RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Condivisione foto in HD senza il mio permesso


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Condivisione foto in HD senza il mio permesso





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 15:45

scusandosi per l'accaduto mi propone un accordo economico come risoluzione.


Accettalo, concordalo, e se ti piace sorridi;-)

Ciao,
Virginio

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 15:46

Virginio , non ho nemmeno la minima idea di quale cifra posso proporre

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 15:52

Tu però dai per scontato che qualcuno l'abbia salvata quando non puoi averne la certezza e comunque come dice Lordcasco non puoi prevenire un eventuale uso improprio della tua immagine.

Il consiglio mio è,visto che a quanto pare hai a che fare con persone civili e disponibili, quello di metterti d'accordo per un
compenso e di superare la cosa

Comunque tramite Google immagini e il sito "TinEye" puoi fare una ricerca per immagine per cercarla in giro per il web

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 15:57

Bene Sadko, son d'accordo ma di quale compenso parliamo? Come valuto la mia foto? Non ne ho idea e comunque su Facebook anche in alta risoluzione non arriva se non sbaglio oltre ai 2048 lato lungo.... (non ne son sicuro però) , Una dimensione di tutto rispetto ma lontana dai 20mpx originali.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:05

assodato tutto, su fb l'opzione alta risoluzione non corrisponde alla risoluzione reale hd dell'immagine, viene compressa a ca. 100Kb e resa inutilizzabile ai fini di stampa, questo non toglie il raggiro subito. Se ti offrono un compenso, accetta ma mettiti al riparo da ripercussioni di tipo fiscale.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:08

Eh in questo non so proprio esserti d'aiuto,mi dispiace

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:08

Comunque tramite Google immagini e il sito "TinEye" puoi fare una ricerca per immagine per cercarla in giro per il web
si però qualora Marco trovasse la sua foto stampata come copertina di un libro, o come foto principale di un sito...come farebbe a dire che è stata presa dalla pagina di FB dell'associazione e non da qui?
Bhò..speriamo che qualcuno abbia le giuste nozioni per capire quale strada intraprendere...io lascerei stare, perchè non ci sono, in questo caso, elementi tali da poter procedere con una certa sicurezza.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:09

questo non toglie il raggiro subito


Ma un errore non è un raggiro

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:13

si però qualora Marco trovasse la sua foto stampata come copertina di un libro, o come foto principale di un sito...come farebbe a dire che è stata presa dalla pagina di FB dell'associazione e non da qui?


Quello importerebbe se intedesse chiedere i danni all'associazione.Fare una ricerca nel web servirebbe invece a capire se è stata davvero utilizzata in modo improprio e nel caso a fare rimuovere l'immagine e rivalersi della proprietà

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:13

Lordcasco:
1) se una persona prende la foto qui da juza prima di stamparla, ammesso che 1000px lato lungo gli siano sufficienti, dovrebbe togliere la firma alterando la foto. Già questo presuppone l'intenzione malevola.
2) se uno ha scaricato la foto in questione da Facebook in alta risoluzione (non altissima ma comunque di tutto rispetto) e la utilizza per il propri scopri può sempre sostenere che l'ha trovata in qualche sito e non sapeva fosse coperta da copyright , e sostenere di aver agito in buona fede

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:23

Il responsabile della pagina ha ammesso l'errore, tolto la foto e ricaricata in bassa risoluzione e con firma; scusandosi per l'accaduto mi propone un accordo economico come risoluzione.


100€

Se non vuoi sbattimenti 50€,per meno NO

Non abboccare alla favoletta dell'associazione povera ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:24

L'unico modo è vedere se qualcuno l'ha usata nel web, potresti trovala facendo una ricerca con google immagini ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:32

Mettere la foto firmata non serve a niente.Un tribunale può darti ragione se hai mandato a qualcuno in alta risoluzione una foto a cui hai fatto un leggerissimo crop anche impercettibile e ne hanno fatto uso improprio ,spacciandosela anche per propria.Ciò attesta che tu sei l'unico propietario del raw originale perchè solo te hai l'originale con la parte mancante.La firma con un click te la possono anche togliere.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:36

Mettere la foto firmata non serve a niente.Un tribunale può darti ragione se hai mandato a qualcuno in alta risoluzione una foto a cui hai fatto un leggerissimo crop anche impercettibile e ne hanno fatto uso improprio ,spacciandosela anche per propria.Ciò attesta che tu sei l'unico propietario del raw originale perchè solo te hai l'originale con la parte mancante.La firma con un click te la possono anche togliere.


Alessio, certo ma togliendola o croppando comunque alterano l'immagine . Il senso è quello non certo per protezione. Io non ho problemi a condividere immagini ma lo faccio solo a bassa risoluzione e con la firma almeno nel caso capiti in mano ad una persona inesperta almeno si porrà il dubbio che c'è un copyright e non può dire il contrario. Poi chiaro se uno te la vuole fregare lo fa e nemmeno te ne accorgi.... Ma con un file da poco più di 1/2 mpx ci fa poco

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:39


100€

Se non vuoi sbattimenti 50€,per meno NO

Non abboccare alla favoletta dell'associazione povera ;-)


Grazie Alce, una cifra più che abbordabile per riparare all'errore. Facendo così Se poi riscontrassi un illecito uso (anche da parte di altri) non potrò in alcun modo rivalermi sull'associazione... O sbaglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me