RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passaggio a full frame si o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » passaggio a full frame si o no?





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 15:13

Ovviamente se cambi il corpo resti anche senza lenti.

Per le tue ottiche Yashica ML (a differenza delle AF) non ci sono problemi: basta un comune adattatore C/Y-Eos, che si trova facilmente a costi bassi. Ti consiglio di provarle anche conservando la 700d.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 15:50

ringrazio per i vari commenti anche se alcuni un po sarcastici, ma ci passo su! ringrazio chi mi ha dato dei buoni consigli! per gli altri libri ne ho già e li sto leggendo! Per phsystem so che l ottica menzionata è per aps-c infatti se leggi bene si può capire che l'ottica andrebbe montata sulla mia 700d! Se mi dite che per i generi che tratto non serve una FF allora sto bene così ! ma in situazioni di scarsa luce quando scatto street photography con la 700d non posso alzare troppo gli iso, viene fuori troppo rumore

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 15:53

gabriele ho già gli adattatori e li uso già a volte li preferisco all' obbiettivo del kit anche se non ho effettivamente un 28 e un 50...se dovessi prendere la ff userei quei due per i primi tempi.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 15:57

compra compra compra...se non hai un becco di un quattrino è lo stesso, esistono i finanziamenti apposta!!!!!!!!!!!!

farai una figurone con gli amici.....spera che guardino le tue foto su facebook dal telefonino!!!!!!!!!!!!


Esatto! compra tanti accessori e tanti mi piace MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 15:58

No, non ti serve una FF, i miei consigli non erano sarcastici, credo davvero che il miglior investimento che si possa fare, per migliorare le proprie foto, sia in se stessi piuttosto che in fantomatiche attrezzature che in cambio di un esborso di migliaia di euro ti restituiscono immagini piu belle, prova a comprarti una lente luminosa se proprio hai bisogno di piu luce, ma ti assicuro che comprando una ff l'unico vantaggio che otterrai sara' avere il portafoglio piu leggero. La maggior parte delle aps-c che trovi in commercio ti permettono di fare molto di piu di quelle che sono le tue necessita'. Poi ovviamente sei libero di spendere tutti i soldi che hai come ti pare, il mio consiglio e' da piccolo fiammiferaioMrGreen.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:05

Il full frame serve per ridurre il rumore ad alti iso e ad ottenere stampe leggermente più grandi.
Non vedo altri vantaggi sostanziali.
La differenza su altro la otterresti con il medio formato.
Ti parla uno che è passato al full frame più per il gusto della macchina.....quindi capisco!!
Saluti

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:10

sileno79 i tuoi commenti non mi sono sembrati sarcastici mi riferivo ad altri! probabilmente mi conviene investire in un ottica più luminosa tipo quella che ho menzionati io sopra, ovvero il sigma 17-50 f/2.8. meno costoso e forse sensato come acquisto a questo punto

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:24

"Investire" e' un termine inappropriato, i soldi ce li perdi e basta a l massimo ne perdi meno se rivendi, ma quello che volevo dirti e' che la qualita delle tue foto non e' in relazione al mezzo che utilizzi ma a come lo utilizzi, ed una canon 700d e' uno strumento piu che valido per i generi che hai citato prima, anche con le ottiche che gia possiedi, potrei consigliarti se proprio devo un fisso tra i 35 ed i 50mm di quelli piu economici, ma, ripeto fossi in te "investirei" (in questo caso il termine e' piu appropriato) in cultura fotografica, un libro da 20 euro puo' apportarti molti piu miglioramenti di un corpo da x000 euro o un ottica da xx000 euro,....pensaci e provaci nel peggiore dei casi avrai speso 20 euro no? ciao.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 17:05

Concordo con Sileno79, hai una buona macchina ma non lenti in grado di farle esprimere le proprie potenzialitá, se proprio ti serve valuterei una lente nuova.
Non é il passaggio a FF che migliorerá le tue foto.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 17:17

se leggi bene si può capire che l'ottica andrebbe montata sulla mia 700d!

O sono io che non capisco oppure sei tu che non riesci a spiegarti. Detto questo, fai come ti pare.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 17:31

O sono io che non capisco oppure sei tu che non riesci a spiegarti. Detto questo, fai come ti pare


Sei tu che non capisci. Ha semplicemente chiesto se è meglio investire su una macchina FF o se con quei soldi è preferibile comprare un'ottica per la macchina attuale, più o meno quello che viene chiesto nel settanta per cento dei post in questa sezione.
L'avete aggredito con una violenza ingiustificabile.

Ciao Federico
Io opterei, per come già ti hanno detto altri, per una buona lente. Il sigma od il tamron 17-50 possono darti un'ottima mano a capire l'importanza di una lente nella fotografia e sulle ff non potresti usare quelle già in tuo possesso.
Non sono pratico del genere, ma pensare ad un fisso ancora più luminoso, anche da affiancare al 17-50?

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 17:52

ti ringrazio prometeo79! nonostante tutto ho estrapolato le informazioni di cui avevo bisogno dai commenti precedenti nonostante i toni. Farò molto probabilmente come anche tu mi consigli optando per un zoom tra i due da te citati.
come fisso per aps-c ora come ora mi viene in mente solo il 24mm canon che potrebbe aiutarmi con i paesaggi, ho letto poi diverse recensioni che ne parlano bene.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2016 ore 17:55

Se devi investire in un 24 fisso ti consiglio l'ottimo 24IS, già pronto per le altissime densità, stabilizzato e un domani che volessi passare al FF te lo ritroveresti.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 17:59

otto72 grazie per il consiglio ma un po' troppo costoso per il momento.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 18:50

Dici di essere limitato alzando gli ISO, allora spannometricamente una macchina di 2 anni fa arriva tranquilla ad almeno 3200, meno ma accettabilmente a 6400 se si espone bene.
Ora direi che la soluzione potrebbe essere un 24 2.8 pancake o meglio un 35 f2 da usare per la "Street" recuperando uno o due stop di luce li piuttosto che spendere un millino per una FF da usare senza ottiche ma a 10k ISO.
Se si vogliono risposte mature bisogna cercare di porre domande mature. Altrimenti faccio/amo i bambini...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me