RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo obiettivo quale scegliere...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo obiettivo quale scegliere...





avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 13:46

Ciao ragazzi sto ancora valutando quale obiettivo scegliere ma ho visto che i sigma hanno dei problemi con alcuni corpi macchina e vedendo la compatibilità il mio corpo macchina non c'è proprio
www.sigmaphoto.com/lenses/lens-resources/dc-lens-compatability-chart/U

Secondo voi sigma e da escludere proprio dalle mie scelte?

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 16:24

scusate ancora ho letto che sigma ha usb dock per aggiornare gli obiettivi secondo voi risolve i problemi che ha con i corpo macchina?

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 18:11

Nessuno può aiutarmi in merito?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 19:04

La dock sigma va bene per mettere a punto front o back focus quindi anche se la tua macchina non avesse la correzione fine af lo puoi fare dalla lente.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 0:00

Si ma vorrei sapere se gli obiettivi sigma
Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM
Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C

Sono compatibili con la mia reflex nikon d3300?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:53

Vendi il 18-105 e ti prendi un 85 F1.8G usato, e hai la qualità che cerchi tra 18-55 e 55-300 ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 16:43

Con la mia nikon d3200 il sigma 17-70 è perfetto senza la dock

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 13:27

Penso che punterò su tamron 17-50 anche se mi sarebbe piaciuto il sigma 17-70 ma se non è compatibile !
Il mio budget e sui 450 euro

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 13:52

C'è chi dice che se lo vuoi stabilizzato devi prendere il sigma 17-50, se lo vuoi liscio allora il tamron 17-50. La dockusb di sigma tara la messa a fuoco solo per alcuni obiettivi, dei quali trovi l'elenco esatto sul sito sigma; per gli altri da quello che ho letto è inutile. Personalmente ho il sigma su d7100: il tuo dubbio di incompatibilità è forse dato dal fatto che visualizza lo scatto sul display per un tempo maggiore rispetto a quello impostato. Ho aggirato il problema evitando di farmi vedere lo scatto ad ogni foto. Ciò accade su alcuni modelli Nikon, ma oltre alla d7100 non so per quali succede; sigma pare non sia intenzionata a risolvere il problema anche perché con altre lenti non si presenta. Se vuoi un tuttofare per apsc scegliti un 17-50 o un 17-70; se pensi al passaggio a ff prenditi un 24-70. Poi ci sono i fissi 35 50 85, ma da quello che ho letto non credo siano di tuo interesse.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 14:45

Si ma di 17-50 c'è solo il tamron o sigma invece di 17--70 oltre al sigma cosa c'è

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 14:56

C'è anche il Sigma 17-50 f2.8, cerca bene ;-)
Oltre a quello, e al Tamron 17-50, non c'è altro di significativo su quel range focale, a parte il Nikon 17-55, ovviamente.
Ma che te ne fai, poi, di tutti questi doppioni, scusa??
Se prendi il Sigma, vendi il 18-55 e il 18-105, e Prenditi poi un 85 o un 105, con calma.


avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 21:35

a questo punto mi prendo questo
Sigma 18-300mm f/3.5-6.3 DC Macro OS HSM C
Che è un tuttofare e le recinzioni sono buone e per la mia nikon d3300 è compatibile che ne dite?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:12

Niente da fare, ti piace ricalcare più volte gli stessi range focali Eeeek!!!
e oltretutto quel Sigma è anche buio!

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:22

Non vi ho detto che gli obiettivi li condivido con mia sorella che ha una D5200,quindi non ho un set tutto mio completamente.
Vorrei iniziare a comprarmi un tuttofare più che altro lo userò per viaggi

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:43

Se vuoi divertirti ed avere un'ottica ideale per qualsivoglia esigenza, credo che con qualche euro in più, il Nikon 18/300dx, ti risolve ogni circostanza e ti soddisfa totalmente.
Io lo uso, in ambito DX, con la Nikon D5300, trovandolo eccezzionale in tutte le situazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me