JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Settala bene ....con un 400 5,6 x avifauna ........ con un discreto appostamento ne ricaverai ....bellissimi scatti .... x le' macro ..... e' come la' 7 .... un salutone ' manu
io ce l'ho e sono molto contento. anch'io l'ho presa soprattutto per il display snodabile ma mi ha dato molte soddisfazioni. il sensore è molto denso (ma pare che la 70D sarà peggio!...inseguono Sony-Nikon!) ma mi pare che il rumore sia piuttosto contenuto, almeno fino a 3200iso.
Scusate l' OT, ma sulla 60d la possibilità di espandere la scelta dei punti di AF più limitata rispetto alla 7d potrebbe essere aggiunta montando Magic Lantern? Mi spiego, con ML si potrebbe impostare i 5 punti centrali invece che essere costretti alla scelta 9 punti o punto singolo! E in caso di scatti a qlc volatile potrebbe essere di qualche aiuto?
Io anche possiedo una 60D pensa che quando la comprai la rimandai indietro xchè mi sembrava che il sensore era rotto... Poi mi resi conto che era così.. Quindi da allora o cercato di fotografare impostando i picture style... E cmq è sempre dugitale... Io fotografavo con canon A1 e Mamyia rb67 quindi figurati... L ' era del digitale ha cmq reso quasi tutte uguali le macchine... Ma la 60D o la 1100 o la 5D II tirano fuori delle belle foto.... Ma la pellicola rimane pellicola
“ L ' era del digitale ha cmq reso quasi tutte uguali le macchine... Ma la 60D o la 1100 o la 5D II tirano fuori delle belle foto „
sì, e il cielo è azzurro come il mare, e la terra è tonda come il sole...non ti sembra di parlare senza troppa cognizione di causa? ad un'analisi più attenta troverai degli abissi tra 1100D e 5DII, sono sicuro che concorderai
“ L ' era del digitale ha cmq reso quasi tutte uguali le macchine... „
sarebbe da capire quali macchine sono "diverse".. Che anche con le entry level si ottengono buoni scatti è sicuramente vero, ma da questo a affermere quello che hai scritto ce ne passa. my2cents.
da possessore della 60d te la sconsiglio è troppo incostante nelle prestazioni soprattutto per avifauna ci sono situazioni che a 400 iso producono veramente troppo rumore, non sono ancora riuscito a capire questa fotocamera. mentre per paesaggi la trovo ottima soprattutto per lo schermo orientabile. quoto per 50d oppure nikon d7000. ciao matteo
in che senso "incostante nelle prestazioni" se a 400 iso produce troppo rumore per avifauna saranno troppi anche per il paesaggio... la 50D lasciala perdere, e se hai il budget per la D7000 allora hai anche il budget per la 7D che è nelle tue mire...
forse mi son spiegato male i rossi e i neri a 400 iso risultano pieni di rumore. per paesaggi non trovo fondamentale l'uso di alti iso. incostante perchè mi son trovato a scattare a 1600 iso in notturna ed ottenere un file utilizzabile, mentre in altre situazioni per esempio un tramonto a 400 iso mi produceva troppo rumore su rossi e neri tanto da cestinare lo scatto.
@Alessandro Faro Per favore non spariamo ca...e Passi l'affermazione da pellicolaro (che condivido solo se si parla di b/n ma anche li da quando c'è la d800..........) ma venire a dire che la qualità di una 1100 è la stessa di una FF è la più grossa fregnaccia che abbia mai sentito durante la mia esistenza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.