RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Drone con camera






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 22:24

Se il tuo budget per il drone è più basso di 650 euro per un usato lascia perdere.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 22:33

Si , molto più basso, come dicevo non è una mia priorità, è solo che mi sarebbe piaciuto poter fare qualche foto dall'alto, tutto qua ....
Dovrei anche imparare a pilotarlo tra le altre cose :)

user12181
avatar
inviato il 23 Aprile 2016 ore 22:48

Strano che nessuno abbia considerato la possibilità di un crash. Ma è tanto facile pilotarlo le prime volte? Io una delle prime volte che ho guidato la macchina con il foglio rosa mi sono messo a correre per l'eccitazione e ho fatto un testacoda perfetto, credo di non aver neanche invaso l'altra carreggiata, ma mi sono trovato contromano. Vedevo la faccia perplessa del conducente della macchina che mi seguiva e che ora mi ritrovavo di fronte. (Guidavo la 125 di mio padre, a trazione posteriore...).

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 9:47

Ankarai
Quando leggo certe cose resto sempre basito. E mi chiedo: ma la gente sa di cosa parla o lo fa per sentito dire?


Probabilmente non leggi bene. La richiesta era per un drone economico. La verità è che se vuoi avere qualcosa che faccia fotografie passabili devi prendere almeno il phantom. Che nuovo non costa poco per chi lo usa come diletto.

Che poi ci sia qualcosa che funziona bene, IL DJI inspire con camera X5 fa un lavoro più che dignitoso sulle foto e ottimo sui video. Ma con un minimo di batterie e la messa a norma costa quanto un'utilitaria.

Conoscendo molto bene quello di cui parlo, ti posso garantire che a livello operativo a meno di dover volare veramente basso o in interni, la qualità e la flessibilità che si ottiene usando una reflex e un elicottero vero non la raggiungi ancora con nessun drone in commercio. Considera anche che in un paio d'ore di elicottero spendi quanto l'acquisto di un DJ1000 usato e a norma.

Strano che nessuno abbia considerato la possibilità di un crash. Ma è tanto facile pilotarlo le prime volte? Io una delle prime volte che ho guidato la macchina con il foglio rosa mi sono messo a correre per l'eccitazione e ho fatto un testacoda perfetto, credo di non aver neanche invaso l'altra carreggiata, ma mi sono trovato contromano. Vedevo la faccia perplessa del conducente della macchina che mi seguiva e che ora mi ritrovavo di fronte. (Guidavo la 125 di mio padre, a trazione posteriore...).


Io non piloto, ma collaboro con un professionista che ne ha 2. Se voli per waypoint è relativamente semplice, fa tutto lui. Il problema ce l'hai se piloti in manuale in luoghi stretti o in interni. Altro discorso sono le avarie.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 10:58

Probabilmente non leggi bene. La richiesta era per un drone economico. La verità è che se vuoi avere qualcosa che faccia fotografie passabili devi prendere almeno il phantom. Che nuovo non costa poco per chi lo usa come diletto.


Hai ragione. Avendo letto poco dopo la richiesta che bisognava spendere come un utilitaria non avevo ben compreso l'economico dell'op.

Comunque per chi ha voglia di fare qualche foto un po' diversa, ma soprattutto a mio parere video, ci sono soluzioni relativamente economiche (sull'usato pare si svalutino con estrema semplicità) che permettono risultati assolutamente professionali.

Anche perché mi viene difficile pensare di viaggiare con droni che da soli pesano 3 o 4kg.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 11:27

Il problema ce l'hai se piloti in manuale in luoghi stretti o in interni.


Beh non solo. Prova a seguire un auto da corsa o anche solo un corridore in bici tenendolo inquadrato e nel frattempo magari fare degli orbit col drone. Col piffero che lo fai coi waypoint ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 11:55

Ho inseguito una formula 1 con l'elicottero, ti garantisco che non è facile (anche perché sul diritto va molto più veloce di te) :D

Infatti secondo me l'unico modo per ottenere risultati è che al telecomando per il volo ci sia uno che sa quello che fa, e alla camera idem. Ottenere grande qualità da solo i impossibile, soprattutto nel video.

Nel video sinceramente credo che il divario di costi tra un elicottero e un drone sposti l'equilibrio a favore di quest'ultimo nel 95% dei casi. Una sessione di volo di 4 ore in area critica (leggi grande centro abitato) Costa quasi 20k euro + IVA.

L'unico vantaggio reale è il poter zoommare. (vedi riprese dei Gran Premi o del Giro d'Italia)

Per le foto, come detto già prima siamo al contrario (5% drone, 95% elicottero) perché in un'ora produci per una settimana con il drone, non hai restrizioni e puoi cogliere anche extra non preventivati.


avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 12:42

Avevo aperto anche io un thread simile ma non se l è filato nessuno. Comunque se vuoi spendere poco C è il Dji Phantom 3 standard, ma con poco più prendi l'advanced, che vale la spesa. Ho lavorato i dng, e se pur non mi aspettavo la QI di una reflex, devo dire che non è male. Prossimo anno ci farò un pensierino

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 12:45

Però non seguo più. Stavamo parlando di droni economici e siamo passati ad un elicottero. Cioè io per fare due foto in volo con una qualità decente ed un drone 'consumer' dico che si può spendere 600/650 euro (meno obiettivamente diventa difficile).

Con un elicottero avrò qualità impareggiabile ma non seguo la questione costi e possibilità. In Islanda mica posso spendere qualche migliaio di euro per fare delle foto da un elicottero.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 12:47

Concordo con Ankari

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me