RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio prima reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio prima reflex?





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2012 ore 12:04

ahah ook scusa MrGreen nn era certo il mio intento..
un'ultima cosa se posso... se prendessi una 60D usata? ne vale la pena?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2012 ore 12:10

se prendessi una 60D usata? ne vale la pena?


ma non eri contrario all'usato??? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
sinceramente, se lo schermo articolato, non rientra nei tuoi desideri con il budget che hai non ne vale la pena.
Ripeto, molto meglio un corpo meno performante e più datato con ottiche di qualità che il contrario.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2012 ore 12:15

diciamo che dati i vari consigli sto rivalutando l'usato MrGreen
continuerò ancora un po ad informarmi in giro e poi prenderò la dura decisione...
grazie mille per i consigli MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2012 ore 14:49

Sei all'inizio, credo che la scelta migliore sia come dice la parola stessa una entry level. Una 600d o una d5100 ti danno un risultato uguale se non migliore a macchine più evolute (senza esagerare) ma meno recenti. Sono più piccole e più leggere e se ti appassionerai ti faranno apprezzare il passaggio ad una reflex superiore (stesso discorso per le ottiche). Canon o Nikon? Vai in un buon negozio e senti a pelle cosa ti piace di più. Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2012 ore 2:10

Salve a tutti! Anche io sono nuova qui ma spero non è un problema se rispondo alla domanda di Mrctt.Sorriso
Tutti i due modelli che hai elencato sopra vanno benissimo come la prima reflex e non c'è nessuna enorme differenza notevole..stai tranquillo! Potresti prenderti anche la Canon 1100D che costa qualcosa di meno (18-55 compreso) e con il resto dei soldi aggiungere canon 50 mm 1.8f che è un vetrino favoloso per il prezzo che ha..ti darebbe tantissime sodisfazioni :-P

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2012 ore 7:55

Da possessore, da sempre, di Canon ti posso dire che la D5100 è un'ottima entry level, ma piuttosto che un 18 - 55 punterei su un 18 - 105 che ti permetterebbe un qualcosa in più. Indipendentemente dal modello che sceglierai, ma questo decisamente in un futuro più lontano se la passione non ti abbandona, opta per delle ottiche di livello superiore.

user95
avatar
inviato il 01 Luglio 2012 ore 9:07

rispondo per una volta a questi soliti topic perchè l'autore mi sembra aperto ai suggerimenti.

sono d'accordo con Massimiliano_78, e se mi calo nei tuoi panni di diciassettenne nel 2012 ti dico anch'io: prendila nuova.

avrai un prodotto moderno, facile da usare e da portarsi dietro, che regge il confronto con quelle degli amici con gadget a sufficienza (hai voglia di perder tempo a spiegar loro che una vecchissima 5D è meglio della loro flotta? io no) e che ti consentirà di fotografare come QUALUNQUE altra.

di imparare a fotografare, intendo, se ne avrai voglia. se invece no, la rivenderai a un altro coetaneo facilmente.

per gli stessi motivi, e ipotizzando che i soggetti saranno vari e che non ci vorrai fare gran belle stampe all'inizio, prendi pure l'obiettivo in kit o quello più esteso tipo 18-105... su come usarli al meglio (ovvero con le gambe) ne riparliamo.

canon o nikon:
1. vai in negozio e provale, quale ti sembra con i comandi più comodi eccetera
2. se gli amici hanno diversi obiettivi di una certa marca... allinearsi porta qualche vantaggio

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2012 ore 10:45

Grazie a tutti, Bafman tu hai inquadrato perfettamente la situazione MrGreen
credo che per ora prenderò la d5100 con il kit 18-55 ( perchè il 18-105 non rientra nel mio budget MrGreen )
successivamente aggiungerò delle ottiche più serie...

grazie ancora a tutti per le risposte :D


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2012 ore 10:49

Mrctt, è ipossibile dire quale sia la migliore.
Devi provarle entrambe e vedere quella che ti cade meglio in mano.

Ti hanno dato consigli molto saggi. Ora prova e segui il "cuore"...

Tecnicamente farai buone foto con entrambe.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2012 ore 11:11

Segui il consiglio di Baf !

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2012 ore 11:24

E perché invece non dirottarsi sulla 3100 invece che la 5100?
Le differenze non sono affatto abissali ma risparmieresti qualche centone da dirottare su un 18-105 invece che l'obiettivo kit standard.
Anche io ho cominciato da poco e con la mia 3100 mi trovo piuttosto bene.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 23:28

mmm anche se ho sentito parlare molto bene della d3100 preferisco la d5100 soprattutto per la raffica, la sensibilità ISO e lo schermo orientabile...

user2904
avatar
inviato il 03 Luglio 2012 ore 8:36

Ciao Mrctt,
ero nella tua situazione qualche tempo fa. Alla fine ho preso la 600D in doppio kit (18-55 e 55-250)
Potessi tornare oggi comprerei nikon d5100 con tamron 17-50 (la versione non stabilizzata). Con poco più di 700 euro avresti tanto un'ottima macchina per cominciare (la 5100 e la canon 600D sostanzialmente si equivalgono ma il sensore - cosa non da poco - della nikon sembra essere migliore) quanto un ottimo obiettivo. Il vero consiglio è: non buttar soldi con gli obiettivi da kit, la resa di quelli di fascia superiore è tutt'altra cosa.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2012 ore 10:30

ma se compro solo il corpo macchina, che ho trovato a 520€, mi resterebbero piu o meno 130€ per l'obiettivo ( ricordo che il mio budget è 650€ MrGreen ) e su quel prezzo non trovo nulla...
se ci sono obiettivi che vale la pena acquistare per quel prezzo opterei per questa scelta sicuramente MrGreen

altrimenti ci sarebbe il solito kit 18-55 al quale successivamente affiancherei altre ottiche... però sinceramente scoccia anche a me pagare un ottica ''da kit'' quando potrei acquistarne un'altra migliore allo stesso prezzo...

P.S. ho cercato solamente obiettivi nikkor, tamron e sigma perchè mi dicono che sono molto validi... magari avete qualche altra marca da consigliare MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2012 ore 10:54

dato che le differenze (se ci sono) saranno invisibili ai tuoi occhi (di chi prende in mano una reflex per la prima volta o quasi), fossi in te sceglierei la marca che hanno anche i tuoi amici così potranno aiutarti nei primi passi e in caso prestarti anche qualche ottica qualora volessi provare qualcosa di diverso dal 18-55. non fare come me e la mia ragazza, due marchi, doppie spese MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me