RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su Mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su Mirrorless




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2016 ore 18:36

Marco una Micro 4/3 (Olympus o Panasonic) potrebbe andare benissimo, come anche le Fuji che ti hanno consigliato.
Dipende da te.

Chiedendo qui avrai tanti pareri ed opinioni che però corrispondono alle singole necessità di ognuno e non è detto che vadano bene per te. Tanto per essere chiari, io come te avevo la 5D Mark III e ho sostituito tutto il mio corredo Canon per usare unicamente Olympus. Questo non significa che la scelta che ho fatto io vada bene per altri.

La cosa migliore è che tu raccolga un po' le idee e poi sfrutti qualche Fuji Day o Olympus Day per provare i modelli che ti attirano di più. Solo prendendole in mano e possibilmente scattando un po' di foto potrai capire meglio quale fa per te (anche se in realtà ci vorrebbe molto più tempo di qualche ora).

Se vuoi la massima compattezza le Micro 4/3 sono da preferire perché al di là dei corpi macchina, sono gli obiettivi ad essere davvero piccoli e leggeri. Parlo chiaramente dei fissi e degli zoom non professionali (che comunque restano ben al di sotto degli standard Reflex).

Oltre al discorso pesi e ingombri, c'è poi tutta la parte riguardante l'operatività che soprattutto in casa Olympus offre davvero tante chicche che rendono la fase di scatto molto piacevole e gratificante.

Con Fuji avrai un approccio ancora diverso, 'old style' diciamo. Ma lascio la parola agli altri perché non la possiedo.

Quindi valuta con calma e possibilmente prova tu personalmente.

Ciao

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 18:44

Olympus.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 18:50

Siccome pesano più le ottiche del corpo macchina.. Se vuoi uscire leggero, consiglio uno smartphone.. Sconsiglio le ML proprio per il senso di poca praticità dovuta dalla poco e mal studiata ergonomia

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 18:52

Vero Walter,sono scomodissime ed uno smartphone le rimpiazzaMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:36

Se vuoi uscire leggero, consiglio uno smartphone.. Sconsiglio le ML proprio per il senso di poca praticità dovuta dalla poco e mal studiata ergonomia


Sicuramente l'ergonomia di uno smartphone, per non parlare della qualità di immagine, è superiore a quella di una ML.
Ma siamo seri? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:41

Il ritardo di scatto degli smartphone, in particolare, è notoriamente da primato. MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:55

Ragazzi grazie a tutti per le risposte Sorriso Per quanto riguarda Fuji sono tentato dalla xt10 ma mi spaventa un po il costo delle ottiche. La om 5 com'è come macchina? visto che la posso trovare a prezzi competivi. Come ottiche a me interesserebbe anche solo un fisso luminoso

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 20:18

io ho canon 5d mk2 e fuji x100s.
la x100s non ha una compatezza da agente segreto, ma la lasci su jpeg e poi pensi solo a goderti scatti e risultati. la sua compattezza è anche "concettuale", non so se capisci che intendo.

nonostante ciò la canon è ancora con me perchè i file raw di canon li trovo superiori per la possibilità di una gestione direi quasi miracolosa

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 20:25

Ho preso a mio figlio la a6000 ma non sono mai riuscito ad usarla. Boh, non mi ci trovo. Le macchine vanno provate. Se si guardano solo le specifiche si prendono brutte delusioni. Bisogna sentirla la macchina. Se riesci, qualunque macchina sia, provala prima di acquistarla. La xpro2 che ho ora e' una macchina che mi piace usare, e sforna file che non hanno nulla ad invidiare a quelli della canon (6d) che pure uso ma che qualche volta non e' conveniente (viaggio leggero per affari o in moto o in montagna).

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2016 ore 20:37

La om5 è un'ottima macchina... cmq le ottiche fighe oly non sono molto più economiche delle Fuji :)
NOn so per cosa ti occorra ma un 18mm e un 35mm 1,4 fuji nell'usato non sono proibitivi e ti regalano ottime emozioni... senza contare che gli ob da kit come il 16-50 os II e il 18-55 ti stupiscono per resa già loro.
Come ti hanno consigliato già ti dico anch'io di provarle entrambe per farti un'idea!

Ciao!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me