| inviato il 12 Maggio 2016 ore 18:39
“ Nordavind, ci potresti lasciare qualche tua impressione su questo nuovo tragopan? Io ho l'ameristep gunner blind e da tempo stavo pensando di prendermi un capanno mobile definitivo.. il tragopan V5 potrebbe essere il candidato ideale, ma non ho letto ancora dei pareri da qualche utente di questo forum.. „ È il mio primo capanno, quindi non ho metri di giudizio, inoltre non l'ho ancora usato, l'ho preso da poco e lo volevo iniziare ad usare per fotografare cedroni e forcelli ma per una serie di motivi non sono mai potuto andare...posso dire però che è fatto molto molto bene, si apre e si chiude in un attimo (a differenza della versione precedente che leggevo essere più macchinosa nel chiudersi, me lo hanno detto anche quelli della Tragopan quando li avevo contattati per info varie). Ha un sacco di finestrelle/aperture anche nella parte bassa (in modo da poter fare uscire una gamba del treppiede per esempio, oppure fare scatti rasoterra), da chiuso la sacca è un po' ingombrante (mentre il V4 mi pareva più contenuto, anche se con una forma rotonda) Ha anche dei tiranti per legarlo in caso di forte vento, altrimenti non servono affatto Altra cosa interessante sono delle aperture in alto per fare uscire eventuale condensa Tra gli accessori vendono pure un pezzo di struttura per trasformarlo in una specie di tenda per potersi sdraiare o poterci dormire dentro :) Nota negativa: purtroppo mi è arrivato con un palo della struttura interna spezzata a causa del trasporto (il pacco era ridotto molto male -schiacciato da una parte- e i miei si sono scordati di firmare con riserva nonostante le mie raccomandazioni... comunque l'ho riparato e dovrebbe tenere un po', quelli della Tragopan mi hanno fatto sapere che mi invieranno una nuova struttura se gli arriva qualche reso e comunque mi hanno scritto più volte per sapere se ho avuto problemi per questa rottura, quindi molto bene l'assistenza) |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 18:59
“ Ma siete sicuri che un capanno alto e/o grande non svolga la sua funzione? Io vedo capanni fissi, anche da caccia, belli grandi, penso che anche uno mobile, montato per tempo e nel punto giusto (nn in mezzo a un prato assolato), funzioni bene, l'importante è che gli animali non vedano noi, né le nostre sagome, etc. „ I capanni grandi e voluminosi, come quelli che ho visto nei link e come quello che ho io, sono molto visibili, anche se si mettono ai bordi di una radura, bisognerebbe mimetizzarli a loro volta sotto dei rami e con reti magliate sopra. L'ideale sarebbe arrivare sul posto quando è ancora buio e gli animali dormono, poi aspetti l'alba che gli animali si svegliano. Però gli animali stanziali conoscono bene l'ambiente e qualunque cosa nuova che vedono li rende diffidenti e girano al largo (non i caprioli, che sono molto curiosi). L'alternativa sarebbe sistemarlo in maniera permanente, come fanno quelli che li mettono in riva ai torrenti e fiumi per fotografare l'avifauna del posto (ho sentito che c'è chi se lo fa col capanno degli attrezzi da giardinaggio opportunamente mimetizzato). I capanni piccoli, le reti fogliate o quel telo che ho linkato, sono più compatti e ci si riesce a nascondere meglio anche durante la marcia di giorno, l'importante e mettersi vicino a piante o rovi per confondersi meglio. Giorgio B. |
user2112 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:28
Non è facilissimo da trovare ma è ottimo: www.ameristep.com/blinds/1rx1s006.html Comodissimo e rapidissimo da montare/smontare, leggero (solo 1,9 kg), dotato di tiranti e picchetti (da sostituire subito con altri più robusti!); è basso ma proprio per questo stabile anche in caso di leggero vento. Dimenticavo: indispensabile abbinargli una buona rete fogliata. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 22:09
“ l'importante e mettersi vicino a piante o rovi per confondersi meglio „ quando possibile sempre. altrimenti rete fogliata e vegetazione del posto (senza deforestare). posseggo sia gunner blind che gorilla gear. il vero difetto dell'ameristep sono le finestre molto grandi. la mancanza della zanzariera non è un problema. preferisco coprire con sciarpe a rete. meno rumorose se devo aprire. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 15:47
Fabriziodoc, ma in generale a tutti i possessori del gunner blind.. io se non metto i picchetti (per ora ho sempre usato quelli in dotazione) veramente non riesco ad usarlo il capanno. Tende a richiudersi se non viene picchettato e risulta veramente poco stabile. .. quindi dover mettere ogni volta i picchetti fa allungare di molto i tempi di montaggio e smontaggio del capanno.. Capita solo a me? |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:06
Concordo con Fabyx al massimo si possono raccogliere le piante secche per renderlo + omogeneo all'ambiente dove è inserito il nostro capanno. |
user2112 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 21:18
@ Alan220387 “ Fabriziodoc, ma in generale a tutti i possessori del gunner blind.. io se non metto i picchetti (per ora ho sempre usato quelli in dotazione) veramente non riesco ad usarlo il capanno. Tende a richiudersi se non viene picchettato e risulta veramente poco stabile. .. quindi dover mettere ogni volta i picchetti fa allungare di molto i tempi di montaggio e smontaggio del capanno.. Capita solo a me? „ Penso di averlo usato almeno 70-80 volte, picchettato (o in qualche modo legato) non più di 3-5 |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 23:16
Ti ringrazio per la risposta Fabrizio, farò ulteriori prove. Forse è il mio esemplare ad avere una struttura un po diversa...non me lo so spiegare veramente. |
| inviato il 18 Maggio 2016 ore 21:34
“ Io vedo capanni fissi, anche da caccia, belli grandi, „ e certo quelli che ci stanno dentro non hanno il problema di far avvicinare la fauna il più possibile: gli sparano prima |
| inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:29
“ " Io vedo capanni fissi, anche da caccia, belli grandi," e certo quelli che ci stanno dentro non hanno il problema di far avvicinare la fauna il più possibile: gli sparano prima „ Ho scritto "anche" da caccia: per esempio i capanni da cui si fotografano gli orsi sono grandi (3 persone comode) e gli animali si avvicinano tantissimo. |
| inviato il 18 Maggio 2016 ore 23:12
i capanni, anche grandi, ma fissi, hanno il vantaggio di essere per l'appunto fissi, in tal modo gli animali si abituano alla loro presenza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |