
- Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Red Pro 2TB 64MB 7200RPM SATA3
- SSD Samsung 850 EVO 2.5" 500GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3
- Masterizzatore Interno Asus BC-12D2HT Combo Blue-Ray BD 12X Nero BULK
- Alimentatore PC Modulare Corsair RMX550 550W ATX 80+ Gold
- Case Full-Tower Corsair Obsidian 750D Windowed USB3 Nero ATX
1800 euri

così può andare? Lo so che per per photoshop & Co è fin troppo ma vorrei portarmelo dietro per un bel po' e, da ignorante, mi sembra pronto ad eventuali scimmie da Overclock ;-) o a futuri "aggiornamenti" di singoli componenti..sbaglio?

Ho solo il dubbio se serve o meno un dissipatore..ad oggi non ho intenzione di giocarci o fare operazioni particolarmente "stressanti" di lunga durata..ma già che ci sono meglio prevederlo?

grazie

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 10:39

Si Ianni avevo letto quell'articolo. Resto comunque della mia idea. Non ha senso risparmiare qualche decina di euro per poi andare a forzare il chipset perdendo alcune funzionalità. A questo punto starei tranquillo e acquisterei una z170 se voglio overclokare o una H o B in caso contrario...

Comunque ognuno acquisti ciò che desidera valutando le proprie esigenze ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:07

ciao, il sistema va bene ma manca il dissipatore per cpu.
Come hai specificato...

" CPU Intel Core i7-6700K Skylake 4.0GHz 8MB Socket 1151 95W con GPU HD Graphics 530 No Dissipatore Boxed "

il dissipatore quindi non è presente.
Di solito ne trovi uno "base" nella scatola del processore, ma in questo caso non essendo compreso devi prenderne uno a parte. Ti consiglio Noctua o beQuiet! .
Prendi bene le misure, controlla che entri bene nel case e che non vada a toccare i banchi di ram, che non essendo low profile, potrebbero dar fastidio.

Per la scheda madre va bene anche un case ATX (come vuoi).

Il resto è ok.

Se posso darti un consiglio...
...se l'hard disk da 7200rpm lo prendi per i backup ok, altrimenti io mi orienterei solo sugli ssd.

ciao

Carmine


avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:21

Grazie! quindi il dissipatore ci vuole è? azz..l'appetito vien mangiando ma aggiungi qua aggiungi la sto creando un mostro :-P

ora il dubbio che mi viene è se l'overclock può essere o meno un valore aggiunto per me o meglio orientarsi su un 6700 senza k e conseguente scheda madre e ram meno spinta... a fini photoshop, avanzato che sia, ha senso investire su un sistema per l'OC? Dove può realmente portare valore aggiunto?

scusatemi ma non ne esco...MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:31

Ciao,

io sto assemblando un pc praticamente uguale al tuo...
OC non mi interessa, quindi prenderò il 6700 liscio e la ram io ho optato per una DDR4 hyperx fury 2x8GB 2133mhz
e la scheda video non prenderò una quadro ma per una più semplice gtx 750 4GB...

uso Ps, Lightroom, Premiere Pro, Ae....

no Game

ho calcolato un totale di 1200 euro circa

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:37

Come già altri ti hanno suggerito, anche io andrei su un processore non K .
Non investirei moltissimo sulla ram per due motivi:

1. Non rappresenta il collo di bottiglia nel sistema
2. Le DDR4 hanno ancora latenze troppo alte (tipo le CL15 che hai segnalato)

Photoshop gira alla grande anche con molto meno ;-)

Carmine

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:54

però con processori skylake sei obbligato a prendere ddr4 (mi sembra)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 12:08

Mi sa..

tra 32 gb con latenza CL15 e 16 GB ma con latenza CL13 (tipo le Kingston Technology Predator) quale configurazione preferire?

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 12:16

ho visto queste..mi sembrano un buon compromesso

RAM DDR4 G.Skill RipjawsV 3200MHz 16GB (2X8GB) 14-14-14-34 1.35V (con scheda ASUS Z170-PRO)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 14:02

Il processore che hai scelto supporta DDR4-1866/2133 e DDR3L-1333/1600 @ 1.35V

ark.intel.com/it/products/88196/Intel-Core-i7-6700-Processor-8M-Cache-

per la ram io andrei tranquillamente su quella che costa di meno, ma senza ovviamente superare la frequenza massima gestibile dalla cpu...sarebbe una spesa inutile.

Uno spunto su cui riflettere

samsung 850 evo
ssd.userbenchmark.com/Samsung-850-Evo-250GB/Rating/2977 => ~400MB/s scritture sequenziali

un banco di ram scelto a caso
ram.userbenchmark.com/HyperX-Fury-DDR4-2133-C14-1x8GB/Rating/3555 => ~14GB/s (oltre 30 volte la velocità dell'ssd)


P.s. copia e incolla i link, non funzionano cliccandoci sopra

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 17:40

grazie kcoma

sui MHZ delle RAM DDR4 ho un po di confusione, fosse solo questo direte voi.., nel senso che avevo visto anch'io nel sito Intel che la i6700 gestisce memorie max 2133 mhz poi guardando anche la versione k riporta la stessa cosa... la scheda madre ASUS Z170-PRO invece gestisce RAM oltre 3200 MHZ... ma quindi dove bisogna guardare? ci sono altri processori skylake che superano i 2133?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me