| inviato il 08 Maggio 2016 ore 10:22
Secondo me c'è una regola di vita che trova più o meno tutti d'accordo, ed è: "C'è solo un modo di far le cose, farle bene." Il problema è che non è affatto semplice applicarla e quando uno ci riesce, mettendoci lavoro, pazienza, conoscenza e dedizione, io lo apprezzo. Non sto a discutere sul fatto che prendere una farfalla al volo sia più o meno complicato, vedo solo uno straordinario lavoro originale e di un livello tecnico difficilmente raggiungibile. E poi mi piacciono i colori e rimango a bocca aperta sulle capacità della natura di inventarsi tali e tante forme in così poco spazio. |
user14286 | inviato il 08 Maggio 2016 ore 17:31
“ vedo solo uno straordinario lavoro originale e di un livello tecnico difficilmente raggiungibile. „ sono del parere opposto: non ci vedo nulla di straordinario, nè di difficilmente raggiungibile. tecnicamente è un lavoro alla portata di chiunque sia bravo a fare still life e ad assemblare focus stacking; il resto, in questo caso, lo fa l'attrezzatura. |
| inviato il 08 Maggio 2016 ore 21:49
Signori qui la questione è diversa, non vi fate fuorviare dalla tecnica e non guardate (come al solito) solo quella. Sin dall'inizio e dal titolo del lavoro é palese che trattasi di arte... Non di un esercizio di tecnica. Sono opere concettuali, che sconfinano nella grafica, nell'astrattismo e come ogni opera d'arte sono soggette a giudizi e critiche... ma rimangono tali! Le appenderei in soggiorno? No Andrei a vedere una mostra? Po esse! |
| inviato il 08 Maggio 2016 ore 21:52
Affascinante! Non le appenderei in salotto ma penso siano interessantissime da andare a vedere in una mostra dal vivo |
| inviato il 08 Maggio 2016 ore 22:26
Veleno sai lontanamente di come si realizzano certi ingrandimenti? Se dici che è merito solo dell'attrezzatura sembra proprio di no... Giuliano V. è vero che c'è un bel lavoro di post tra incollaggio e miglioramento di immagine ma senza stravolgere il soggetto. Le macro a questi ingrandimenti sono più dei documenti che arte... |
| inviato il 08 Maggio 2016 ore 22:53
Sono soggetti morti... purtroppo unica pecca... per mia etica... io ritraggo solo soggetti già trovati morti... |
user86191 | inviato il 08 Maggio 2016 ore 23:02
Non ho le capacita per farle e nemmeno per apprezzarle, il mio macro si spinge al massimo ad un grazioso fiore. |
user12181 | inviato il 08 Maggio 2016 ore 23:33
Santo Stackshot, mezzi adeguati e capacità di usarli, e ci mancherebbe anche che non li sappia usare. Anche a me non ha fatto una particolare impressione. Tutto perfettamente in accordo con la grande tradizione anglosassone dell'illustrazione scientifica (scienze naturali), forse l'unica differenza è che oggi è richiesta meno manualità, non mi pronuncio sulla creatività, che in questo caso non mi parrebbe comunque così straordinaria. Se vi fate ogni tanto un giretto su Photomacrography, incontrerete parecchi personaggi che sarebbero perfettamente in grado di fare cose del genere e che senza dubbio hanno anche i mezzi, e lavorano con e per le università, o, come Enrico Savazzi, sono essi stessi ricercatori. Magari non hanno interesse a fare questi micidiali stacks, ma li saprebbero fare tranquillamente. |
user14286 | inviato il 09 Maggio 2016 ore 21:01
“ Veleno sai lontanamente di come si realizzano certi ingrandimenti? Se dici che è merito solo dell'attrezzatura sembra proprio di no... „ capite sempre quello che volete: io non ho detto che è solo merito dell'attrezzatura; non dubito che sia necessaria grande tecnica, ma nessuna abilità eccezionale. e la differenza la fa ANCHE l'attrezzatura. |
user12181 | inviato il 10 Maggio 2016 ore 15:02
e tanta RAM... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |