| inviato il 28 Aprile 2016 ore 17:37
Ottimi prezzi xpro1,Alex90... In barca e al sole |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 17:37
Io ho una xe1 e la uso esclusivamente con ottiche manuali m42 e canon FD. L'ho preferita alla xpro1, nonostante sbavassi per la sua estetica, proprio perchè mi sarei trovato a scattare sempre con il mirino elettronico e quello della xe1 è migliore di quello della xpro1. Il peak bianco all'inizio ti fa tirare i santi, poi ci fai la mano e si usa bene, meglio sarebbe la xe2 con la simulazione del vetrino spezzato e la possibilità di cambiare colore. Per il resto la xe1 ha il medesimo sensore, quindi le foto sono uguali, certo è meno bella ma si trova 200 euro usata in ottime condizioni, la xpro a meno di 300 ancora non l'ho vista e il ragionamento che ho fatto è stato: "vale la pena spendere 100 euro in più per una cosa che non userò mai? (il mirino ottico)". La xpro2 è anche il mio sogno nel cassetto in quanto colma quella enorme lacuna della xpro 1, quando scende di prezzo sicuro la prendo. Parere personale da utilizzatore di ottiche solo manuali: xpro 1 non è una buona scelta. Per ingannare l'attesa o xe1 o xe2, ci fai tutto una volta presa la mano e con un po' d'uso sapiente della profondità di campo. Il contro della xe1 è che i materiali non sono nobili come la xpro1. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 17:41
Dc dice che con la x-e2 si lavora meglio. Alex, ho visto un po' tutte queste aste ma tanto non ne vinco una Poi tutto sommato la fotocamera mi interessa prenderla italiana, non credo che cambi qualcosa giusto? ma non vorrei trovare qualche sorpresa nel menù. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 17:42
Giuste considerazioni Efus, nel caso di un utilizzo esclusivo con ottiche manuali (anche se é un peccato) meglio X-E1/X-E2. Io con la Xpro1 e X-E2 posso sbizzarrirmi a fare tutto e riconfermo la bellezza del sistema e prodotti Fuji. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 17:42
Lol....appunto Sub74...tieni l'xe2 che è la scelta migliore per ingannare l'attesa. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 17:47
Certo Efus, faccio così (che poi, sia chiaro, la xe2 è un gran bell'andare...). La scimmia pro2 so che non mi abbandonerà e io ogni giorno per sicurezza le tiro un'altra manganellata in testa...ma quando scende verso i 1.000, so già che vincerà lei... |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 17:48
“ In barca e al sole „ Attento che con gli occhiali ti rimane il segno dell'abbronzatura Efus, le x-e sono effettivamente belle, ma come sono belle tutte Fuji. La x-e1 ha il sensore x-trans I e la x-e2 ha l'x-trans II? |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 18:03
Ehehe Sub vai meglio tu di me a tutto campo, inganni l'attesa con la xe2, che è decisamente migliore da usare con ottiche manuali della xe1, fosse solo il poter cambiare colore al peak, e aspetterai i 1000, io invece aspetterò almeno i 500 XD quindi se ne parla fra due anni se va bene. Comunque credo la xpro 2 sia veramente una sintesi eccellente per un utilizzo con ottiche vintage Se fosse stata anche FF ed evitava il fattore crop era definitiva, sopra a quel punto stava veramente solo il telemetro. (gusti miei su tutte e due le precedenti affermazioni eh ) |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 18:05
Mah, io tutti questi problemi col MF non li vedo... Sarà che ho sempre usato anche macchine completamente manuali. Certo è un po' diverso: - diaframmando il mirino diventa buio - gli ausili sono diversi (ma funzionano) - il mirino è piccolo rispetto a quello della mia pentax mx Ma scattare con quegli obiettivi mi dà ancora un gran gusto e la loro resa morbida, diversa da quella del 27mm per esempio, mi piace. Io ci sto facendo di tutto - anche bambini in movimento - e se non riesco a mettere a fuoco non scatto o sbaglio... Come con le vecchie manuali :) |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 18:07
Roberto si, hanno un sensore diverso che però nella resa è praticamente identico, quello che fa veramente la differenza è che la xe2 ha più impostazioni per la messa a fuoco manuale ed è più rapida un po' in tutto rispetto alla xe1. Di contro, almeno per la mia esperienza con xe1, le plastiche usate sono scadenti...ma del resto da qualche parte i costi li dovevano tagliare, per il resto veramente sono una gioia da usare. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 18:12
Sono sicuro che tutte le Fuji sono piacevoli da usare, è che la x-e2 costa quasi 100 euro in più della x-pro1, anche se è senz'altro meglio per i fattori di cui dici. Secondo me passa parecchio tempo prima che arrivi a 1000 euro, a 500 euro ci arriva gli ultimi 6 mesi prima dell'uscita x-pro3 |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 18:18
Concordo Pepperoni. Anche io scatto pure alle mie figlie e se lo scatto è buono, lo tengo anche se leggermente fuori fuoco. Questo approccio mi ha liberato dalle ansie ipertecnologiche da DSLR e mi ha restituito un approccio alla passione molto più diretto e immediato. Insomma, mi diverto molto di più. Efus, si la XE2 penso sia meglio della 1 per uso in MF, anche se alla fine il peaking non lo uso molto perché lo trovo comunque impreciso (attacca troppo presto e stacca troppo tardi) e alla fine il 905 delle foto lo faccio col solo ingrandimento (ma qui il miglior mirino della 2 sicuramente aiuta). Quanto al prezzo della pro2, ho detto 1.000, ma in realtà probabilmente anche io aspetterò almeno i 700...sarà una lunga attesa, ma ne varrà la pena. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 18:22
Sub ma non ti conviene vendere la x-e2 e passare prima alla x-pro2? Oppure era già in preventivo la permuta? |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 18:28
Yap, il miglioramento è sensibile, la xpro1 avrebbe ancora senso se uno usano solo ottiche fuji, poi in generale è fatta meglio. Io spero che fra uno due anni si trovi usata su quei prezzi, e intanto mi consumo la xe1 che ho preso due mesi fa. Conta che prima mi dividevo fra canon A1 e F1, che ho usato per 18 anni senza mai sentire il bisogno di cambiare corpo. In generale non sono uno da acquisto impulsivo...altrimenti avrei fatto xpro1-->xe2---->XT1--->Xpro2 negli ultimi 4 anni. Solitamente se scelgo un corpo punto a tenerlo fino a che funziona, anche perchè secondo me ci vogliono sei mesi/ 1 anno per arrivare ad apprezzare veramente le qualità intrinseche di un determinato modello. La xpro 2 mi convince sulla carta (e verificherò di persona) abbastanza da farmi dire che per il tipo di fotografie che faccio io con lei potrei stare bene per 5/10 anni. La xe1 mi starà sicuramente bene per i prossimi 3 anni (e comunque la continuerò ad usare anche dopo), quindi buono buono attenderò il calo di prezzo |
user80653 | inviato il 28 Aprile 2016 ore 18:31
“ il ragionamento che ho fatto è stato: "vale la pena spendere 100 euro in più per una cosa che non userò mai? (il mirino ottico)". „ A questa domanda si può razionalmente rispondere no, non vale la pena. Io ho la X Pro1 dal giorno della sua uscita sul mercato e non ho mai (e dico MAI!) usato il mirino ottico. Ciò non toglie che quella finestrella rettangolare sul davanti la renda esteticamente bellissima ed unica. Anche l'occhio vuole la sua parte. Si dice così, no? A riguardo dell'estetica della X Pro1 vorrei raccontare un fatto personale - e mi scuso se parlo di fatti miei - che dice molto sulla bellezza e unicità di questo apparecchio. Anno scorso ero a New York e stavo facendo la fila (una fila lunghissima di qualche centinaio di persone!) per salire sul grattacielo sorto al posto delle Torri Gemelle. Centinaia di persone in fila tutte con l'apparecchio fotografico al collo, dalla compattina fino alla reflex super pro. C'erano parecchi addetti alla security a controllare e ispezionare. Questi addetti alla security vedono passare davanti ai loro occhi, ogni giorno, migliaia e migliaia di apparecchi fotografici e suppongo che ormai avranno la nausea per le fotocamere. Ad un certo punto uno di questi addetti ha abbandonato la sua postazione, è venuto sorridente verso di me e timidamente (!!) mi ha chiesto se gli consentivo di impugnare per un attimo la mia X Pro1. L'ha impugnata, ha guardato nel mirino, se l'è rigirata fra le mani quasi accarezzandola, sempre sorridente. Prima di restituirmela, in un italiano approssimativo ma comprensibile, mi ha detto: "Molto bella, molto bella". Ancora oggi sto riflettendo sul fatto che quell'addetto alla security aveva notato solo la mia X Pro1 ed aveva sentito il desiderio di impugnarla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |