| inviato il 01 Maggio 2016 ore 16:35
Faccio notare le dimensioni del 300 A*. Impagabili. Io vado in giro col 300 e mi sembra di avere un 135. |
user46920 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 17:13
“ Io vado in giro col 300 e mi sembra di avere un 135. „ beato te ma non hai qualche crop da postare? |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 18:59
qui sotto invece ecco inquadrato il mio settore dei "lunghi" da destra a sinistra, l'elmarit 135, l'FD200/2.8 IF, ed i due pentax A* 200/2.8 e 300/4
 |
user46920 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 20:29
... e il 300 A* a quanto me lo vendi ??? |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 20:47
se ne trovano in giro se sei bravo lo trovi tra 300 e 350 euro (in ottime condizioni, ovviamente) io non lo vendo perché per me avere un 300/4 di quelle dimensioni è veramente impagabile nella maggior parte delle occasioni o il 300 è quello oppure non lo porterei fino a qualche mese fa avevo anche il Canon FD L, ma è veramente molto più lungo alla fine, volendo razionalizzare, pur non trovando grandi differenze di resa tra le due lenti che a mio parere sono entrambe ottime, ho deciso di vendere il Canon unicamente per quel motivo. farò lo stesso anche con i due 200, ma lì tutta questa differenza di dimensioni non c'è e quindi sono più indeciso. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 7:34
Bello il 300 A.... incredibilmente compatto (135cm contro 200 del Nikkor IF ED), come peso è leggermente superiore del Nikkor IF ED (senza collare), ma è una differenza di qualche decina di grammi, va detto che è f4 contro f4,5. Secondo me ha un solo punto debole: la maf minima alta, 4m (se ho letto bene) contro i 2,5 del Nikkor IF ED, era la stessa del 300mm Nikkor non IF ED |
user46920 | inviato il 02 Maggio 2016 ore 7:50
“ io non lo vendo perché ... „ ecco, lo sapevo   ho visto i file, grazie sono sempre molto utili ... in genere mi fanno risparmiare parecchio “ se ne trovano in giro se sei bravo lo trovi tra 300 e 350 euro (in ottime condizioni, ovviamente) „ più che bravura ci vuole un po' di ottimismo ... anzi direi un bel po' |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 8:00
Guarda, io il mio l'ho pagato poco più di 300 (non ricordo esattamente perché era in sterline). Più spedizione. Secondo me alla fine mi è costato intorno ai 340, ed è perfetto. Ne ho visti altri a quelle cifre, basta pazientare. Se vuoi, per surrogare, posso vendere uno dei due 200, a tua scelta. Hai ancora il 28/2 zuiko? E a proposito, cos'hai visto nei raw? |
user46920 | inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:37
“ Se vuoi, per surrogare, posso venderti uno dei due 200, a tua scelta. „ ti ringrazio, in effetti stavo pensando anche di prendere un 200 + un booster 0.83x proprio per guadagnare in luminosità, risolvenza e farmi un bel 165mm che è quello che desidero, ma non trovo il booster economico, poi ho già il 150 super-takumar che è leggerissimo e piuttosto vorrei cambiare eventualmente lo Zuiko 300 con qualcosa "di meglio" (IF-ED, f/4, più leggero, ecc), ma credo che dovrò avere mooolta pazienza, anche perché in giro non c'è nulla sotto i 250 e poi ci sono dei prezzi piuttosto sconvenienti. “ Hai ancora il 28/2 zuiko? „ no, quello è già volato via. “ E a proposito, cos'hai visto nei raw? „ ho visto AC viola e verde come nel takumar, ma qui molto leggera, e però mi è parsa anche non troppa incisività (me ne aspettavo di più). |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:47
Aberrazione cromatica c'è n'è, ovviamente, ma anche a me non pare un problema su questa lente. Per quanto riguarda l'incisività, può darsi anche che i tempi non fossero di tutta sicurezza. In ogni caso, dai miei test, ad f/4 la nitidezza è paragonabile a quella dell'FD L, quindi sui livelli di riferimento per quei tempi. |
user46920 | inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:42
hai anche o avuto un FD L ?? sarebbe bello un confrontino sul tripod |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 18:22
Il mio FD L adesso c'è l'ha Vigna Ricordo che siamo ancora in attesa dei suoi scatti |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 19:13
è un bel problema non ho un sistema di hosting carico quasi tutto su faccialibro su vintage lens, vabbè carico qualcosa qua sul profilo juza |
user46920 | inviato il 03 Maggio 2016 ore 22:31
Io ho già lo Zuiko 300/4.5 che non va malissimo, ma volevo migliorare come risolvenza, AC e luminosità, però vedo che tra correre e scappare sotto i 200euri non c'è molto. I Canon FD 5.6 mi ispirano per leggerezza ma non so come vanno a TA (qualcuno sa qualcosa?) ... se andassero meglio dello Zuiko, il cambio lo farei anche volentieri, cosi alleggerisco la borsa, ma volevo evitare di spendere inutilmente per poi dover rivendere e magari perderci pure. Il Canon 300L non lo guardo nemmeno, come il Pentax, introvabili e troppo costosi, il nikon IF ED vedendo alcune foto non mi ha dato quel WOW! che mi aspettavo, però il fatto che è leggero e IF mi stimola parecchio. Infatti il Canon FD 300/4 non L mi interesserebbe per l'IF (anche il 5.6 è IF?), la leggerezza e l'f/4 ... solo che trovarne uno decente a basso prezzo è difficile (andare a sera) e siccome non ho mai visto foto as-is, non sono nemmeno così certo di azzardare magari 240 euro al buio. Vigna, lasciando perdere quindi tutti gli altri che hai citato e restando sulla prima domanda: Canon 5.6 o 4 non L, secondo te (o chiunque) potrebbero sostituire lo Zuiko, o lascio perdere e vado avanti così ancora un po' ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |