| inviato il 11 Maggio 2016 ore 14:24
@prometeo. Io ho letto che mettere o meno un obiettivo a 600€ quando il prezzo da nuovo online è 650€ è una questione di onestà. Comunque non ti preoccupare non mi sento toccato dalle tue affermazioni, figurati se me la prendo per quello che viene scritto su un forum. Ho solo fatto notare che etichettare le persone con tanta sufficienza come hai fatto tu dando del disonesto a qualcuno che non conosci (ripeto), non mi sembra corretto. Al mondo ci sono dei disonesti senza dubbio, ma non tutti lo sono e secondo me bisognerebbe pensare 2 volte prima di etichettare qualcuno. Seguendo nuovamente l'esempio, se tu vai da un fotografo, ti da assistenza consulenza e altri servizi che amazon, per dire il primo negozio online che mi viene in mente, non da, quei servizi li paghi senza che necessariamente il negoziante sia un disonesto. Se poi sucessivamente verrà rimesso sul mercato dell'usato a 650 starà a chi compra informarsi e decidere se vale la pena o no. Per concludere, la mia prima risposta è stata quella perché il buon Icedevil oltre a scandalizzarsi perché una persona mette un prezzo che vuole su un suo obiettivo in vendita, pretende anche che a fronte di una offerta di 100€ in meno il venditore venda senza dire una parola. P. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 14:27
Non so quali discussioni siano state fatte in passato, ma se una vendita è tra privati le tasse non devono essere inserite nella trattativa. Non le paga il venditore per la vendita dell'oggetto, non deve pagarle l'acquirente. L'iva è una tassa statale a carico di chi compra da un professionista che paga fior fior di tasse per esercitare il mestiere di venditore. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:00
“ Faccio un esempio: ho messo in vendita la mia moto a 7200 euro, per sondare il terreno e vedere come si muoveva il mercato attorno all'articolo. Il prezzo era volutamente alto per tenere alla larga i perditempo. „ Quindi hai messo volutamente il prezzo più alto e se uno te li offriva? Non capisco questo esempio e la tua presa di posizione sui 600€...come da tuo esempio il prezzo lo fa il mercato, tutto qui. I 600 € dell'obiettivo saranno valutati dal mercato. |
user66628 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:03
E' solo una questione di domanda offerta.... Ipotizziamo che domani esce un 150-600 f4; 2000€ 50 persone lo comprano, poi per problemi di disponibilità l'azienda fa sapere che la prossima tranche di vendita avverrà a circa 8 mesi di distanza. Scommettiamo che il prezzo dell'usato supererebbe quello del nuovo perchè il nuovo non c'è? tranquilli che tizio che lo vuole a tutti i costi c'è sempre Le tasse.... "chi se ne frega" è un obbligo pargarle sul nuovo, ma nessuno di può chiedere l'analisi per prezzo sull'usato. Personamente ho acquistato un 28 1.8g nuovo nital a 480€ e un 85 1.8g nuovo nital a 380€. Se li vendessi usati non accetterei meno di 400 per il 28 e 350 per il 85. non perche non penso che si siano svalutati meno ma perche è il prezzo di mercato. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:05
“ Quindi hai messo volutamente il prezzo più alto e se uno te li offriva? Non capisco questo esempio e la tua presa di posizione sui 600€...come da tuo esempio il prezzo lo fa il mercato, tutto qui. I 600 € dell'obiettivo saranno valutati dal mercato „ Stiamo parlando di una moto da 20mila euro nuova |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:05
Il mercato decide gli equilibri tra prezzo di domanda e offerta, tutto qui. Pian piano si arriva alla cifra giusta. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:12
C'è anche una vendita a 550 euro compresa dock station. |
user66628 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 15:17
“ dock station. „ a me la dock la hanno data sopra preso il sigmone |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 16:17
Andrebbe semplicemente messa una regola come in tanti mercati online tipo sottratta l'IVA è un 25 per cento in meno È solo un esempio |
user4758 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 20:13
“ Se tutti lo vendono a 600 tu puoi valutare se prenderlo a 600 usato o 650 nuovo. „ Ok, che ormai il biglietto da 50€ non va neanche più bene per pulirsi il fondoschiena, ma 50€ su 600 non mi sembra uno sconto da poco! Stiamo parlando dell'equivalente di 100.000 delle vecchie Lire! Come siamo andati in merda in Italia... Io quando devo vendere un'ottica, faccio una ricerca sul mercatino, guardo il prezzo più basso e metto la mia a 50€ in meno... sempre vendute tutte nel giro di poche ore/giorni! |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:52
Faccio un esempio... Qualche anno fa un gruppo di parenti di cui ho sciaguratamente fatto parte ha ereditato un garage (!!) a Pavia, stimato 16.000 euro. E' subito arrivato il più intelligente del gruppo che ha detto "ci penso io, lo mettiamo in vendita a 32.000 euro così negoziamo da una posizione di vantaggio". Risultato netto, dopo un anno di giramenti a vuoto del garage e giramenti a mille delle palle, è stato venduto a 13.500 euro con grandi ruote da pavone da parte dell'intelligentone che è riuscito a farci fare l'affare!! Chi ha orecchie per intendere... |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 0:00
“ 50€ su 600 non mi sembra uno sconto da poco! „ A parte che sono 50 euro su 650, comunque sono un po' meno dell'8% di sconto... Compreresti un'auto usata per risparmiare l'8% sul prezzo del nuovo? E una moto? E una barca? E un vestito? Secondo te il 92-93% di valore residuo è una stima ragionevole per un qualsiasi oggetto usato? “ guardo il prezzo più basso e metto la mia a 50€ in meno... „ Non sei lo stesso di prima, vero? Non leggo tanta coerenza nelle affermazioni: prima accettiamo l'usato al 93% del nuovo, poi vendiamo a 50 euro in meno del prezzo più basso...comincia a fami un po' male la testa....   |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 0:11
@Trentino86 - “ ma perche è il prezzo di mercato „ Scusa, ma...di quale mercato?? perchè non è che ci siano dei listini di borsa merci per gli obiettivi usati, non c'è neppure l'eurotax mensile. Se dobbiamo ragionare in questi termini, io ti dico che i prezzi di mercato sono 300 per il 28 e 220 per l'85, cominciamo a discutere, ci insultiamo e finisce in ordalia. Pieno diritto di chiedere quello che vuoi, ma affermare apoditticamente che "quello è il mercato" mi pare un po' forte. Quello è il "tuo personalissimo" mercato, che è altra cosa... |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 0:26
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |