JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho avuto il Samyang 14 su 40d e su 5d, sulla APSC andava benissimo (anzi si notava meno la distorsione esagerata dell'orizzonte), ma certo si perdeva l'effetto supergrandangolo, risultando un più limitato 22 mm come angolo di campo
Parlo in base alla mia limitata esperienza: il canon 10-18 è la migliore delle mie lenti, tuttavia per i generi che pratico si dimostra molto limitato. In condizioni di luce favorevole regala grandi soddisfazioni: ampio angolo di campo, buona nitidezza e ottimi stabilizzatori e af. In interni e in notturna mostra grandi limitazioni: il motore stm impedisce la maf su infinito quindi in notturna, con un corpo vecchio e di fascia bassa come la mia 400d è castrato e la maf risulta difficoltosa, però suppongo che con un corpo più recente e performante potrebbe mostrare le sue vere potenzialità. La distorsione non è eccessiva e a me piace parecchio, la tenuta al flare è scarsa. Ho visto ottime foto scattate col 10-18. Se il live view ti permette di inquadrare e mettere per bene a fuoco in condizioni di scarsa luce prendilo.
Chi, come me, ha una APS-c è favorito nei tele e sfavorito nei grandangoli. Un 14 diventa un 21 che è certamente un grandangolo ma dimenticatevi le inquadrature che un 8mm ( che diventa 12) regala. Il 95% delle foto che faccio con il Sigma 8/16 è a 8mm
Alla fine ho optato per il Tokina 11-20 f2.8 DX. Il prezzo è un po' elevato ma così ho la la felssibiltà di più focali e l'f2.8 che mi permette di fare anche foto notturne. Pensate sia stata la giusta scelta?
Il Samyamg 14 è per full frame. Per aps-c reflex sempre la Samyang fa un'ottima lente che è il 10mm f/2.8 che preferirei decisamente rispetto al 14 su aps-c. Lenti ff le eviterei. L'alternativa per foto notturne al Samyang 10 è il Tokina. Per foto diurne vanno benone il 10-22 o il Sigma 8-16.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.