| inviato il 29 Aprile 2016 ore 15:30
Nico a Broughton,se riesci mi faresti un grade piacere grazie |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 15:31
Grazie mille anche a te Guido |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 15:31
Comunque, se riesci a tenere dei buoni ritmi, in 3-4 giorni riesci a vedere le cose più importanti e ti resta una giornata per un'escursione. Giorno 1: Castello, Royal Mile, St.Giles Cathedral, Princes Street Gardens, Greyfriars Bobby, National Museum of Scotland. Opzionali: Camera Obscura, The Scotch Whiskey Experience. Giorno 2: Mercatino nei pressi di St.Cuthberth, Princes Street, Scott Monument, Rose Street (per i bei pub), National Gallery of Scotland, The Dungeons, Calton Hill al tramonto. Giorno 3: Scottish Parliament, Dynamic Earth museum, Leith walk, Royal Yacht Britannia, Portobello beach al tramonto. Giorno 4: Murrayfield Stadium (quello dei Celtic, se ti interessa), Zoo, Royal Botanical Gardens Giorno 5: escursione fuori città tra: - Glasgow: se ti piace la musica e la cultura underground - St.Andrews: campi da golf, rovine della cattedrale, mare - Stirling: castello, monumento (torre) dedicato a William Wallace - Loch Lomond: escursione sul lago in battello o pedalò, percorso escursionistico - Scottish Seabird Centre: per un po' di caccia fotografica ai Fratercula arctica (pulcinella di mare) - Isle of Arran: isola meravigliosa poco distante da Edimburgo Ce ne sarebbero tantissime altre, di idee, ma dipende soltanto da te e da cosa ti piace. :) |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 15:43
Va bene grazie infinite per questi mini programmi .Comunque ho letto che da Broughton 10 minuti a piedi e sono al centro è vero? |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 15:49
Mi accodo alla discussione, ne stavo per aprire una identica in quanto andrò un paio di settimane ad Edimburgo per una vacanza studio ( fine luglio-inizio agosto ). La mattina sarò impegnato con lo studio e sicuramente avremo escursioni guidate ( quindi qualche foto potrò farla ). Cercherò però di ritagliarmi almeno un paio di giorni per qualche uscita fotografica in solitaria, mi attira soprattutto la scogliera al tramonto. Sarò costretto a muovermi con i mezzi pubblici, secondo voi sarà un problema raggiungere eventuali mete fotografiche? |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 16:19
Andrea ma il treppiedi lo porti?perchè io viaggiando con rayanair non posso portarlo per lo spazio |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 17:07
Non so con quale compagnia mi faranno viaggiare ( sicuramente non Rayanair ) ma dovrei avere un bagaglio a mano e un bagaglio da imbarcare ( dove potrei infilare il treppiedi ). Considera lì userò quasi esclusivamente il Canon 10-22 e senza treppiedi mi sentirei perso. Dovresti valutare e vedere se ti conviene pagare per imbarcare un bagaglio. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 17:14
Non mi conviene perchè sto pochi giorni e non essendo un viaggio fotografico staró ad Edimburgo,e se riesco a fare un'escursione di un giorno per fotografare dei paesaggi sarebbe un miracolo con la mia ragazza ,peró il treppiedi lo vorrei ma non posso portarlo con solo il bagaglio a mano |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 17:18
Quando faccio viaggetti corti di qualche giorno, il cavalletto lo compro su internet quelli da poco, 15/20 euro al max, lo so, non sono un gran che, ma meglio di niente, come indirizzo di spedizione do l'indirizzo dell'hotel o b&b con cui mi metto d'accordo al momento della prenotazione loro lo ritirano e me lo tengono. Al ritorno lo regalo al padrone di casa se b&b o lo lascio alla reception se hotel, di solito sono contenti e lo mettono a disposizione di futuri clienti. Mi raccomando, per gli acquisti, fai riferimento ai siti del posto per evitare ritardi o spese di spedizione maggiorate, per esempio se vai in Scozia compra su amazon inglese. Spero di essere stato chiaro Ciao e buon viaggio |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 17:26
Grazie della dritta, in futuro potrebbe tornare utile anche a me. Vincenzo immagino, se la tua ragazza non è appassionata di fotografia dopo i primi dieci minuti inizia a tirare giù i santi per spostarti come sei organizzato? Noleggi una macchina o vai di mezzi pubblici come me? |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 18:28
Edimburgo, fantastica. La giri facilmente in pochi giorni, tempo te ne avanza. Il Royal Mile, la lunga strada che va dal castello alla residenza della regina è spettacolare. Nella parte nuova hai una infinita possibilità per lo shopping, specialmente se cerchi cose da noi difficili da trovare (ci sono negozi di vinile ad esempio incredibili). Alcuni spunti per gite nei dintorni: - Se vuoi vedere i puffins una gita alla Isle of May è l'ideale. Dovrei affittare un'auto e andare nel Fife. Occhio che fuori dalle autostrade, un po' come in tutto il regno unito, le strade fanno ca..re . QUI trovi tutte le indicazioni. Prenota il viaggio e chiedi conferma. Verifica gli orari dato che fa una visita al giorno ed è legata alle maree per l'approdo. I Puffins li potrai fotografare facilmente e anche le sterne. Se hai fortuna anche le foche. Io ho avuto la sfiga di prendere un giorno di pioggia ma con 70-200 e moltiplicatore 1.7 su Nikon D800 ho portato a casa buoni scatti. 500px.com/photo/77840115/three-worried-puffins-by-marco-senn?ctx_page= Una cosa secondo me da non mancare è il Forth Bridge, il ponte ferroviario che collega South e North Queensferry all'alba o al tramonto. Anche questo è facilmente raggiungibile in auto. 500px.com/photo/77789027/forth-bridge-by-marco-senn?ctx_page=2&from=us Poi da vedere di cose ne hai tante... tutto dipende da quanto vuoi muoverti |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 18:35
“ Non mi conviene perchè sto pochi giorni e non essendo un viaggio fotografico staró ad Edimburgo,e se riesco a fare un'escursione di un giorno per fotografare dei paesaggi sarebbe un miracolo con la mia ragazza :-P,peró il treppiedi lo vorrei ma non posso portarlo con solo il bagaglio a mano „ Tempi di attesa a parte il bagaglio in stiva con Ryanair costa circa 50-60 euro A/R. Io se non lo metto in stiva nel bagaglio il treppiedi (Benro Travel Angel in carbonio) lo smonto e lo sistemo nello zaino fotografico. Una chiave a brugola e un poca di pazienza e si fa.... la testa occupa lo spazio di un'ottica, le gambe stanno distese sopra al resto o infilate nella tasca laterale e fissate con la cinghia. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 18:46
Grazie Marco dei molti spunti Ma con i mezzi è impossibile organizzare una gita alle isle of may?comunque belle le foto |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 20:34
Ciao AndreaTrio, per caso parti con INPS? Io lavoro come direttore all'Heriot Watt University, con Accademia Britannica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |