RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mostri sacri Nikon 105mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mostri sacri Nikon 105mm





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 10:07




Io ho questa, si è la Ai

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 10:11

Io ho il 2.5 Ai. Otticamente inappuntabile, a mio avviso non ha tutto questo carattere.. Preferisco la resa di altre ottiche. In ogni caso 105 mi stanno un po' lunghi, quindi credo che alla fine lo venderò..

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 10:32

Saranno pure piene di cuore e anima ma Micro a parte sono lenti progettate il secolo scorso... Manuali, aberrano da morire, sono inusabili con in un contesto dinamico, soffrono di flare cone non mai... Hanno il pregio di essere compatte.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 15:27

1) "Puoi misurare alcune caratteristiche ma non il risultato finale che si può ottenere. Ogni lente top ha un proprio carattere che non si può misurare. "

Delle ottiche, facendo un lavoro fatto bene, si misura e si prevede tutto, non ci sono spiriti maligni o luci mistiche dentro un'ottica!


2) "però speravo di rimanere in tema di confronto fra queste 3 lenti..."

Io mio scuso se sono intervenuto con la gelida freddezza dell'ingegnere su un intervento accorato tipo il tuo, ma a parer mio sopravvalutare l'attrezzatura che si ha a disposizione porta sempre e comunque a fotografie poco buone, e lo fa perché uno guarda la resa dell'ottica invece della fotografia, si perde di vista il bersaglio vero dello sforzo mentale del fotografare, tutto qui.

Per fare le fotografie, l'ottica è un mezzo, nulla più, pari pari come le scarpe che usi quando vai a fare paesaggi e la scelta del paesaggio da fotografare e la scelta della luce, la scelta del luogo e del momento, contano più dell'ottica e delle scarpe: un bel paesaggio in luce buona scattato con un'ottica di mezza tacca è più valido assai di un paesaggio insulso scattato con un'ottica "fenomenale".

Io non ti so aiutare in questa tua graduatoria di 105 mm, abbi pazienza, ma ne conosco uno solo e paragoni non ne posso fare.

Ho divagato io e me ne scuso.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 15:39

Punti di vista,
Comunque grazie per il passaggio.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 17:58

FPegnaie ciao,
Il 105f2 dc non è manual, è ancora in produzione,
E poi non è che come lenti siano tutta sta compattezza. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 18:10

condivido il pensiero di Alessandro Pollastrini, anche se l'ha buttato giù pesantemente e in modo provocatorio.MrGreen MrGreen MrGreen e credo che il senso sia quello di cercare d'evitare troppi feticismi e considerare lo strumento come tale e non come un crocefisso da baciare.
Mi ricordo d'aver visto le dia del 105 2,5 di un mio amico, lui credo che avesse una prima versione. lo usava quasi sempre tra 5,6 e 11. Mi aveva impressionato molto positivamente.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 18:40

Il termine mostri sacri è molto usato anche in altri ambiti e per indicare dei prodotti di eccellenza in confronto ad altri (della stessa marca o di concorrenti) e che sopratutto hanno segnato la.storia, per la loro pregevolezza o perché avevano doti che altri non avevano.
Non si sta ad indicare che abbiano un qualsivoglia potere mistico legato a divinità varie. MrGreenMrGreen

Probabilmente l'ignoranza del termine spinge i più all'immaginazione di qualcosa di occulto e spirituale ma vi posso dire che non è così. MrGreenMrGreen

La lancia delta f4 era uno dei "mostri sacri" del rally per esempio. In ogni campo c'è un eccellenza, dopo un certo periodo di tempo si guarda indietro e si parla di quell eccellenza, se ha lasciato un certo livello di gradimento e storia, e può anche assumere l'aggettivo di mostro sacro.;-)

Ma di confronti quindi chi ne ha fatti? MrGreen


MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 19:03

Gli ingegneri facessero gli ingegneri. La fotografia è arte. Hai la forma mentis ed i limiti tipici di un ingegnere. Poco dopo che avevi scritto, ho subito pensato che lo fossi ed ho azzeccato.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 19:14

Presente con un 105/2.5 AIS.
Molto bello, secondo me. Nitido e sufficientemente contrastato.
Dovessi trovare un 1.8 a prezzi umani non mi lascerò sfuggire l'occasione di confrontarli

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 19:37

Se sei zona Bologna ti faccio provare il mio.
Scrivimi in pvt.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 22:12

Gli ingegneri facessero gli ingegneri


Quanta sgradevole saccenteria.. Pollastrini forse non è sempre simpaticissimo, ma non vedo perchè denigrarlo in questo modo, bollandolo come 'incompetente' (cioè senza competenze per poter parlare) quando semplicemente non si è in grado di capire ciò che scrive.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 22:20

Senza competenze per poter parlare lo stai definendo tu.
Se mai io ho detto l'esatto contrario: di competenze ne ha fin troppe, tanto da esserne mentalmente vincolato e non accettare che un collega fotografo possa pensarla diversamente da lui ed apprezzare (e quindi collezionare) le caratteristiche di tre obiettivi Nikon abbastanza particolari, magari tecnicamente imperfetti, ma evidentemente a lui funzionali.

Ti invito a rileggere la discussione da capo e farti probabilmente un'idea più chiara di chi è stato sgradevolmente saccente, soprattutto nei confronti di chi ha aperto questa discussione.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 22:47

Dire che uno ha dei limiti mentali equivale a dire che non ha la mente giusta per poter argomentare, ergo lo si sta definendo non-competente in materia. Anche se lo si dice fra le righe. La discussione l'ho letta, e credimi, non voglio cercare la polemica, ma da fastidio leggere interventi privi di una qualsiasi struttura logica, solo per campanilismo.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 22:48

Non capisco ciò che vuoi dire. Di che campanilismo parli?

Lui è intervenuto nella discussione sostenendo determinati concetti, a suo dire , oggettivamente inconfutabili in quanto lui è un ingegnere.

Orbene, poiché siamo in campo artistico e non scientifico-matematico, la sua visione la considero mentalmente rigida e carente di motivazione. Non entro neanche nel merito di ciò che sostiene perché lui stesso non lo fa: per lui è oggettivamente e inconfutabilmente così poiché è un ingegnere a dirlo.
Sostanzialmente, per lui questa discussione è inutile.
Per me, per l'autore e magari per tanti altri invece lo è.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me