| inviato il 29 Aprile 2016 ore 15:46
“ Josh, ce l'hai a km zero... prova il "tre filer" della Ca dei Frati con un formaggio erborinato naturale e stagionato „ Ca' dei Frati? Io sono un antico estimatore di quella cantina di Sirmione... a casa mia non manca mai una bottiglia di Amarone Pietro Dal Cero, una bottiglia di Ronchedone e una di Brolettino... il Tre Filer non l'ho mai visto! dove vado a prenderli (Rossetto, subito dopo l'uscita autostrada A4 - Desenzano) non ce l'ha Ha i Giuseppe Quintarelli, i Romano Dal Forno, ma non quella bottiglia... Oltre i tre che prendo io ha solo il Lugana Classico di Ca' dei Frati... andrò a prendere un paio di bottiglie direttamente a Colombare, in cantina. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 15:56
Grazie per la soffiata! ciao! |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 22:55
Ogni tanto ci ritorno Fra poco sarà il mio compleanno e vorrei fare acquisti Meglio una bottiglia ottima o due buone?Questo il dilemma... Per fare delle cifre, meglio 100/110€ per una bottiglia o due da 50€? Considerato che mi piacciono tantissimo i torbati (Uigeadail su tutti), cosa mi consigliate? Ho già assaggiato Uigeadail, Lagavullin 16, Bowmore 12, Laprohaig 10, Caol Ila 12, e qualche altra cosa inferiore... Grazie a tutti Dario |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 23:10
Posso darti il lagavulin 12 , come consiglio, e siamo tra 90 e 100. |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 12:32
“ Posso darti il lagavulin 12 , come consiglio, e siamo tra 90 e 100. „ Ciao Dario: Io sono sempre stato un sostenitore della teoria: Poco ma buono. A maggior ragione questa volta, visto che si tratta di un autoregalo di compleanno che poi devi aspettare un anno per trovarti nella stessa situazione, una bottiglia sola ma che sia ottima. Concordo con Ninni al 111% Piuttosto, non so se hai seguito ultimamente, e non ricordo tu cosa hai pagato Uigeadail quando lo hai preso. Comunque Flaber70 ha scovato un sito online italiano dove si paga 51,50 eurini +ss, ottimo prezzo. Sono stati già fatti alcuni acquisti e il venditore è serio e garantito. www.soundtaste.eu/it/whisky/2147-whisky-ardbeg-uigeadail-astucciato-70 |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 13:21
Per prima cosa grazie per i consigli ? Generalmente anche io sono per meglio poco e buono, ma ancora mi riesce difficile "giustificare" 100€ per una sola bottiglia...Con due (e spenderei gli stessi soldi) sarebbe più giustificato.Ma questa volta voglio seguire i vostri consigli ? Il sito segnalato l'ho già spulciato e la differenza per l'Uigeadail è di circa 20€ (ovviamente sul sito costa meno Sempre sul sito, non c'è il Lagavullin 12 consigliato...Avete un'altro sito dove cercare? Grazie mille Dario |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 14:15
“ ancora mi riesce difficile "giustificare" 100€ per una sola bottiglia...Con due (e spenderei gli stessi soldi) sarebbe più giustificato. „ Hai detto che ti piaciono i torbati e, secondo me, il meglio del meglio che puoi comprare con 50 euro circa è proprio Uigeadail e non saprei cosa altro consigliarti. Se ti piacessero anche i non torbati ti potrei consigliare il Glenfarclas 105 Cask Strenght da 45 euro. Potrebbe essere una bella accoppiata ma uno (Uigeadail) già lo conosci e regalarsi qualcosa che già si conosce per il proprio compleanno non lo vedo molto indicato. L'altro (Glenfarclas) magari non ti piace. “ Il sito segnalato l'ho già spulciato e la differenza per l'Uigeadail è di circa 20€ (ovviamente sul sito costa meno Sempre sul sito, non c'è il Lagavullin 12 consigliato „ Infatti Uigeadail a 51,50 ha un prezzo veramente ottimo. Mi sembrava di ricordare che tu l'avessi pagato circa 70 euro ma non ero sicuro. Purtroppo il Lagavulin 12 non ce l'hanno. “ Avete un'altro sito dove cercare? „ Io ho preso una bottiglia un mesetto fa su Ebay. Quando li ha disponibili c'è un venditore greco che li vende a 85 euro ma in questo momento non ho trovato l'inserzione. Dai siti che conosco, seri, il prezzo più basso l'ho trovato qui: www.vinitop.it/scheda-prodotto-spirits.asp?id_prodotto=300&id_categori |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 14:35
Effettivamente la domanda è se vorresti 2 torbati o 1 torbato ed un esperimento per il tuo palato, nel caso scegliessi la via delle due bottiglie. io se non avessi già preso tanto.. farei un pensierino a quanto consigliato giorni fa da jessi_custer, mi pare si chiami così il nostro amico.... spe vado in cerca della bottiglia |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 14:44
eccola Big Peat si trova tra i 47 ed i 57 euro. 47 su master of malt, pagamento tramite amazon e spese di spedizioni che ammontano a circa 15 euro. Se lo volessi abbinare ad un esperimento per il tuo palato, su quella stessa fascia, ci sarebbe il già citato glenfarclass 105 (rapporto qualità prezzo davvero ottimo) o il The Balvenie 12 single barrel oppure passare a qualcosa di davvero diverso... Hudson manhattan rye (malto di segale) , Un bourbon ... l'eagle rare 10, o andare la dove gli occhi so strani.... Nikka pure malt red per un non torbato Nikka pure malt white o black per un gusto torbato dagli occhi a mandorla. |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 15:09
Se vogliamo rimanere nell'ambito dei "blended", mi permetto di fare un nome del quale non ho mai parlato perchè di difficilissima reperibilità: ISLAY MIST. Ho visto che, invece, dal nostro ormai amico Sound Taste ha tre pezzi disponibili rimasti e anche io ci stavo facendo un pensierino prima che spariscano del tutto: www.soundtaste.eu/it/whisky/2463-whisky-islay-mist-8y-cl-70-astucciato Per chi avesse dubbi sulla qualità degli Islay Mist c'è un olandese che li colleziona. La sua collezione di Laphroaig e di Islay Mist è la più grande del mondo, ha più pezzi addirittura dello stesso museo della Laphroaig. www.laphroaigcollector.com/Ldiff.htm è una collezione di 4 pagine di fotografie. Per vedere gli Islay Mist scrollare la pagina verso il basso. Per vedere le altre tre pagine schiacciare i tasti LAPHROAIG 10 YEARS - LAPHROAIG 15 YEARS - LAPHROAIG HRH sopra le fotografie. |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 16:49
Visto che ero andato su Ebay a cercare la bottiglia per Dario ci sono rimasto e ho cazzeggiato un po'. Chi ha due spicci da parte e volesse fare un affare: www.ebay.it/itm/152072087566?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=S è veramente un affare, quella bottiglia non l'ho mai vista in vendita a un prezzo inferiore ai 18000 euro. Uno tra Master of Malt o Whisky Exchange ce l'ha a 16000 sterline. PS La teca di cristallo è la confezione originale con la quale viene venduta |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 16:54
Quasi quasi vendo la macchina e ci faccio un pensierino  |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 18:01
Josh, quasi quasi mi faccio IL regalo Dario |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |