| inviato il 28 Aprile 2016 ore 8:49
“ La 80d è una buona macchina tutto fare, a partire dai video. „ Aggiungo ad un prezzo ottimo, ma farlo capire ai nerd non è cosa semplice... |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 9:24
I pippaioli fotografici la paragoneranno sempre alla d500 |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 9:39
Il paragone tra 80D e D500 è improprio. Il confronto corretto è tra 80D e D7200 (o D7300, se arriverà a breve). Altrimenti, se si vogliono fare paragoni distorti, si può confrontare la 80D e la 6D (che hanno costi simili, almeno per ora) e lamentarsi del fatto che la tenuta agli alti ISO della 80D è mediocre (rispetto alla FF) e che l'autofocus della 6D è limitato (rispetto alla APS-C). |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 9:39
Che confronto inutile... si possono anche confrontare ma non ad uno scopo nobile. In ogni caso la 80d é una delle poche semi pro Canon su cui credo veramente... Finalmente una semipro senza limiti di marketing. Inseguimento perfetto durante i video, ottima messa a fuoco nel mirino (100%), possibilitá di governare le funzioni video via wifi (che prima non si poteva fare), autofocus molto molto sensibile e soprattutto mi permetterá di scattare con un 300 f4 e moltiplicatore f8 usando piú punti di messa a fuoco (9 se non erro), la 70d non lo faceva, e la mia 5d mark iii ne uno solo... Inseguimento del colore, riconoscimento dei volti e pertanto messa a fuoco direttamente sull'occhio emolto piú precisa, maggiore prevedibilitá del moviemento dei soggetti... Il sensore é stato ricostruito da capo e dovrebbe utilizzare la stessa tecnologia usata sulla 1dx mark ii, pertanto una acquisizione diversa dell'immagine e un calcolo dei canali completamente diverso (non so ancora bene cosa succede, devo studiarla e provarla), tutto questo mi permette di avere informazioni piú qualitative sulle ombre e pertanto ridurre drasticamente il rumore nelle ombre mantenendo neri carichi... Questa cosa non é da poco dato che il rumore si presenta nelle ombre in quanto nelle luci il segnale in entrata spesso supera il rumore generato dal sensore... La gamma dinamica é stata finalmente ampliata anche verso le ombre e non solo alle alte luci, pertanto significa avere un recupero luci estremo (per il quale Canon ha sempre spiccato) e un recupero ombre simile al resto delle macchine, imparagonabile magari a nikon e fuji e sony ma comunque molto molto buono... Ad ogni modo Canon lo ha sempre avuto pi';u informazioni nelle luci, dato che é li che stanno i colori... ma finalmente si sono svegliati... Ah, posssibilitá di controllare lo zoom via wireless (con l'adattatore), video hdr, e finalmente anche qui un intervallometro... É sostanzialmente una macchina completamente diversa dalla 70d... Questa é finalmente la vera X0D e non vedo l'ora di averla di nuovo tra le mani... :) |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 9:45
Sembra molto interessante |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 9:56
Sempre molto intelligente confrontare le pere con le mele.... Poi quando si scende sul campo, si postano identiche stesse foto fatte con entrambi i brand, a carte mescolate guarda caso non si riesce mai ad azzeccare quale foto è stata scattata con quale macchina. Credo che nel suo compartimento sia davvero un'ottima macchina questa 80D! |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 10:57
Secondo voi, se uno dovesse scegliere ora tra una 70D usata a 500-600€ ed una 80D nuova a 1100€, cosa scegliereste? Per il fotonaturalismo. Giorgio B. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 11:07
@ Giorgio B. Io sceglierei... di aspettare che il prezzo della 80D scenda (e che gli early adopters scoprano eventuali difetti di gioventù). Oppure una 70D usata, temporaneamente: la potresti rivendere tra 6 mesi perdendoci una cinquantina di euro, ma passàti 6 mesi probabilmente ne risparmieresti 300 sulla 80D nuova. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 11:07
Non saprei Giobol a parte la differenza di prezzo a me questa 80d mi sembra "migliore" sotto tutti gli aspetti nei confronti della 70d.. quantomeno sulla carta. È una scelta difficile |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 11:09
Il problema è che le foto si fanno sul campo, prendi la 5D mk3 che dovrebbe prenderle dalla D750 ma fidatevi sul campo non è così. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 11:33
“ Oppure una 70D usata, temporaneamente: la potresti rivendere tra 6 mesi perdendoci una cinquantina di euro, ma passàti 6 mesi probabilmente ne risparmieresti 300 sulla 80D nuova. „ Questa idea mi piace. Giorgio B. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 12:05
Giobal aspetta che si assesti un po il prezzo e prendi la 80D |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 12:18
la 80D e' un grosso passo avanti rispetto alla 70D , quindi io andrei di 80D . Al momento e' la miglior All-Around Aps-c , considerando il reparto fotografico-video o anche solo per chi apprezza o usa molto il Live View . Un pelino peggio della D7200 come DR e tenuta iso ma molto meglio in ambito Live View video e foto . Al momento la Aps-c piu' equilibrata , che riduce il gap dalle Mirrorless e recupera in QI rispetto alle Nikon. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 12:56
Io vedo tanti miglioramenti. Il voto di DPreview e la recensioni sono indice di questo miglioramento. Sinceramente spero in una 7DIII con questa tipologia di sensore. Penso che non la cambierei per molti anni. Non è una D500, ma non è questo il suo target come giustamente tanti indicano. E la D500 è vero che parrebbe essere la migliore APS-C sul mercato, ma sicuramente non ha le caratteristiche video delle Canon, cosa per alcuni inutile ma è un target a cui Canon è molto "affezionata". Credo che i passi in avanti fatti da Canon con questi nuovi sensori sia molto importante in ottica futura. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 13:03
“ "Secondo voi, se uno dovesse scegliere ora tra una 70D usata a 500-600€ ed una 80D nuova a 1100€, cosa scegliereste? ;-) Per il fotonaturalismo. " „ introdurrei una terza opzione , una 7DII usata! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |