| inviato il 03 Maggio 2016 ore 18:31
Mi sono procurato un 45mm f1, 8 così stasera posso fare qualche altra prova per verificare se fosse un problema dell'obiettivo. |
user3736 | inviato il 03 Maggio 2016 ore 21:37
Hai la funzione TIENI TONI CALDI accesa? |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 21:49
non ricordo...stasera quando torno provo a verificare, ma a memoria è disattivata Può influire? |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:42
Una domanda "volante"..: ma un filtro UV (Hoya Pro1 Digital) può alterare in maniera significativa la messa a fuoco di questa macchina? Ho fatto una prova anche col 45MM, e mi sembra più precisa.. Ora carico un po' di foto delle prove con le pile, e altri soggetti |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 1:10
Melodicafe81 non ho capito se la domanda sui tieni i toni caldi era rivolta a me, ma comunque ho appena controllato ed è settato su spento. |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 1:11
dove si trova questo settaggio? |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 8:07
Per me è tutto a posto, non vedo niente di anomalo. Per quanto riguarda la foto del righello sul 10, è normale che non sia al centro... dipende come si sviluppa la pdc: hai un 2/3 dietro ed 1/3 davanti (circa ovviamente). |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 8:25
Quindi se metto a fuoco la scritta "1,5 V" e viene a fuoco la scritta "made in china" 3 mm più dietro devo considerare che la messa a fuoco funzioni bene, per questa fotocamera? Sinceramente pensavo che la profondità di campo fosse "simmetrica" rispetto al punto di fuoco, cioè, per esempio 1 cm davanti e 1 cm dietro, non 0,5cm davanti e 1,5 cm dietro. Non è per questo che si parla di Front e Back Focus? |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 8:49
La pdc non è simmetrica e non è neppure esattamente 1/3 2/3, dipende molto dalla distanza del soggetto Pensa alla distanza iperfocale In generale si può dire che lo spazio a fuoco dietro è maggiore che avanti Puoi vederlo anche con i vari simulatori online (dofsimulator) Anche io non vedo problemi nella tua m1 |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 8:56
Il test delle pile controllando il fuoco sul righello e' fuorvianate... ti sembra piu' a fuoco la parte destra perche' il righello e' dietro la pila al centro, ma la parte del righello a fuoco piu' a destra della pila centrale e' sullo stesso piano della pila, dato che il righello andando verso destra "si sposta in avanti"... Se posso permettermi, fotografa il righello mettendolo a 45° rispetto alla macchina come hai fatto (senza pile), focheggiando solo su un numero (tipo i 10cm) e riposta la foto. Oppure rifai il test mettendo le pile vicinissime tra loro (quasi attaccate) e poi man mano le spazi... |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 8:57
Infatti avevo provato (venutomi il dubbio) proprio con un Dof Simulator su internet, ma mi dava valori praticamente simmetrici.. Bene, oggi ho imparato una cosa nuova. Però allora le prove per il front/back focus che si fanno con le "dime", dove si centra la messa a fuoco, per cui mettendo a fuoco lo "0" devono essere fuori fuoco le zone, per esempio prima di -0,5 e dopo +0,5 non sono corrette? |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 9:00
Nel test del fuoco sul numero "10", il righello era inclinato come nella foto delle pile, cioè a 45°. E' quello che mi ha lasciato più perplesso, perché la profondità di campo sembra davvero 2/3 oltre e 1/3 prima (il numero 7 e il 12 sembrano sfocati uguali) |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 9:06
Certo che, col Micro 4/3, a 30 cm, fotografando a 40mm f2,8 ci sono 0,42 cm di profondità di campo... |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 9:14
Ciao Michele!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |