RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7d Mark II vs Canon 80D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7d Mark II vs Canon 80D





avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 11:57

@Irenix: mai usato/avuto il 70-200 ma immagino che sia reattivo più o meno come l'85 che è anch'esso USM...ma parlo per sentito dire...
Il 55-250 STM non è un fulmine di guerra ma non mi sembra nemmeno una chiavica completa...lascio comunque la parola a chi se ne capisce di più...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 12:03

Athilias scusa se mi intrometto nella discussione
Quando fotografi a 1/500-1/1000 di secondo lo stabilizzatore è attivo o disattivato?

Se è attivo prova a disattivarlo.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 12:06

Ma non è che magari è un semplice problema di profondità di campo?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 12:11

@Conte17 se fotografa con l'85 a f/1.8 è possibile, col 55-250 non penso. Deve essere sbagliato qualcosa, o nel fuoco o qualcos'altro. Però in effetti potrebbe essere anche un problema di front/back focus. Però con la 100D non è risolvibile in quanto non ha la microregolazione af. Bisognerebbe che facesse delle prove con il live view.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 12:24

In teoria se scatti come hai detto con il 55 250, a 1/500 e in ai servo tecnicamente non stai sbagliando nulla.
Chiaro che se usi l'85 1.8 a 1.8 probabilmente i soggetti vanno fuori fuoco o la reattivita' del modulo af della 100D forse non gli sta dietro.
A che distanza stai dai tuoi figli? Te lo chiedo perché ovviamente piu' stai distante e piu' virtualmente si muovono lenti.
Altro piccolo problema che potrebbe esserci e' quello di rispettare la minima distanza di messa a fuoco dell'ottica che stai usando, altrimenti non focheggia.
Non vorrei nemmeno che quello che a te sembra mosso o fuori fuoco non fosse confuso con la minor definizione e gamma dinamica che hai a iso abbastanza elevati.

avatarmoderator
inviato il 14 Maggio 2016 ore 12:30

Athilias ha scritto:
Ho provato con AF sia in modalità "one-shot" che "servo" ma senza miglioramenti/peggioramenti apprezzabili.

Dipende molto dalla tua tecnica: per inseguimenti meglio ai-servo con un solo punto di af o espansione (se la reflex l'ha) di 5 o 9 punti.
Imposta priorità di diaframmi o di tempi, ottimizzando gli iso in modo di avere un tempo di scatto di sicurezza.
Prima cerchi il soggetto in movimento premendo il pulsante di scatto a metà corsa dando così il tempo alla reflex di agganciarlo e poi premi a fondo optando per la raffica e ruotando il tuo busto in maniera fluida.
Un'ottica più reattiva come un tamron 70-.300mm vc usd aiuta ma prima devi ottimizzare la tua tecnica e visto che questo è un forum di fotografia sarebbe pratico che tu iniziassi a postare delle foto in modo da ricevere feedback costruttivi .;-)
Solo se hai già programmato di upgradare la tua valida reflex compatta con una semi-prof.le valuta la canon 70D che attualmente ha un interessante rapporto prezzo/qualità, un modulo af più prestante e una ergonomia che facilita la presa e l'uso dei comandi.
(imho).
Ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 12:39

Con bambini in movimento, conta il modulo af che probabilmente la 100d non ha abbastanza evoluto.
E le lenti.
L'85 è rapidissimo, usalo a f 5.6 per sicurezza.
Se hai soldi da spendere prendi la 80d che beneficia del sensore di nuova generazione e persona molti errori si esposizione. Non è inerente al Topic ma, perché no?

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 12:50

Grazie a tutti per i consigli.
@Riccardo nessuna intromissione anzi...lascio l'IS sempre attivo anche se so che è inutile per questo tipo di scatti...è deleterio lasciarlo sempre ON?

Gli ISO li ho limitati a 400 perché oltre questo valore mi sembra che la qualità dell'immagine peggiori in modo sensibile...tenderei ad escludere questo tema...

@Elleemme: uso solo il punto centrale quando devo "inseguire" il soggetto... è corretto?

Tornando leggermente in Topic...ritenete cmq che sia più fruibile la 70/80 per un neofita come il sottoscritto? Non vorrei che la 7d fosse troppo "specialistica".

Ho visto che la 80D non se la cava malaccio nemmeno nel comparto video...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:00

@Riccardo nessuna intromissione anzi...lascio l'IS sempre attivo anche se so che è inutile per questo tipo di scatti...è deleterio lasciarlo sempre ON?


Secondo la mia esperienza in quei casi si in quanto lo stabilizzatore cerca di tenere ferma un'immagine che ferma non è quindi è meglio disattivarlo, a meno che non si voglia ottenere effetti particolari come panning, per i quali tuttavia sono indicati stabilizzatori appositi.

Come ho già detto prova anche a verificare di non avere problemi di front/back focus. Prova a fare alcune foto con il live view che non ne risente quindi a vedere i risultati.

Quoto Lauro (Elleemme) sul discorso del possibile upgrade della macchina. La 70D per queste esigenze va ben più che bene (te lo dico da possessore della stessa) ed attualmente ha un prezzo ottimo nell'usato.

In ogni caso ti consiglierei prima di fare un po' di esperimenti con la tua strumentazione come quelli da me e da altri suggeriti. Nel caso verifichi che i limiti sono insuperabili allora procederei a spendere ulteriori solti.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:03

@Matteo1976: abbastanza distante direi...la maggior parte degli scatti sono dai 100mm in su...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:03

80d 35is bambini cani e quanto altro si fa tranquillamente.... Per quello basta anche la 550d

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:12

Io con la 100d e 70-200 f4 fotografo rugby under6. Non posso ancora postare foto ma se cercate l'under6 dei rugger tarvisium ne trovate parecchie di mie. In particolare nell'articolo che parla del MOM. Ora vado a recuperare il link

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:16

www.ruggerstarvisium.com/index.php/news-eventi/presa-al-volo/1726-pres

Sopprasedete alla tecnica... ma a starci dietro, la piccolina ce la fa... non fosse per raffica, ricerca di autofocus ancora migliore e tropicalizzazione, non la cambierei proprio. Ah già, quasi mi scordato il primate.... dannato

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:16

Tornando leggermente in Topic...ritenete cmq che sia più fruibile la 70/80 per un neofita come il sottoscritto? Non vorrei che la 7d fosse troppo "specialistica".

Secondo me la 7D II, per le tue esigenze, è troppo specialistica, anche se la 80D costasse più della 7D II.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:21

Giobol la 80 sta scendendo benCool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me