RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bordi delle foto sfocati anche a diaframmi chiusi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Bordi delle foto sfocati anche a diaframmi chiusi?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 18:43

Quindi non è normale.
In teoria ha una garanzia di qualche mese, ma immagino che non sia riparabile e che i soldi indietro non li rivedrò. ...
Anche perché già vedo la scena "ma è solo l'angolino ,è colpa della d810 troppi mp"
Non so che fare

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 18:53

Ti ho mandato un MP.;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 21:43

Avevo la tentazione di prendere il 35 art ma visto costo e dimensioni ho pensato che il 35 afd fosse una valida alternativa, con altri vantaggi.
Ma a questo punto se devo prendere un grandangolo vero punterò a qualche lente moderna.

Prima ti avevo dato questa risposta:

secondo me è il prezzo che si paga nell'usare lenti grandangolari nate per l'analogico.
Se fai caso le ottiche grandangolari nate per il digitale sono molto lunghe, questo per fare in modo che i raggi dei bordi e angoli cadano sul sensore il più possibile perpendicolarmente. I raggi inclinati infatti sono mal digeriti dai fotodiodi.
Bisogna dire che gli angoli, fortunatamente, sono poco importanti, quindi si può chiudere un occhio;-)


non era una affermazione buttata lì, ma una constatazione che ho sistematicamente verificato con numerose ottiche "analogiche" grandangolari che ho avuto ed usato in digitale (20mm/4 AI - 24mm/2,8 AIS - 28mm/2 AIS - 28mm/2,8 AFD - 35mm/2 AI).
La mia ottica preferita tra queste è proprio il 35mm/2 AI, ha una nitidezza elevatissima ma, se la confronto con quella del 35mm/1,8 AFS G (FX) noto che angoli e bordi di quest'ultimo sono nettamente migliori (le ragioni credo proprio siano quelle dette sopra).
Detto questo mi tengo comunque stretto il 35mm/2 AI che, per me, rappresenta un qualcosa di raro e prezioso nello sterminato parco ottiche Nikon.?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me