RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi street photography




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 11:48

quale obiettivo devo usare

Non esiste un DEVO.
Innanzitutto devi capire cosa vuoi tirare fuori, quando vuoi passare inosservato, quanto vuoi spendere,...
In generale si sceglie un grandangolare 35mm equivalente, ma puoi tirare fuori qualcosa di bello anche con un teleobiettivo. Molta profondità di campo o molto sfocato? Nel primo caso basta il 18-55, nel secondo potresti provare un 24mm stm per poi, se ti appassiona la focale, sperimentare un 24 1.4 (che sulla 750d è un 35mm equivalente).
Obiettivo grande e performante o piccolo e inosservato? Esempio Sigma 18-35 f/1.8 e Canon 24 mm 2.8 stm che sono agli antipodi.
Vedi cosa vuoi ottenere, posta foto di esempio, e ti potremo aiutare.
Ciao, Riccardo.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 11:51

se per street photography intendi la street photography, cioè il cogliere soggetti in situazioni estemporanee e/o particolari allora si dovrebbe andare dagli 85mm sino ai 200, su aps-c, anche col 50mm si può fare, ma diventi un po' troppo invasivo.
a me piacciono parecchio i vecchi obiettivi (80-200 2,8, 100 macro 2,8) che tendono a dare colori più reali delle lenti che li hanno seguiti

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:04

Veramente, tra qualche mese, avevo intenzione di acquistare il Sigma 70-200 f/2.8 af ex dg os hsm; dopodiché penso che come parco obiettivi sarei al completo. Cosa ne pensate?

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:10

Come manuale mi hanno prestato il primo volume di Scot Kelby, fotografia digitale.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:20

continui a perseverare nell'equivoco, ma ci siamo passati tutti... MrGreen praticamente non hai ancora iniziato a scattare e pensi già al "parco obiettivi completo". Fidati, inizia provare con quello che hai. Ci sono fotografi che hanno un corpo macchina e una sola lente e sfornano scatti strepitosi, soprattutto se parliamo di street.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:22

La bibbia della "street" è questa:
erickimphotography.com/blog/
L'obiettivo che hai (un 18-55 o di più), è già ottimo.
Vedrai che ha più branche la street che la medicina...
I consigli miei sono:
1) avvicinati TANTO, immergiti nelle situazioni
2) sii coraggioso, originale ed ironico
3) interagisci (alcuni dicono che è sbagliato)
4) sii spietato con le tue foto, non accontentarti di foto banali o di cliché
E scusate non se sono uscito fuori topic MrGreen

user72446
avatar
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:23

Io mi ricordo che con la mia vecchia e prima 500 d, e il 18-55 ci facevo di tutto.
Abbinato al 55-250 ero copertissimo.

Tutto con una spesa abbastanza contenuta.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:25

Ti consiglio anch'io il 24STM.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 12:47

Penso di aver incominciato bene vero? www.juzaphoto.com/me.php?pg=166036&l=it

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 12:56

Ciao, hai fotografato tre persone per strada. Uno porta al guinzaglio un cane. Hai convertito al foto in bianco e nero. Questo è il dato di fatto.

Sarebbe stata una foto di street (in senso più fotografico, di racconto) se:
- il cane scappava e il padrone lo inseguiva.
- il cane giocava con qualcuno degli altri presenti nella foto o interagiva con qualcuno/qualcosa.
- pioveva e il cane veniva protetto dalla pioggia con un ombrellino.
- ecc. esempi se ne possono inventare mille.
insomma, qualcosa nella foto che susciti un qualche interesse.
Fare street è difficile. Molto difficile.
My two cents.


user63386
avatar
inviato il 09 Maggio 2016 ore 13:23

i grandi (Bresson & Co.) utilizzavano fissi: 35mm o 50mm in FF che equivalgono più o meno a 24mm e 35mm in APS-C, penso dovresti rimanere in quel range.
Io ti consiglierei però di continuare ad utilizzare il 18-55, fra qualche mese valuti i tuoi scatti e dai dati ricavi la lunghezza focale più utilizzata o quella che ti soddisfa di più. Ciao!

user72446
avatar
inviato il 09 Maggio 2016 ore 13:34

Mi ricollego al commento di Paolotom. per intendere il ''mio'' modo di fotografare per strada. e capire se sono sulla strada giusta (appunto si parla di streetMrGreen)

se io utilizzando un 70-300 (quindi tele) mi fossi spostato sulla destra rispetto il punto di vista del fotografo, cercando di isolare nella foto il padrone con il cane (quindi in diagonale rispetto a loro, fotografando sul lato lungo del sensore) sfruttando come linee geometriche gli angoli delle case, mettendo a fuoco magari il cane da un punto di ripresa dal basso ''magari in fotografando in ginocchio''

sarebbe stato cmq uno spunto di foto ''street''??????????

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 13:55

Ecco, ora ho capito il concetto di street Photography. La foto deve suscitare l'interesse; farò buon uso dei vostri consigli.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 14:02

La Street ha varie declinazioni. Di conseguenza puoi usare diversi. Obbiettivi.
Dipende da quello che vuoi fare e quanto sei disposto a stare vicino alla scena che vuoi riprendere.
Compra comunque un obbiettivo che vada bene anche su FF. Poi studia sui libri. Applica e cerca di trovare il tuo stile.
Io ho un 35. Un 85 e un 70 200 e li uso tutti e tre.
Ciao

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 14:15

Sfrutta le contrapposizioni: di guardi, locandine, di scritte e di movimenti. Il tutto localizzando l'ambiente attorno. Le possibilità sono infinite.
Vai nei posti più affollati o se trovi un posto interessante, appostati aspettando che si verifichi qualche evento per caratterizzare lo scatto.

Stefano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me