RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da novellino a novellino+, qualche dritta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da novellino a novellino+, qualche dritta?





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 20:20

ciao solo per correttezza informazioni iso ho la D7200 e gli iso in successione sono 100-125-160-200-250-320-400-500-640-800-1000-1250-1600-2000-2500-3200-4000-5000-6400-8000-10000-12800-16000-20000-25600 poi hai le due a 51200 e 102400 ma solo in bn

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 20:23

La differenza di resa ad alti ISO non dovrebbe esserci visto che la 3300 e la 7200 hanno lo stesso sensore. Il fatto che tu non sappia che gli ISO raddoppiano però è indice del fatto che magari c'è ancora qualche lacuna che non ti fa sfruttare appieno l'ottima 3300.


Credo sia così ma vorrei capire se posso fare il passo avanti o aspettare

Per la poca luce non c'è molto da fare, o illumini, o prendi ottiche più luminose, o sali con gli ISO e poi lavori in pp per cercare di contenere il rumore.


Dunque o si usa un flash (piuttosto invasivo) o postproduzione

Tokina 11/16 Luminoso nitido flare
Tokina 11/20 Luminoso nitido meno flare e più costoso del fratellino
Sigma 10/20 mediamente valido pochi difetti ma non eccelle in nulla
Sigma 8/16 l'unico 8mm. Difficile da usare ma regala inquadrature uniche. Non può montare filtri


Ho sentito parlare un po "maluccio" dei Tokina da un fotografo locale è davvero superiore al sigma 10/20

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 20:28

www.dpreview.com/reviews/nikon-d3300/11?v=1&utm_expid=20106105-1.lXsXJ

Qui puoi vedere la differenza di qualità a qualsiasi ISO. Cliccando sullo spunto al posto della fuji metti la D7200

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 20:29

Ho appena ingrandito le due foto dei dolci io vedo due cose la messa a fuoco e la profondità di campo per capirci non sono perfettamente a fuoco e le parti distanti dal centro perdono nitidezza quindi se hai usato l'obiettivo a 2,8 ok per lo sfocato ma il fuori fuoco della ciliegia non mi convince comunque stacchi lo stabilizzatore quando scatti? perche fa il suo dovere solo a mano libera e non sul cavalletto ( ho pure io il 17/50 2,8 sigma)

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 20:35

Prendendo il raffronto su dpreview la differenza è nulla se guardi i raw.
Tutto il resto è dato da processore ed elaborazione dell'immagine. Cosa che può benissimo fare in pp

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 20:37

Si abbassa, non si annulla

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 20:48

Ho appena ingrandito le due foto dei dolci io vedo due cose la messa a fuoco e la profondità di campo per capirci non sono perfettamente a fuoco e le parti distanti dal centro perdono nitidezza quindi se hai usato l'obiettivo a 2,8 ok per lo sfocato ma il fuori fuoco della ciliegia non mi convince comunque stacchi lo stabilizzatore quando scatti?


per i dolci preferisco utilizzare il nikkor 35 1.8 ad apertura 2.8 (1.8 è eccessivo quando il dolce occupa una piccola parte del piatto anche se centrale) ed il punto di fuoco in realtà è poco distante dalla ciliegina

diversamente per la foto del golfo ho utilizzato il Sigma 17/50 ad apertura 9 e 15" con stabilizzatore disattivato ovviamente su un tre piede (di fatto si possono vedere le linee di luce e un pelo di mosso)

Nota: In entrambi i casi preferisco teneri gli ISO a 100

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 20:50

Prendendo il raffronto su dpreview la differenza è nulla se guardi i raw.
Tutto il resto è dato da processore ed elaborazione dell'immagine. Cosa che può benissimo fare in pp


dunque il consiglio è prendere un buon programma per la PP e spremere al massimo la D3300, giusto?

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:16

Ciao Omega92, un consiglio che posso darti è di sfruttare quello che già hai più che puoi. In questo forum puoi trovare tantissimo e ti aiuterà a crescere nel caso avessi bisogno di un consiglio anche tecnico.
Cambiare corpo macchina non vuol dire fare necessariamente foto migliori, certo un corpo più completo può darti qualcosa in più, ma ricorda che sei tu a scattare e ad impostare il tutto.
Leggi e scatta, scatta, scatta.
Naturalmente un buon programma di post produzione aiuta e per lavori minuziosi è necessario così come è importante la fase di scatto.
Ogni tanto la scimmia si mette sulla spalla e bisogna tenerla a bada altrimenti staremmo sempre li a spendere in attrezzatura e mai scattare.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:20

Ciao Omega92, un consiglio che posso darti è di sfruttare quello che già hai più che puoi. In questo forum puoi trovare tantissimo e ti aiuterà a crescere nel caso avessi bisogno di un consiglio anche tecnico.
Cambiare corpo macchina non vuol dire fare necessariamente foto migliori, certo un corpo più completo può darti qualcosa in più, ma ricorda che sei tu a scattare e ad impostare il tutto.
Leggi e scatta, scatta, scatta.


grazie per il consiglio :)

Ogni tanto la scimmia si mette sulla spalla e bisogna tenerla a bada altrimenti staremmo sempre li a spendere in attrezzatura e mai scattare.


come ho detto prima è pericoloso... tuttavia credo sia arrivato il momento di prendere un buon flash ma ne so davvero poco

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:32

Io al momento come flash utilizzo il metz 52 e non posso che parlarne bene. Il flash naturalmente non è facile da gestire e bisogna studiarci un pò, ma imparerai ;-)
Non ho avuto mai a che fare con un yongnuo, ma per quello che costa ne ho sentito parlare piuttosto bene specie del modello che hai citato.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 22:34

Ottimi i metz!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 22:52

dunque il consiglio è prendere un buon programma per la PP e spremere al massimo la D3300, giusto?


Sacrosanto;-)
Aggiungo, acquista un buon flash bello potente un buon diffusore e........ scatta senza pietà, prova e riprova, vedrai che le tue foto, peraltro già buone, miglioreranno tantissimo.

Ciao

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:07

Boh secondo me dipende da che foto fai.... Ma se fai foto sul treppiede di notte di paesaggi secondo me non ha molto senso... aumenti il tempo di apertura e abbassi gli iso. Comunque puoi anche orientare l'upgrade verso ottiche più luminose e di qualità.... cercando quelle che vanno anche sul FF in modo che se domani volessi veramente fare il salto... Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:24

Esatto! Concordo con @Tassadar, dipende tutto dal tipo di foto. Se si fanno foto paesaggistiche ha poco senso prendere un flash. Se si fotografa in interni in condizioni di luce non ottimali l'utilizzo di un flash può essere utile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me