| inviato il 17 Maggio 2016 ore 10:59
Io quello che dice alessandro lo prendo per buono (relativamente ai numeri), non vedo nemmeno perchè attaccarlo quando è evidente che dice cose tangibili e palpabili....riscontrabili in decine di post su questo forum. Dice balle ? NO! Credo che nessuno affermerebbe che la qualità dell macchine del passato e passato recente nikon erano peggio di quelle attuali....forse il contrario viene più facile. Se lui non cambia vuol dire che non vuole gettare soldi alle ortiche e che si trova bene (è fortunato) con quello che ha. Questo non deve impedire di dire le cose come stanno effettivamente. Ad ogni modo vedo che la politica di spalare veleno, la pratica dello schernimento e delle prese per il culo è ormai la prassi in questo forum...peccato oltre a rimpiangere il vecchio forum per alcuni aspetti fotografici inizio pure a rimpiangerlo per la cordialità e l'umiltà che si respirava. Amen! Detto ciò... per me rimani dove sei se e solo se non è una cosa che ti senti di fare veramente al 100%. Cambiare brand non è un male in assoluto (lo è piuttosto la religione e la fede verso un marchio...da buoni stolti) ma lo è se lo fai senza cognizione di causa. Prendi un 50 1.2 e sei un ritrattista ...per me questo è effettivamente un motivo valido per cambiare. Non lo è essere un fotografo sportivo e dire "passo a canon perchè la 1dx2 fa 2 fps in più". Insommabasati su cose concerete: Assistenza e parco ottiche(attualmente canon non ha rivali da questo lato), feeling generale e file sfornati dalla macchina. Tutto il resto sono solo dei passatemo da forum (fps, gamma dinamica, iso, bottoni in più o in meno, fede religiosa, qualità costruttiva, ecc...) |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 11:06
“ Il 16-24 canon pari apertura, non è all'altezza. „ è l'unica lente Canon da aggiornare, ma a quanto pare l'aggiornamento è imminente. Dopo di che non ci sarà alcuna lente che Canon rimpiangerà a Nikon |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 11:14
“ Io quello che dice alessandro lo prendo per buono (relativamente ai numeri), non vedo nemmeno perchè attaccarlo quando è evidente che dice cose tangibili e palpabili....riscontrabili in decine di post su questo forum. Dice balle ? NO! „ Pollastrini non dice balle (relativamente ai numeri)? ok, ne prendiamo una a caso: “ Ottiche tipo il 70 ? 200 f 2,8 VRII ed il 24 -70 f 2,8 (provati 4) hanno giochi sulle ghiere di zoom, non grandi giochi ma ci sono, mentre i Canon sono perfetti, il Nikkor 70 ? 200 F 2,8 VR II è un falso 200 mm alle corte distanze di messa a fuoco taglia alla zitta la focale massima ( alla mimma distanza di fuoco è un 130 mm e non più un 200 mm, anche se la ghiera di zoom continua a segnare 200 mm) mentre il Canon 70 ? 200 IS II, oltre che essere più nitido, resta sempre un 200 mm. „ Talin, sei sicuro come Pollastrini che il 70-200 ISII Canon alla minima distanza di maf non abbia focus breathing e “ resta sempre un 200 mm „ ? prendiamo un'altra balla? “ Negli ultimi anni Nikon non ha messo in commercio una, una che una, una sola, unica ottica definibile di eccellenza, o almeno con prestazioni livello della concorrenza, Canon in testa „ Negli ultimi anni Nikon ha messo in commercio obiettivi che saturano il 95% (33MP su 36) del sensore della D810. Mi riferisco al 200mm f/2 VRII, al 400mm f/2,8 FL e ad altri. L'ultima ottica per ff messa in commercio, il 24mm f/1,8 G, che costa 600 euro e pesa 355 grammi VA MEGLIO, COSTA MENO e PESA MENO del Sigma 24 Art e dello Zeiss ZF 25mm (fonte DxO). www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Nikon-AF-S-NIKKOR-24mm-F18 Ancora convinto che Pollastrini non dica balle o devo proseguire? |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 11:24
Talin, sei sicuro come Pollastrini che il 70-200 ISII Canon alla minima distanza di maf non abbia focus breathing e resti sempre un 200mm? nessuno zoom ne è completamente esente...ma nel caso del Nikkor parliamo di una focale intorno ai 130mm invece che 200 che è pazzesco...altro che "respiro"... è la folata di un tifone! ...ora puoi pure proseguire |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 11:28
Capirai... 135 contro 172mm del Canon, la folata di un tifone che impedisce di usarlo... Barillà, ridi ridi che ti fa bene. |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 11:31
“ Capirai... 135 contro 172mm del Canon „ la stessa cosa proprio...! |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 11:34
Fantastico.. un altro thread per un "nikon vs canon", beh si ultimamente era in ribasso |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 11:37
“ vorrei un consiglio sconsiderato da voi „ resta in Nikon o passa a Olympus |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 11:44
Davide, fammi capire bene il tuo pensiero : Niko dovrebbe abbandonare Nikon per Canon a causa del fatto che il 70/200 alla minima distanza di messa a fuoco diventa un 135 (ottimo per ritratti) mentre il Canon diminuisce solo fino a 172 ? Ho capito bene ? |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 11:51
“ Davide, fammi capire bene il tuo pensiero : Niko dovrebbe abbandonare Nikon per Canon a causa del fatto che il 70/200 alla minima distanza di messa a fuoco diventa un 135 (ottimo per ritratti) mentre il Canon diminuisce solo fino a 172 ? Ho capito bene ? „ No, lo dovrebbe fare perchè lo ha suggerito Pollastrini che non racconta balle, dice cose tangibili e palpabili che si leggono ovunque sul forum anche se lui stesso, Pollastrini, non cambia perchè è fortunato e non vuole gettare soldi alle ortiche. Peccato che ci siano degli stolti che gli spalano veleno addosso, lo scherniscono e lo prendono per il culo. Non se lo merita, povero Pollastrini. |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 11:56
“ Davide, fammi capire bene il tuo pensiero : Niko dovrebbe abbandonare Nikon per Canon a causa del fatto che il 70/200 alla minima distanza di messa a fuoco diventa un 135 (ottimo per ritratti) mentre il Canon diminuisce solo fino a 172 ? Ho capito bene ? „ hai capito malissimo! io e Josh ci siamo scambiati due considerazioni esclusivamente concentrate su una lente, il nikkor 70-200 2.8...e sulle presunte balle che circolerebbero sul suo conto... ...non era difficile da capire...almeno quanto è chiara la differenza tra 130 e 170...e così, evitare una polemica che sa di comica (mal riuscita) p.s. mi ero perso la parentesi “ a causa del fatto che il 70/200 alla minima distanza di messa a fuoco diventa un 135 (ottimo per ritratti) „ ora fammi capire bene il tuo pensiero: quel difetto ottico è diventato un plus? |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 12:06
Resta in Nikon. Io ho canon e Olympus.... Ma vendere un corredo per prenderne uno ugale ma simile non lo sconsiglio |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 12:06
 “ Ma vendere un corredo per prenderne uno ugale ma simile non lo sconsiglio „  |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 12:07
Volevo rivolgermi a NikoNiko, ho dato un'occhiata al tuo profilo (Un po me ne scuso, mi sembra sempre di entrare in casa di altri, sarà l'età) e vedo che hai un'infinità di cose di alto livello , corpi obiettivi, flash. Immagino che gestire così tanta roba non sia semplice. Vedo anche che hai venduto la D750 per comprare la D5 un minuto dopo che è uscita. Penso che tutta questa complessità ti porti inevitabilmente più problemi che soddisfazione di bisogni. Se passi ad un altra marca e rifai un corredo simile sarai al solito punto. La mia reflex (modesta D7200) me la porterò alla tomba, quindi figurati cosa mi può fregare se Nikon esce con modelli nuovi un po più velocemente di Canon (ma è vero ?) Se sei uno che vive di fotografia non hai bisogno dei miei consigli, se sei un fotoamatore allora concentrati sul fare le foto e semplifica il tuo corredo tenendo solo quello che usi veramente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |