RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang autofocus per Sony E


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang autofocus per Sony E





avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2016 ore 13:44

sarà interessante vedere il prezzo proposto.
le attuali versioni MF sono assai convenienti in rapporto alle prestazioni.
queste, ridisegnate appositamente per Sony FE con autofocus, potrebbero vedere un raddoppio del prezzo.

tanto praticamente non hanno concorrenti (ad oggi)

Daniele

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 14:03

Si sa per caso il peso? Le lenti samyang per quello che ho potuto provare sono veramente ottime, però pesano uno sproposito Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 14:22

Mastro anche io l'ho rivenduto ma me ne sono pentito.
Le aberrazioni si rimuovono facilmente ma il suo bokeh e la gran nitidezza già a ta erano da obiettivo ben più costoso.
Nel bianco e nero era stratosferico.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 14:33

Finalmente qualcosa di nuovo, però il 14mm f2.8 andava già benone e l'AF non è che sia cosi fondamentale in un vetro del genere, speriamo in un incremento delle prestazioni; per quanto riguarda il 50mm, esistevano già almeno tre focali simili: Sony-Zeiss 55MM F1.8, Zeiss Loxia 50mm f2 (manual focus) e Sony 50mm f1.8, ma questo è l'unico f1.4 quindi ben venga anche se l'avrei preferito f1.2 per distanziarsi maggiormente dagli altri.Cool

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 14:56

Addirittura 1.2! Eh ma non si può volere tutto, su! MrGreen

Vero che l'autofocus non è essenziale sul 14, però, però... Perché no? Comunque vorrò anche vedere se la presenza dell'autofocus non lo renda peggiore in confronto alla qualità (per me) stratosferica dell'attuale 14 manuale.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 15:07

stavo cercando il 14 Samyang 2,8 attacco Nikon mf naturalmente. Se esce il modello AF dovrebbe scendere anche il prezzo del modello MF. Su questa focale l' af non è indispensabile. Invece 85 1,4 sarebbe interessante in AF.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 15:49

Ma si, forse f1.2 è un pò esagerato perchè avrebbe necessariamente comportato un prezzo troppo alto per un alternativa economica come i Samyang.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 15:56

però il 14mm f2.8 andava già benone e l'AF non è che sia cosi fondamentale in un vetro del genere

Secondo me in Samyang non sono fessi.... Sono ottiche progettate per il sistema Sony FE, dalle immagini si vede chiaramente che la dimensione del 14 è più piccola e compatta rispetto a quella manuale oggi disponibile derivata dal modello per reflex. Perché il 14? Perché guarda caso per ora un fisso ultragrandangolare AF per Sony FE non esiste (e questo è pure luminoso). Sicuramente si può fare a meno dell'AF, ma dopotutto se mi compro un corpo macchina dotato di AF non è che usare l'AF faccia poi tanto schifo....

stavo cercando il 14 Samyang 2,8 attacco Nikon mf naturalmente. Se esce il modello AF dovrebbe scendere anche il prezzo del modello MF

Forse ti sei perso che il modello di cui si parla è per mirrorless (Sony FE) e non per reflex. Per ora di modelli AF per reflex ancora non se ne parla, e comunque dubito che scenda ancora il prezzo della versione MF che già costa poco di suo.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 16:13

Speriamo solo che i prezzi non siano troppo alti... si sa di un eventuale tropicalizzazione?

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 16:34

Ottimo. Uffa ho appena preso quello manuale... MrGreen

Anche io... Uffa....

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 16:38

Facile che il nuovo costi parecchio di più...

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 18:42

Qui una comparativa delle dimensioni con gli altri 50/55mm di casa Sony:




avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 18:55

Urca! Non pensavo fosse cosi grande! Con quelle dimensioni spero almeno che la qualità sia super!Cool

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 18:56

certo che è un bel cannone ... speriamo in una buona qualità già a TA
ora aspetto una serie art fe poi posso passare a sony manca giusto un 135 f2

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 19:02

Come dimensioni direi che siamo simili al Sony 85mm f1.4 GM e Sony-Zeiss 35mm f1.4; quando si usano queste lenti, la tanto decantata compattezza delle mirrorless Sony va a farsi friggere! Ma questo già lo si dovrebbe immaginare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me